paolo_rigoni1970
New member
usti....grazie della segnalazione, avevo già grossi dubbi: definitivamente depennato dalla mia "wish list" 
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
usti....grazie della segnalazione, avevo già grossi dubbi: definitivamente depennato dalla mia "wish list"![]()
Le differenze con il Sidewinder 3 dovrebbero essere solamente legate ad una espandibilità maggiore con il DVB-T integrato. A riguardo consiglio di seguire il forum ufficiale di Xtreamer riguardo il modulo DVB-T anche per chi ha problemi sulla gestionde dei canali etc etc Da quello che ho capito i "problemi" sono legati al firmware e migli..........[CUT]
bah, ce l'ho da circa un mese (16/2)
è instabile e pieno di bachi.
principalmente il decoder DVB è inutile perchè il prodigy non riesce a salvare i canali televisi. Ho un ticket aperto con l'assistenza dal 18-2 e non ce la possono fare. l'unica soluzione che mi hanno dato dopo avermi fare svariati tentativi è stata quella di aspettare il nuovo ..........[CUT]
Una precisazione sulla gestione TV: fa la ricerca dei canali, li trova e non li salva ... oppure non salva le eventuali personalizzazioni, i preferiti e così via? Se è il primo caso, situazione più grave, ogni volta che vuoi vedere un canale , saresti qundi costretto (con l'attuale fw) ad effettuare di nuovo la ricerca completa? Bel casino e .............[CUT]
il caso peggiore:
parte la scansione, registra un sacco di canali radio e tv,
poi, quando arriva al 60-70% (cambia tutte le volte) il prodigy si riavvvia.
e quando riparte non è rimasto nulla.
e ho provato con tutte le opzioni disponibili (salva su chiavetta usb /su hdd interno)
gli aggiornamenti dovrebbero aggiungere nuove funzioni non ..........[CUT]
Ah, allora il problema non è il salvataggio dei canali trovati ... più esattamente che sul tuo prodigy black la scansione dei canali si interrompe con riavvio del dispositivo... quindi non hai mai neppure potuto visualizzare nemmeno un canale tv, nè tantomento verificare se prende gli HD?
Un bel bug, che senzaltro metteranno a posto, anche se mer..........[CUT]
........rimane che un'azienda seria non butta sul mercato un player con un baco che ne rende inutilizzabile una funzione pesantemente pubblicizzata. avrei potuto prendere quello a 99 euro......e rimane che siamo a metà marzo e del firmware 3.5 annunciato per febbraio non c'è traccia.
ok ho capito, siamo alle solite cinesate: nessun o quasi supporto, sviluppi firmware ridicoli....e non citiamo il problema del 24 FPS del Realtek del quale peraltro la gran parte degli utenti probabilmente neanche si accordge.....
e poi ci si chiede come mai i popcorn hour costano il doppio o anche più....![]()
ok ho capito, siamo alle solite cinesate: nessun o quasi supporto, sviluppi firmware ridicoli....e non citiamo il problema del 24 FPS del Realtek del quale peraltro la gran parte degli utenti probabilmente neanche si accordge.....
e poi ci si chiede come mai i popcorn hour costano il doppio o anche più....![]()
come non quotare e Xtreamer non è nuova a questo modo di fare, peccato che non esista un popcorn che registra....
Probabilmente i "limiti" sono anche dovuti all'hardware altrimenti non capisco perchè dovrebbero non risolversi e subirsi molte critiche. Prodotti che a quel prezzo fanno meglio forse non ce ne sono, ma è anche giusto criticare e spingere il produttore a fare di meglio.
Questo però è dovuto alla corsa senza senso per avere tutto a poco e che funzioni sempre benissimo. Consolail fatto che solitamente i problemi sono di natura software quindi risolvibili. Oltretutto da quello che ho capito il DVB-T non è un "problema" italiano ma molti utenti ti altri paesi hanno le loro lamentele.Peccato, il black mi interessava tantissimo!
Esiste qualche alternativa valida che abbia un decoder integrato?
E' un pò che cerco un prodotto come questo che abbia funzioni di decoder, pvr e mediaplayer da collegare ad un vpr, ma sembra che non esiste nulla di valido![]()
permettimi di non essere d'accordo, xtreamer ha sbandierato funzioni da mesi e molte cose ancora non funzionano , chi compera la versione black per registrare si trova un qualcosa che semplicemente non funziona è ridicolo mettere in vendita qualcosa con questi problemi e una volta venduto inziare un lento sviluppo firmware. Per carità errori ci pos..........[CUT]