Visualizzazione Stampabile
-
...Le puntate sono 10 e si trovano nei primi 5 dischi (2 puntate per BD), sul disco numero 6 ci sono gli extra ;)
-
Questo thread di BoB periodicamente riciccia, mentre di quello di "the Pacific" si è persa financo la memoria. Sarà un caso?:D
-
Arrivato: ho aspettato perchè l'idea di un'audio 2.0 mi dava un po' fastidio e soprattutto per il costo ma poi, scoperto qui che c'è almeno il dd 5.1 per l'italico mi sono deciso al passo, per 27 euro.
Ho preso l'edizione crucca con fascetta in tedesco. E nelle caratteristiche tecniche comunque c'è scritto per l'taliano correttamente "5.1".
Detto questo che dire del video e dell'audio?
Ho visto il primo episodio in italiano, che di suo ha poche scene nelle quali l'audio farebbe la differenza ma comunque rispetto al dvd 2.0 la differenza c'è e si sente.
Per il video ho notato rese diverse, anche nella stessa "scena" (ad esempio durante il colloquio del siluramento del cpt Sobel), dovuto credo alla posizione della telecamera rispetto alla fonte di luce naturale nella stanza (caminetto acceso) ma nel complesso soddisfattissimo (e ci mancherebbe):D
Domani passaggio in inglese :rolleyes:
-
non pensarci su 2 volte , guardalo tutto in inglese ,magari con i sottotitoli. e' molto semplice da seguire e ci saranno episodi di guerra ,trincea etc etc dove i dialoghi non sono ne lunghi ,ne cosi' complicati. e vedrai che il livello video andra' a migliorare notevolmente fino ad apici altissimi ,imho. poi della serie, che dire.. semplicemente stupenda ,mai nessun film riesce a farti entrare cosi' da vicino nella guerra ,farti capire chi l'ha vissuto ,cosa provava ,come riusciva a resistere. prodotto di altissimo livello ,superiore a the pacific ( anch'esso un gran bel prodotto). e poi ci sono episodi di una bellezza rara ,lo sbarco ,bastogne ,l'arrivo degli americani in germania ignari di quello che avrebbero trovato..insomma chi non ha mai visto questa serie ne approfitti ora che costa un prezzo ridicolo rispetto a mesi fa !
serie 10
video 9
audio 9.5 inglese 7 italiano
-
Ho scelto di fare il primo passaggio in italiano e poi in inglese con i sottotitoli in inglese. E nel primo episodio ho notato una differenza: 80 MILA dollari diventano 8 MILA in italiano (nel dialogo tra Grant e Day, nel film proiettato): immagino sia dovuto al doppiaggio di quel film, che ha cambiato la cifra.
Di certo comunque ho notato che rispetto al solito ho dovuto aumentare il volume. In italiano più che in inglese.
-
Appena preso anch'io la tin box, non vedo l'ora di potermela gustare con calma!!!
-
…Come ogni anno e sempre in questo periodo, ho appena terminato questo lungo viaggio (perché di questo si tratta), in compagnia di questi soldati, amici, fratelli, (o in qualunque modo vogliate chiamarli) e stavolta però due righe le voglio scrivere, per condividere i miei pensieri a riguardo…
…Perché al di là dei classici e soliti luoghi comuni, che (anche se non è proprio questo il caso, e lo dico in maniera oggettiva non soggettiva o da fan assolutistico accanito di queste cose, lungi da me…) si possano pensare o dire, soprattutto per chi ancora non ha visto per intero l’Opera (compreso me, prima di vederla, un po’ di tempo fa…), ossia: si vabbè, i soliti americani che se la fanno e se la tirano da soli, oppure non lo so, il classico patriottismo portato su schermo, per mostrare gli Americani ca##uti che sconfiggono il nemico, un nemico che ha sempre torto, qualunque cosa faccia o dica…
...NO.
…No perché quest’Opera secondo me (e per fortuna moltri altri al Mondo…), va oltre tutto ciò, e nonostante ci sia anche l’evidente Firma Autorevole di Mr. Spielberg (di cui ben conosciamo l'indole) e del suo Amico Mr. Hanks, oppure tralasciando le presunte inesattezze Storiche (postume) degli scritti di Ambrose, poiché il tutto si svolge raccontando semplicemente ed in maniera tranquilla, una Storia.
…Tra l’altro la serie “dovrebbe” essere una sorta di spin-off di Salvate Il Soldato Ryan, cosa che non condivido affatto, poiché con tutto il rispetto per quest’ultimo (che comunque amo, ma non affatto in maniera così viscerale e determinata come questa Opera) le cose sono affrontate decisamente in maniera differente, vuoi per la lunga durata totale, che ha permesso un’approfondimento interiore dei personaggi senza pari a mio avviso, oppure più semplicemente perché la Storia, narra dei fatti e delle persone, che nella totalità, sono realmente accaduti ed esistiti, e non solo uno spunto, per quanto veritiero, che ha determinato uno sviluppo ed un punto di vista più prettamente “personale”, nel Salvate il soldato Ryan appunto, non a caso, quest’ultimo lo rivedo raramente, mentre Band Of Brothers cascasse il Mondo, lo rivedo puntualmente ogni anno.
…Comunque, quello che sto cercando di dire è che è davvero incredibile, (anche dopo ripetute visioni) in termini di quantità, ma soprattutto della qualità (mi dispiace dirlo così, ma in questo momento non mi vengono altri termini per descriverle, spero mi perdoniate…) di Emozioni Autentiche, non false o costruite a tavolino, che l’Opera mi dà e riesce a trasmettere, così tutte insieme, tant’è che l’intera Opera ha su di me, un’impatto Emotivo davvero DEVASTANTE,(e vi assicuro che non è che io sia un ragazzino piagnucolone ed emotivamente instabile…anzi, tutt’altro...) sarà perché sono io che sono predisposto ed “aperto” psicologicamente od inconsciamente, a voler provare questo tipo di emozioni, non lo so, forse può anche essere, ma può essere anche invece, che un’Opera del genere, aprirebbe l’Anima ed il Cuore , anche della persona meno “Emotiva” di questo Mondo !.
…Non sò, per dirvi, come non provare angoscia e paura o pena, mentre loro rischiano di essere maciullati, sepolti vivi o morti dal gelo, durante la scioccante e Magistrale Ricostruzione dello schieramento a “Bastogne” ?!
…Oppure, come non reagire, o sentirsi morti dentro, terrorizzati ed impietriti, alle parole (o meglio al pensiero) del Sergente Carwood Lipton ,(in: Punto Di Rottura) che prima ridendo di disperazione, sotto le bombe nemiche, pensando dice:
Spoiler: |
“non avrei riso se avessi saputo cos’era successo a Joe Toy…” |
, per sentirgli dire poco dopo, durante l’ennesimo bombardamento…:
Spoiler: |
”Al secondo attacco, Non Ridevo Più…” |
,
oppure come non sorridere allo scambio di battute fra Winters e Nixon che dice:
Spoiler: |
Nixon: Non so perché continuo a farlo.
Winters: Cioè a bere?
Nixon: No, a nasconderla nella tua cassapanca [riferendosi alla bottiglia..]. Sono un capitano in fin dei conti.
Winters: Allora perché diavolo non la smetti?
Nixon: Di bere?
Winters: No. Di nasconderla nella mia cassapanca: sei un capitano in fin dei conti. |
…Ed ancora, ad un altro scambio sempre fra di loro:
Spoiler: |
Nixon: Come gli spiego che non sono riusciti a salvarsi da quel maledetto aereo?
Winters: Scrivi quello che hai sempre detto: che sono morti eroicamente.
Nixon: Perché, tu ci credi ancora?
Winters: Sì. Si certo. Tu no? |
…Ed infine:
Spoiler: |
...quando Doc.Eugene Roe, è seduto in un brevissimo attimo di tregua, accanto alla Bellissima Infermiera Renée, lei gli offre della cioccolata e lui sorridendo e guardandogli le mani gli dice:
…Le tue Mani… |
..per poi scoprire quello che gli succederà poco dopo…
…Non lo so…fate voi…
…e naturalmente potrei continuare praticamente all’infinito…
Ma tutto questo, chi l’ha visto, ha gia capito quello che voglio dire e soprattutto quello che si prova mentre lo si sta vedendo…
…Ecco, tutto questo raramente mi è capitato di vederlo (e sentirlo) in altre Opere del genere, tutto questo sottile delicato e quasi impercettibile approfondimento Psicologico è un qualcosa di veramente Impressionante a mio avviso, e non tanto per quello che viene mostrato, ma COME viene mostrato, cioè in maniera estremamente Autentica e Spontanea, senza forzature, ed è lì la sua vera Forza.
…Ed anche il nemico (in questo caso i tedeschi), non viene descritto come un semplice stupido e crudele ostacolo da annientare senza pietà, anzi, a più riprese (soprattutto alla fine) viene mostrato e viene dato ampio spazio (con Onore, senza derisione), anche al loro punto di vista, mostrandoci in fine, che la Guerra è meschina crudele ed inutile SEMPRE, da entrambe le parti, ma una volta che sei lì, volente o nolente, devi fare quello che c’è da fare, altrimenti si rischia di essere si annientati, ma in tutti i sensi…
…Ed anche a livello tecnico, la serie ha dimostrato ed ha abbattuto il muro che la separava da sempre col Cinema, poiché poche volte in vita mia, mi è capitato di vedere una “Fiction”, più Dannatamente Cinematografica di questa ! …infatti io non la considero nemmeno tale, per me è una lunga, unica e Meravigliosa Opera Cinematografica, una delle più belle degli ultimi 10-20 anni a questa parte.
…E poi la ricostruzione Storica Minuziosa , nei minimi particolari, ad iniziare dai vestiti per finire agli edifici ecc..ricordo e cito giusto qualche numero:
1200 costumi civili originali dell’Epoca, circa 700 armi autentiche ecc ecc..
…E poi gli script degli episodi, tutti affrontati Magnificamente, così come la Superba Fotografia ed il tocco Registico di chi si è avvicendato a Dirigere i vari Episodi, interpretati da degli Attori Magnifici, cui molti di loro in seguito diventeranno famosi, come ad esempio (giusto per citarne uno) il Bravissimo Fassbender, che oramai tutti conosciamo...
...Ecco, lo sapevo, volevo scrivere due righe ed invece come al solito, ne è venuto fuori un trattato...
...vabbè, basta.
...In conclusione, per quanto riguarda i BD ed i suoi Trasferimenti, per me, sono ancora di Riferimento Assoluto, audio Originale DTS-HD-MA 5.1 compreso, con cui questa volta ho ascoltato e visto, tutta L'Opera.
-
jesse-james, ti capisco e quoto al 100% le tue emozioni.
Non sai quante volte in fabbrica all'uscita della serie, io e un mio collega ripetevamo le "battute" tra Winters e Nixon (ti lascio immaginare chi interpretavo io...) tra una pausa e un'altra.
Scherzi a parte questa serie (opera è molto meglio come scrivi tu) è stata un'illuminazione nella mia sfera cinematografica personale, perchè già prima di essa comprendevo bene e portavo un enorme rispetto verso coloro che avevano vissuto il secondo conflitto mondiale, grazie a tante opere magistrali che mi avevano fatto venire la pelle d'oca, per tutti gli orrori e i sentimenti che erano riuscite a mostrarmi, ma soprattutto e in maniera più diretta grazie ai miei nonni che l'avevano vissuto in prima persona, di cui uno proprio sul fronte.
Una volta però vissuto il viaggio con la "banda di fratelli", come semplice spettatore prima e in maniera più profonda dopo le altre visioni,il mio rispetto verso questa tragedia è aumentato in maniera considerevole. Non nascondo che in piccolissima parte il primo legame è stato dovuto al fatto che durante la prima visione nel 2003 ero stato da poco congedato dal servizio militare e perso amici che col tempo non avrei più rivisto. Tutto questo è lontanissimo ovviamente anni-luce da quello che è stata la guerra, ma quella piccola-grande parte di cameratismo mi ha fatto sorridere con nostalgia nei momenti più sereni di Band of Brothers.
Non ti nascondo che rileggendo il tuo commento mi hai fatto venire voglia di rivivere quella grande avventura, ancora una volta, che inizierà questa settimana.
A livello tecnico sarà anche la prima volta che la vedrò in HD e in 5.1, visto che in Blu-Ray l'avevo soltanto provata ma che ne avevo apprezzato il notevole miglioramento rispetto ai dvd.
Grazie per il post Jesse-james!
-
...Ed io ringrazio te , Winters :) (Maggiore ;) )
...Vedo con piacere, che ci ritroviamo puntualmente a discutere, di tanto in tanto, come se fosse una sorta di Reunion, su questa Meravigliosa Opera D'Arte :)
...E non sai quanto ti invidio, per la tua prima Visione in BD dell'Opera, vedrai che Meraviglia...sarà come rivederlo per la Prima Volta !! :cool:
-
Mi avete fatto venire voglia di rivederla... finalmente in HD... ma ho paura di lasciarci (un altra volta) il cuore!!!!
-
ho letto tutte le pagine del topic e nessuno ha menzionato la smerigliata di DNR che è stata data all'edizione europea?guardate il confronto con l'edizione JP in questo SS, addirittura mancano parti dei frammenti dell'esplosione (in stile prima edizione del Gladiatore)
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=42238&i=7&l=0
-
Sembra un effetto allucinante!
-
sono addirittura indeciso se annullare l'ordine... avevo trovato un'offertissima del box di BoB e TP insieme... ma poi mi sono imbattuto in questa comparison e sono rimasto agghiacciato... strano che qui nessuno ne abbia mai parlato...
update: annullo ho trovato anche questo ed è persino meglio la vecchia edizione HD-DVD!!!
http://www.avsforum.com/t/1085043/ba...comparison-pix
-
Vorrei comprare il cofanetto su Amazon con le due serie, a 29 euro ma parla di 12 blu ray. Non dovrebero essere 13? Con Un disco extra?
-
Ma ragazzi, ancora queste comparative statiche di SS che non dicono un accidente di niente? Prendevi il confanetto in BD a occhi chiusi e giudicate voi stessi con le immagini "in movimento". C'è un abisso rispetto ai dvd... Ma robe da matti...