come estetica quale preferite tra: denon 2312, pioneer vsx 2021 e lx55, onkyo 709 e 809?
è poco il pioneer vsx 2021 o il 1021 per klipsch rf 82? differenza?
Visualizzazione Stampabile
come estetica quale preferite tra: denon 2312, pioneer vsx 2021 e lx55, onkyo 709 e 809?
è poco il pioneer vsx 2021 o il 1021 per klipsch rf 82? differenza?
Salve a tutti!!!
Cercavo consigli su un impianto audio da collegare al mio htpc per la riproduzione di film in 1080p e musica liquida... pensavo ad un sistema con kit di casse tipo Denon 1312 ma sono assolutamente inesperto in questo campo... il budget è di 500 euro...
Accetto idee!!!!
Andrea
Buongiorno,avrei bisogno di un consiglio!
Stò per realizzare il mio primo impianto HT,come casse pensavo a delle IL 560 come frontali e un IL760 come centrale; in futuro aggiungerò delle IL260 come post. Sono indeciso sul sintoampli xchè non riesco a capire la differenza tra TX-SR e TX-NR:confused: .Qualcuno di voi mi può aiutare?:(
Pensavo di prendere in considerazione anche un Denon AVR-1912, voi cosa mi consigliereste? Grazie a tutti per l'aiuto
Salve io sarei in procinto per acquistare un sintoav e la mia scelta ricade su questi modelli
denon:
AVR-2312
Yamaha:
rx-v1071
rx-a1010
Pioneer:
vsx-lx55
vsx-2021
(qua la scelta ricadrebbe forse più sul 2021 in quanto da quello che ho capito mi sembra che siano identici a parte per il frontalino).
Voi quale acquistereste?
Dipende da cosa ci vuoi ascoltare e con quali diffusori...
su quei modelli volessi spendere 150 200 in piu del mio budget prenderei un bel lx 73 che lo trovi a 1150, altrimenti già tra 2021 e lx55 cè solo il frontalino di differenza però lx55 è bello davvero come estetica!ma su quel prezzo andrei sull 809 onkyo
il 709 e come tutta la serie 09 in termini di linaerità è un deciso passo avanti rispetto alla serie 07/08.
Comuqnue il matrimonio col 1912 oltre ad essere ottimale è anche ampiamente collaudato
diffusori ancora nulla.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
ho 2 AR (anni '80) che intanto userei per l'ascolto di musica in stereo.
vorrei partire dal sinto e poi con calma acquistare le casse.
(l'onkyo proprio non mi piace)
poi un'altra informazione: le misure relative alla profondità includono le manopole di regolatori di volumi / source?
il mobile dove andrei a mettere il sinto av misura 40cm di profondità...
Grazie antonio per l'informazione che mi hai dato, quindi mi consigli di andare sul denon avr 1912? E se in futuro aggiungessi le IL 260 come sorround e magari un suw dici che ce la faccia tranquillamente a farli suonare tutti insieme? Grazie ciao Nicola
tranquillamente
non voglio screditare nessuno, ci mancherebbe, non ne sarei all'altezza. "parlo" esclusivamente per esperienza personale in quanto possessore dell'Onkyo 707 e delle Tesi 560; se vuoi risparmiare qualcosa, sempre che tu riesca a trovarlo, il 707 con le Tesi 560 va benissimo, in ht è veramente eccezionale, pure a livello musicale lo trovo ok.
Gli ho affiancato un'integrato stereo solo ed unicamente per ascoltare la musica in maniera ottimale.
salve gente..vorrei un consiglio su quale sintoamplificatore prendere tra questo 3 modelli usati:
ONKYO 5007
YAMAHA 3067
PIONEER LX-81
dovrà essere collegato ad un impianto composto da:
FRONT: B&W CM7
CENTER:b&W CMC2
SUR: B&W CM1
sarei interesssato al 60% HT e 40% musica...
GRAZIE.. [wink]
con LX55 non ci stai,é profondo 45-47 con il cavo di alimentazione ,HDMI ecc
Citazione:
Originariamente scritto da jas2000
1) Denon
2) Yamaha A1010
...il 5007