Visualizzazione Stampabile
-
D'accordo sulla qualità NAD ma 450 € per un T752 usato mi sembrano tanti.
ah ho visto per 399 un denon 2105 nuovo ,qua in italia con 3 anni di garanzia (non l' ho citato prima perchè lo pensavo troppo vecchio)
in questo periodo sto cercando parecchio anch'io per un ampli quindi se posso può servire anche a qualcun altro ben venga ;)
-
Sulle quotazioni mi fido delle tue valutazioni "fresche". ;) Non sono uno che cambia spesso le proprie elettroniche, quindi frequento molto poco il mercato della compravendita.
Ciao.
-
ma non esisterà mai uno scatolotto aggiornabile che si occupi delle varie codifiche? In modo da lasciare all'ampli HT la sua reale funzione di amplificatore?
-
Per carità ,anche per me sarebbe il top prendere un NAD (anche perchè ho gia un Nad 325bee)però se con gli stessi soldi mi ''compro'' anche 3 anni di garanzia..non si sa mai
-
Citazione:
Originariamente scritto da magiapa
ma non esisterà mai uno scatolotto aggiornabile che si occupi delle varie codifiche?
Quanto tu dici è già oggi possibile: basta far decodificare i segnali surround al lettore di turno (oggi diremmo al blu-ray) e prelevarli o dalle uscite analogiche 5.1 (o 7.1) oppure dalla presa hdmi.
-
E non è ancora nulla... usciranno paccate di sorgenti in grado di fare tutto e forse anche meglio visto che la maggior parte adottano gli stessi processori dei sintoampli; ma a temperature diverse...
Ormai tutti i marchi si stanno muovendo perfino i Big stanno scendendo in campo. Ci vuole solo pazienza. Di conseguenza un ottimo amplificatore di qualche anno fà non avrà problemi.
PS di tutti gli amici che ho, non ho mai sentito nessuno aver problemi con un NAD, mentre con i marchi consumer i problemi abbondano proprio per i fattori codifiche e futures implementati in essi...
-
Per esempio avendo come sorgente la PS3 per i blu ray/giochi avrei qualche problema con le nuove codifiche con un ampli HT non aggiornato?
-
Alfiere dici che quel prezzo per il NAD è eccessivo? Hai visto in giro qualcosa di più conveniente?
D'accordo la garanzia....ma quella non posso collegarla ai diffusori!:D
Cmq il denon c'è anche ad € 240!!! non italia però...ma non mi fa impazzire i watt non sono reali.....vero? Almeno da quello che ho letto in giro...come tante altre marche molto commerciali (vedi marantz ecc)
-
Bè io un ampli così superato lo pagherei quel prezzo da nuovo ...anche se è un Nad
sulle pecche del denon non so :si legge tutto e il contrario di tutto;io non credo cmq che fra prodotti di marche affidabili della stessa fascia di prezzo ci siano differenze così enormi.
per il discorso garanzia d'accordo anch'io ho rischiato con prodotti ex demo o d'importazione ma se si può SCEGLIERE ..
-
Bè il NAD T752 non è troppo superato! Lascia stare le supercodifiche nuove....per il resto rispettabilissimo!
Allora tirate fuori qualche nome interessante!!!!
Chiedo ancora se conoscete l'Aeron...
-
Come lo vedi il T743 nuovo ad € 390?
-
Cerca di capirmi :non intendo superato da un punto di vista funzionale;ma è la legge del mercato che un modello di 2,3 o più generazioni fa si svaluti...
il T743 a 390€ nuovo è interessante...molto interessante
-
Ma se non sbaglio il 743 più o meno è "vecchio" come il 752...certo è nuovo ma anche molto meno potente!
Nessuna notizia ancora sull'AERON?
-
NAD T754
PRESO IL NAD T754 NUOVO! :D
-
Sbrix, metti in funzione il tutto e facci sapere le tue impressioni! :)
Buon ascolto!!!