Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi...da un paio di giorni sono proprietario di un 42st60!!!:)spettacolare!!!!!
Comunque volevo chiedere: ogni tanto noto un fastidioso sdoppiamento dei bordi nelle trasmissioni sd (ad esempio adesso guardando futurama su italia 1)....sapete da cosa puo essere causato?in piu volevo chiedere che impostazioni mi consigliate per la visione di bluray e per la ps3....grazie colleghi!!!:)
-
Buonasera sono in procinto di acquistare il 42st60. Volevo chiedervi consigli per la staffa, quale prendere?
Poi mettendo il computer in rete locale riesco ad accedervi tramita la tv senza dover collegare per forza una penna usb o un hard disk?
-
Arrivato!
Chiedo già scusa ma do la mia opinione da completo ignorante in materia, quindi accettatela per quello che è: con gli strafalcioni e le ingenuità del caso.
Intanto un pò di delusione perchè non riesco a collegarmi in rete da un punto della casa in cu, Ipad, pc vari e il più scrauso dei cellulari si connette senza difficolta: grosso peccato!
Buzza un pò ma solo andando a sentire senza volume e con schermate chiare...quidi ok!
Per il calore invece ci penseremo la prossima estate...
Per ora testato molto col digitale, ogni tanto squadretta e, come diceva un altro qualche post prima, ad esempio futurama si vede veramente male e con contorni sdoppiati...stesso dicasi per le scritte bianche anche dove il segnale sembra buono....per il resto ok!
Probabilmente c'è ancora da lavorare sul settaggio, per ora sto uando questi:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1366730214
Dubbi rimangono su voci quali:
luminosità pannello, adaptive gamma control, espansione nero, gestione colore, bil bianco, film cadence, colore intenso, temp colore. etc... qualcuno più esperto può dare qualche dritta?
Segnale hd niente da obiettare, resa dei colori bella e visione rilassante, audio così così...
Dopo qualche ora di spippolamento mi posso dire abbastanza soddisfatto...per alcune cose pensavo sinceramente meglio, ma probabilmente c'è bisogno di rodaggio sia per la tv che per me.
-
-
Ho preso il 50"
Aggiungo anche che da hard disk non mi legge filmati avi, non so se ho fatto qualche errore io, ma se fosse questo mi sembra un bel buco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flebo73
Arrivato!
Chiedo già scusa ma do la mia opinione da completo ignorante in materia, quindi accettatela per quello che è: con gli strafalcioni e le ingenuità del caso.
Intanto un pò di delusione perchè non riesco a collegarmi in rete da un punto della casa in cu, Ipad, pc vari e il più scrauso dei cellulari si connette senza difficolta: grosso peccat..........[CUT]
Ti rispondo per le poche cose che so, altri faranno molto di meglio.
Lascia la luminosità del pannello settanta su medio che è la miglior soluzione per noi utenti standard
Adaptative gamma anche a 0, diciamo che varia la risposta di luce e colori al variare della luminosità della scena, ma se vogliamo vedere come è il filmato in origine metti a 0
Espansione nero direi sempre a 0, se la aumento ho visto che perdo molti dettagli nelle basse luci
Gestione colore e bilanciamento bianchi sono da cambiare solo se se calibri con sonda se no fai casini sicuro
Film cadence mi sembra ti offra la possibilità di non avere elaborazioni elettroniche dell'immagine
Colore intenso provi on e off quale ti piace di più. Io uso off
Temperatura colore uso sempre calda, tranne la modalità in cui guardo canali generalisti in sd o che so sky tg24hd, in cui metto standard.
Colore nativo o naturale, non mi ricordo bene le voci...quella naturale ti rende i colori come sono. L'altra invece te li spara di più, diciamo che sfrutta la scala colori nativa della tv, per dirla in maniera assurda, ma ti rende l'idea, la prima è come un display di cellulare IPS, tipo Nexus, il secondo tipo amoled. So che ho detto una bestialità ma era per rendere solo l'idea, anche se non appare sulla tv così evidente
-
grazie mille per le spiegazioni stegil!!, :) quindi anche sulla gestione del colore hai lasciato tutto settato a "0"?
Mi sapete aiutare per settare la connessione wireless in manuale: in automatico, anche quando trova la rete dice che gli è impossibile trovare l'ip...
-
@ flebo73
come setting di base secondo me conviene usare questi (sono del vt60, però dovrebbero essere quasi uguali su ST... forse manca qualche voce ma dovrebbe esserci quasi tutto)
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
... è una semplice guida per sfruttare al meglio i setting di base forniti dal costruttore. Ovviamente si può fare qualche piccolo ritocco a luminosità e contrasto o altri parametri base, magari aiutandosi con disco test, poi se si vuole il massimo a mio avviso si deve ricorrere a una calibrazione con sonda ben fatta.
-
ciao ragazzi, volevo sapere se questo TV ha lo slot CI+ sia nella versione Italiana che in quella Europa.
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
edv90
ciao ragazzi, volevo sapere se questo TV ha lo slot CI+ sia nella versione Italiana che in quella Europa.
Grazie :)
Si basta che non compri il modello con la B finale.
-
Mi è arrivato il 50ST60
Grazie mille a tutti dei consigli. E' BELLISSIMO
Ieri ho visto The Amazing Spiderman e, prima di ieri, NON avevo mai visto nulla di qualita cosi eccelsa.
Una domanda ragazzi.
Non so se si possono mettere link a shop ma vorrei un consiglio...
Di questa staffa cosa ne pensate?
Invision ® TV STAFFA DA MURO - NUOVO DESIGN SLIM LINE - CON SBALZO ARM inclinabile e girevole per Samsung, Sony, Philips, Toshiba, Panasonic, LG, ecc 26, 32, 37, 40, 42, 46, 47, 50, 52, 55 pollici LED LCD PLASMA SCHERMI (MAX VESA 400 x 400)
Poi un'altra cosa.
Esistono webcam compatibili con il TV? PEr skype intendo
Oppure va bene anche una classica web cam usb?
Infine.
Che differenza c'è tra DVB-T e DVB-C?
Allo start dovevo scegliere su cosa fare la sincronizzazione e non sapevo cosa selezionare..
Grazie ancora a tutti
-
Ordinata la panasonic 42st60. Non vedo l'ora che arrivi :)
Appena arriva ho già un paio di film in hd da guardarmi :)
Ringrazio ancora tutti per l'aiuto e a breve avrò bisogno nella configurazione...
Ultima domanda ad una distanza di 2 metri abbondanti alla tv a che altezza devo metterla??? la Tv è difronte al letto.
-
sicuramente sarete stufi delle stesse domande, ma prima di spendere i soldoni si deve essere sicuro di ciò che si acquista, domanda lo stampaggio è un problema di tutti i plasma, ma io che uso tanto mysky e tv sd (olte ai film in bluray, divx, ecc) mi confermate che non ci sono problemi ?
ho trovato su un sito questa tv a €845, ma è europa, dite che conviene lo stesso?
-
@morsico81
l'unica telecamera compatibile con skype per l'ST60 è quella che produce Panasonic, nessun'altra funziona.
Per la staffa puoi prendere qualsiasi ti piaccia che regga il peso del tv i fori sono standard, ti consiglio di lasciare un po di spazio usando i distanziatori tra tv e staffa altrimenti dopo non riesci ad accedere alle porte del tv se devi fare qualche collegamento.
Il DVB-C non è usato in Italia, sarebbe la tv via cavo che non abbiamo, devi selezionare solo DVB-T.
@crashver
vai tranquillo guardo le tue stesse cose ed ho sempre avuto tv plasma a casa, per stampare un pannello lo devi usare come monitor per un'immagine fissa.
-
@Plasm-on
grazie sempre per la tua velocità e cortesia nel rispondere, ho scoperto che la ritenzione è una cosa diversa, anche in questo caso non ci sono problemi?
per la questione europa italia che ne pensi?