• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

PVR e memorie compatibili [Samsung C6600, C7000,C8000]

che strano,
la sandisk mini cruzer da 4gb funziona,
la stessa da 8 no...
lo messa nel tv e formattato,
poi lo messa nel pc e ho provato Samsung-USB-Adjuster ma una volta aperta la schermata non mi fa' selezionare nulla,
come mai?
grazie
 
Non basta essere amministratore, devi selezionare il programma Samsung-Usb-Adjuster, cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando dal menù a comparsa "Esegui come amministratore".
 
Salve a tutti,penso che possa interessare a qualcuno:in questo sito sono raccolti i test di velocità,sia in lettura che in scrittura,di moltissimi modelli di chiavette usb e di hard disk,postati dagli stessi utenti che li possiedono.
C'è una comoda tabella in cui si possono ordinare in base al nome,alle dimensioni(in GB),alla velocità di lettura-scrittura ecc..:)
Sicuramente è un ottimo riferimento per chi ha intenzione di acquistare una chiavetta da utilizzare per la funzione pvr.
Per ciascun modello,il dato più importante da controllare sarà ovviamente la velocità di scrittura.
 
Qualche problema da risolvere. Qualcuno mi aiuta.?
Ho un samsung ES6710 e ho provato a registrare su chiavetta 8 GB Kingston. Dopo averla formattata con il Panasonic 32 formatter, è stata formattata anche dal programma della tv nonchè al il controllo di verifica sempre fatto dal Tv.
Sono riuscito a registrare un programma, ma dopo aver cancellato lo stesso per sovrascrivere dell'altro, non ha piu funzionato.
Cosa significa che devo fare sempre le due formattazioni prima di registrare quella a pc e quella al tv ?
Non capisco bene il procedimento giusto da fare. Inoltre quando il tv formatta dice il solito flash non compatibile. Avete avuto lo stesso problema ?
 
Ciao, secondo voi utilizzare una chiavetta da 4 GB per registrare è troppo poco? Mi sapreste dire le dimensioni medie di una registrazione della TV (MB/min) e se utilizzando una chiavetta da 4 GB potrei riuscire a registrare tranquillmamente una trasmissione di 1-2 ore?*
Grazie
 
Ciao, secondo voi utilizzare una chiavetta da 4 GB per registrare è troppo poco? Mi sapreste dire le dimensioni medie di una registrazione della TV (MB/min) e se utilizzando una chiavetta da 4 GB potrei riuscire a registrare tranquillmamente una trasmissione di 1-2 ore?*
Grazie

Secondo me, sì. Almeno 16 Gb.

Io ho un Samsung 6100 46". Con una chiavetta da 4Gb (che poi in realtà ne sono 3,70 più o meno) riesci a registrare circa due ore e mezzo da canali Mediaset in SD. In HD arrivi a un oretta o poco più.
La registrazione dai canali Rai occupa ancora più spazio, e in SD registri meno di due ore. In HD ancora meno.

La cosa è molto variabile, ma se non vuoi avere problemi e vuoi usare anche la funzione timeshift allora 4 Gb è molto poco.

8 Gb è il minimo sindacale. Per come la vedo io dovresti dirigerti almeno verso una 16 Gb.
 
Grazie della risposta. In effetti io già uso una penneta da 16 GB per registrare ma essendo una pennetta molto lenta in scrittura (sandisk cruzer micro 16GB) ogni volta che registro un programma mi da dei fastidiosi salti nella registrazione in SD e nella registrazione in HD risulta inservibile. Per questo volevo provare ad utilizzare un'altra pennetta da 4GB che ho a casa.

Per vostra esperienza quale sono delle pennette da almeno 16 GB, veloci in scrittura, che permettono di registrare tranquillamente trasmissioni in HD?
 
Grazie della risposta. In effetti io già uso una penneta da 16 GB per registrare ma essendo una pennetta molto lenta in scrittura (sandisk cruzer micro 16GB) ogni volta che registro un programma mi da dei fastidiosi salti nella registrazione in SD e nella registrazione in HD risulta inservibile. Per questo volevo provare ad utilizzare un'altra penn..........[CUT]

Ho anche io una Sandisk cruzer micro da 16 gb, la uso da un anno e non mi ha mai dato problemi.
Ho poi una semplice Kodak da 8 Gb, e nemmeno questa mi da problemi.

Prova quella tua da 4 Gb e vedi se registra bene. In tal caso te ne compri una della medesima marca ma di taglio superiore.
 
Kingston DT-GE9 8GB,molto bella esteticamente,dimensioni ridottissime,ma NON FUNZIONANTE.Test di scrittura davvero penoso:2,99MByte/s in scrittura!:cry:
 
Potresti indicare il tipo di modello o magari postare un link in modo da poterla idendificare univocamente?Grazie

RITIRO il grazie.!!!:(
 
Ultima modifica:
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere ,ho un hardisk usb autoalimentato WD da 750gb che ormai uso da più di un anno, lo avevo partizionato e una parte la usavo per registrare e l'altra per vedere i film caricati da pc, ora per fare un po di pulizia ho cancellato tutte le registrazioni , e il tv Samsung non mi vedeva più la partizione, quindi ho provato a formattare dal tv e dopo il test mi dice che non è sufficentemente veloce, non capisco perché visto che l'ho sempre usato, allora volevo provare con USB adjuster ma questo software vede l'hardisk intero non le sue partizioni,quindi non riesco a sistemarlo qualcuno sa cosa potrei fare?
grazie
 
Ultima modifica:
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere ,ho un hardisk usb autoalimentato WD da 750gb che ormai uso da più di un anno, lo avevo partizionato e una parte la usavo per registrare e l'altra per vedere i film caricati da pc, ora per fare un po di pulizia ho cancellato tutte le registrazioni , e il tv Samsung non mi vedeva più la partiz..........[CUT]

Non è che l'hard disk si è danneggiato? Dovresti provare a cancellare tutto, riformattarlo facendo le due partizioni, e poi ricollegarlo alla tv.
 
Top