• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Nel tuo caso la seconda uscita non serve. Chi ha anche un videoproiettore, invece, potrebbe trovarla molto utile. Per il discorso della potenza, magari è relativo, ma di solito se c'è più riserva di potenza l'ampli suona meglio. Nel senso che pilota con più facilità i diffusori, ma saprei se nel tuo caso la differenza sarebbe tangibile...
 
kappa1976 ha detto:
....ma con queste cifre o qcosa in piu si potrebbe comprare qualcosa di altrettanto buono ma recente?
Perchè scrivi recente?
Un sintoamplificatore di 3 o 4 anni, di una certa classe, dotato delle ultime codifiche è un apparecchio completo.
Sei interessato al passaggio del flusso 3D? Allora il discorso cambia, nel senso che sinto di qualche anno fà non permettono il passaggio del flusso 3D.

Se la risposta è negativa parlando sempre di usato; Onkyo TX NR 809, TX NR 905, Marantz SR 6006; parliamo sempre di usati con non meno di due anni perchè altrimenti il prezzo sale.
 
Cambio casa: mi faccio un regalino - new Sinto

Ciao a tutti,
con la scusa della nuova casa mi decido di cambiare il mio sinto (vedi firma) e quindi pur non potendo spendere cifre importanti vorrei trovare qualcosa di migliore e che mi dia più potenza, ovviamente tenendo presente che la spesa non è come detto alta e che quindi staremo su Entry-level

I candidati sono:

PIONEER
VSX-1020K
VSX-820K - Lo metto in quanto mi sembra di capire che sono identici se non per il 7.1 del 1020 (7.1 non lo avrò mai)

ONKYO
TX-NR509
TX-8050 Black
TX-NR 609 - mi ero dimenticato di illo... forse il miglior candidato

DENON
AVR-1611
AVR-1911

Le casse da pilotare sono quelle in firma, con la possibile new entry di focal sib come posteriori che forse mi arrivano in donazione...

che dite?
Premetto che ho ascoltato i 3 suoni, non precisamente i modelli e che soprattutto onkyio in abbinata a Klipsh mi piaceva molto ma le casse erano di un modello superiore...

attendo vostri consigli
La stanza in cui sarà messo è un 14 mq2 anche se la zona di ascolto si limiterà a circa 9 mq2

Grazie a tutti quelli che interverranno
 
Ultima modifica:
allora per i miei diffusori JBl, serie ES > 30-25 20 l' anno prossimo cambio i frontali ES-30 , e acquisto ES-90 da pavimento... ora devo cambiare in sinto-amplificatore per fine anno... il mio cerchio di scelta si e' ristretto fra'>>>> YAMAHA RX-V1067 vs DENON-AVR 2312 come li giudicate questi sinto... ?? chi scegliereste... ? e perche ??
 
Per uso prevalente in HT, completezza di connessioni ed estetica sceglierei il 1067. Per uso prevalente con musica e per la presenza dell'Audyssey il 2312. Sono entrambi molto validi. Con le JBL personalmente Yamaha a me piace, ma come al solito un ascolto, specie in questa categoria, è straconsigliato.
 
Aiutatemi per favore ....Denon 1612 o Onkyo TX-NR509

Salve a tutti come detto nel titolo volevo alcuni consigli su quale dei 2 prendere .... Sono possessore del denon 1910 ma per il motivo che non ha una connessione USB non lo accendo quasi mai ,lo sò che il 1910 e molto meglio dei 2 che ho citato ,però ne vorrei usufruire di più.
Non so se è il posto adatto ma il 1910 (ancora in garanzia) quando poteri venderlo?
Ciao ;)
 
nenny1978 ha detto:
Ti consiglio di prendere un lettore multimediale. Costa meno e non ti costringe a scendere di qualità con il sintoampli.

Ci avevo pensato ...ma potrei usufruire anche della ps3,il problema poi e che per ascoltare un po di musica devo accendere denon ,ps3 ,e tv.
Vabbè ci penserò
 
nenny1978 ha detto:
Ci sono dei modelli che permettono la navigazione a display, che io sappia.
Ma ho detto anche troppo che qui è OT.

Hai ragione scusa..., Questo DCD-F107 che ne pensi ? o se conosci uno simile di prezzo inferiore ?
 
nenny1978 ha detto:
Per uso prevalente in HT, completezza di connessioni ed estetica sceglierei il 1067. Per uso prevalente con musica e per la presenza dell'Audyssey il 2312. Sono entrambi molto validi. Con le JBL personalmente Yamaha a me piace, ma come al solito un ascolto, specie in questa categoria, è straconsigliato.
giusta osservazione.... il fatto e' proprio questo.. che il mio uso sara' 50% HT / 50% Musica.... quindi la scelta decade su un modello che da' qualita' su entrambi i livelli....:confused:
 
Personalmente ho scelto Denon e il mio uso è proprio 50-50.
Solo che così al volo ricordo che le recensioni non disdegnavano affatto il 1067 in Stereo. Pensando che potresti sempre optare per un integrato stereo per migliorare questo aspetto, ti consiglierei di prendere il 767 e affiancare un integrato stereo (con esclusione PRE) intorno ai 300 euro (anche usato). L'unica cosa è che perdi la connessione di rete con riproduzione FLAC, che potresti trovare sul Denon 2312 (se non ricordo male :p).
Questo compito potresti però lasciarlo alla sorgente e tagliare la testa al toro...
 
mille grazie dei pareri...:) no la scelta di prendere un finale stereo a parte non mi va'... avere tante periferiche.... infatti so' bene che Denon in stereo ha piu' qualita'... solo che non so come si accoppia con JBL!!!!!
mi sa' che dovrei andare il quel negozio AV Magazine , e sentire o provare l' accoppiata...
per il discorso DLNA hanno aggiunto>> Funzioni Network migliorate: FLAC HD, Flickr e web control ,non male direi ...:p
 
Help! Cercasi ampli A/V con 2 uscite HDMI

Salve a tutti, non sono molto ferrato in materia e quindi mi rivolgo al forum.
Starei cercando un Ampli A/V con 2 uscite HDMI e interfaccia di rete.
Sostanzialmente voglio realizzare questo : Partendo da 4 segnali HDMI vorrei poter visualizzare, anche contemporaneamente, ad esempio l'xbox sul secondo monitor e sky sul primo. Ovviamente con i rispettivi canali audio. Vorrei inoltre poter deviare l'audio che va al secondo monitor sulle cuffie. E' indispensabile che ad ampli in stand-by l'audio e il viedo passino in automatico da Sky al monitor 1. Molto gradita l'interfaccia di rete con comando dal web o applicazione propietaria.
Io stavo pensando allo Yamaha RX-V1067 ..... secondo voi fa tutto quello che chiedo?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Saluti
 
L'unico dubbio é trovare un sinto che faccia andare enbrambe le hdmi output contemporaneamente perché solitamente se ne va una non va l'altra
 
Il mio Marantz 7002 ha le due uscite HDMI, ad una delle due ci ho collegato uno splitter HDMI pagato 50 euro e che funziona da Dio....
Quello gestisce una, l'altra o entrambe insieme....
Mi pare di aver letto che i nuovi yamaha gestisci tutto sulle due uscite...in contemporanea...oppure ognuna con la sua sorgente... fico !!
 
Top