Ora mi chiedevo....Citazione:
Originariamente scritto da rgiannetti
Questo metodo FUNZIONA anche sul FIRMWARE ver.T-CHL5DEUC-2008.0!
Visualizzazione Stampabile
Ora mi chiedevo....Citazione:
Originariamente scritto da rgiannetti
Questo metodo FUNZIONA anche sul FIRMWARE ver.T-CHL5DEUC-2008.0!
Buongiorno, è la prima volta che intervengono nel forum, ma ho letto vari thread ed ho tratto informazioni utilissimi per la mia scelta (grazie a tutti!). Da martedì sono il possessore di un bellissimo ue40b6000.
Mi intrometto in questa discussione per farvi una domanda, spero di stare nel posto giusto.
Ieri nel menù di servizio ho selezionato b7000 per abilitare i video da usb (nella navigazione forse ho modificato qualche altro parametro tipo “high devi”). (Il tv ha il seguente firmware 2009/09/30_002006). Tutto ok riesco a vedere vari filmati (divx , avi). Quando sono tornato a vedere un canale su sky HD (abilitato ieri) vedo bene, mentre se vado su un canali DT (es.rai2) la qualità sembra peggiorata rispetto a prima della modifica.
Secondo voi la modifica può aver creato dei problemi? oppure esistono dei settaggi che devo modificare per migliorare la visione dei canali DT.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se sono stato un po' lungo.
Saluti
Buona sera,
vi chiedo per gentilezza di darmi alcune indicazioni in merito alla possibilita' di visualizzare i filmati.
Ho un b32 6000. ho provato ad attaccare un hdd esterno multimediale tramite usb, ma non riesco a fargli vedere i dvx ( vede solo foto e musica). Ho provato ad accedere al menu di servizio ma una volta entrato non so dove andare per attivare la possibilita' di vedere i formati dvx. Il sistema e' aggiornato al 2007. Potreste cortesemente aiutarmi ? grazie infinite
Ma non si potrebbe fare un post pubblico della procedura di come entrare nel menù di servizio, se invalida la garanzia (attivare i file divx, ecc.) e come attivare i divx una volta entrati nel menù di servizio. Anchè perchè si continua con le richieste e diverse pagine di questo articolo sono solo per domande sul menù di servizio!
;)
Alla fine ho rischiato e confermo tutti che il firmware 2008 FUNZIONA CON I VIDEO!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da markomarko
ECCO COME IMPOSTARE LA VISIONE DEI FILM E DEL PIP:
-La tv deve essere spenta
-Premere sul telecomando in ordine INFO-MENU-MUTE-POWER
-Accedere (basta premere OK) ad Options
-Premere OK sulla stringa che indica il modello di TV
-Premere la freccia DESTRA e selezionare B7000
-Premete OK
-Spegnete la TV
-Al riavvio troverete oltre alla voce Movie anche il PIP attivabile attraverso il menù della TV alla voce Generali sotto Sistema.
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo televisore 40 pollici, ho visto questo ed è davvero molto bello. Considerando che lo utilizzerei solamente per guardare tv in DTT, infatti la multimedialità del 7000 non la prendo neanche in considerazione, mi sapete dire come si comporta? Me lo consigliereste? Grazie mille!!
Mi aggiungo anch'io alla richiesta poichè sono in procinto di acquistare un 32" B6000 (oppure Philips 7404) per usarlo ESCLUSIVAMENTE come monitor del PC in Full-HD ovviamente.Citazione:
Originariamente scritto da qwerty234
E' necessario che qualcuno, in possesso di questo esemplare, faccia delle prove e contribuisca a schiarirci le idee... per esempio: 1) Definizione dei caratteri 2) INPUT LAG 3) Effetto scia ecc..
finalmente anche io sono dei vostri, in ogni caso vorrei farvi una domanda riguardante, l'aggiornamento del firmware, io ho installato il T-CHL5DEUC-2005.2, e nel sito della samsung c'è il 2008, però mi dice con lingua INGLESE, non esiste in lingua ITA? Conviene abilitare il PIP e USB ? si perde la garanzia oppure si può poi tornare indietro ?? Ditemi voi sono alquanto ignorante.
invece per quanto concerne l'audio ho risolto con un Audio Video Control della KENWOOD modello KRF-V6400 D e come casse il sistema surround cinema modello SCS 200.5 della JBL Praticamente questo kit:
http://img340.imageshack.us/img340/5...nema94b.th.jpg
Cosa ne dite ??
Io ho fatto il procedimento e ha funzionato....solo che:Citazione:
Originariamente scritto da Hatenko
- I file MKV si vedono e si sentono benissimo...ma l'audio esce SOLO dalle casse della tv e non da quella digitale...La tv proprio non manda il sengale alla porta digitale/toslink (lo vedo se manda il segnale perchè ho un convertitore che appena riceve "audio" dalla porta digitale/toslink della tv si accende la spia blu).
Come risolvo??
PS: I divx si vedono e si sentono perfettamente anche attraverso l'uscita audio digitale.
Cordiali Saluti.
Ciao a tutti , ho un 40B6000, ho effettuato la modifica attraverso il menù di servzio, selzionando B7000, ma pur funzionando la voce Movie, non è accessibile la voce PIP nel menù della TV alla voce Generali sotto Sistema.Citazione:
Originariamente scritto da Hatenko
Il mio TV ha attualmente il firmware versione 2009/05/28_02003.
Ciao a tutti,
prima cosa complimenti per questo forum, ho trovato un casino di cose interessanti! Bravi!
ho appena comprato un b6000 e vorrei attivare la funzione movie, peò ho ncora un paio di dubbi.
1)una volta attivata, sarò in grado di attaccare un hd esterno senza limiti di capacità? nel senso, se collego un hd da 80 gb sarà in grado di riprodurre i filmati in esso contenuti?
2) ho visto in negozio che il b7000 poteva riprodurre filmati flash, ad esempio un acquario come screensaver (stupendo!!!:eek: ). e' possibile anche col b6000? qualcuno sa come e dove si possono scaricare? dal sito samsung non funziona il download...
3) grazie a voi ho capito che ci sono dei settaggi particolari che migliorano sensibilmente la qualità dell'immagine, ma purtropo non riesco a trovare la procedura da seguire. Qualcuno mi indicherebbe gentilmente il link?
Grazie mille a tutti!
Ho ordinato l'UE40B6000, mi arriva Venerdì.
Ora vorrei fare un pò di mente locale riguardo a tutto ciò che ho letto in questa discussione.
1) Ho visto che sono stati postati diversi settaggi e quelli più dettagliati sono quelli che ha postato l'utente Barbino. Che, se non sbaglio, è partito da dei settaggi consigliati da AFDigitale (che non ho capito ancora dove siano pubblicati!).
Da quello che ho potuto capire questi settaggi sono molto buoni anche se alcuni utenti hanno constatato una tendenza un pò troppo "scura" delle immagini.
Detto ciò, mi consigliate di prendere come riferimento questi settaggi per poi trovare l'assetto che più mi aggrada?
2) Non so se il TV che mi arriva abbia già il firmware aggiornato. Per verificare che versione ho del firmware installata bisogna per forza accedere al menu di servizio? O c'è un modo per verificarlo dal menu della tv?
Vorrei aggiornare da subito il firmware con l'ultima versione, in quanto ho letto pareri di alcuni utenti che hanno riscontrato dei miglioramenti con il firmware 2008. Mi consigliate di aggiornarlo?
3) Non mi è ancora chiaro quanto e in quali circostanze è bene sfruttare i 100Hz. Ho visto che in molti settaggi sono messi al livello minimo o addirittura disabilitati. Mi sapreste indicare se ci sono delle circostanze in cui è particolarmente opportuno farne uso?
Grazie...vi sono grato per ogni parere che sappiate darmi su questi tre punti.
lo puoi leggere dal menu TV, tramite il telecomando, per le altre domande sto aspettando anche io una risposta dagli esperti.
In più non capisco perchè il firmware sul sito samseng abbia solamente lingua inglese... o non è cosi ???
Anche da me la voce compare ma è grigia =°°°( c'è un modo per sbloccarla?Citazione:
Originariamente scritto da olef
Silvana
ciao ho letto che hai attivato la lettura di file video, anche io ho un b6000 con firmware 2003 sono entrato nel menu service ma non so come attivare la lettura filmati grazie