Uozza..il problema di base è il budget. Con questo puoi prendere oggetti come quello del link; ma ti adatti alle prestazioni che ha...
Ce ne sono a paccate di quegli oggetti; ma tra loro ed un buon sintoampli c'è un abisso...
Visualizzazione Stampabile
Uozza..il problema di base è il budget. Con questo puoi prendere oggetti come quello del link; ma ti adatti alle prestazioni che ha...
Ce ne sono a paccate di quegli oggetti; ma tra loro ed un buon sintoampli c'è un abisso...
Quoto l'Harman Kardon AVR245, direi che è l'unico con un'estetica più particolare che potrebbe passare per fashionCitazione:
Originariamente scritto da trake
Se lo vendono anche senza diffusori anche l'HK HS 300 è fashion...
Ma sono quadrati/rettangolari...lui forse vuole qualcosa di TONDO!:rotfl:
Tua moglie non ti ha ancora proposto un sistema bose lifestyle?
Comincio a capire solo ora quanto subdolo è il marketing di questo marchio. Approfitta del nostro punto debole (le donne). :D
A parte gli scherzi, non farle mai vedere un sistema di questo tipo, ho come il sospetto che ne rimarrebbe entusiasta...
Peccato che non costi 400 euri...ed ha le sue "cassine" in corredo...
Uozza...prova un paio di scarpe per tua moglie da 100 euro...e gli altri 500 gli usi per un onkyo 605....
ciao credo che non ce ne siano, sono tutti dei scatoloni come li chiami tu ,x me come estetica i + belli i nuovi pioneer nero lucido:D
Si probabilmente è vero i Pioneer VSX-LX60 e LX70 sono molto "fashion", ma i prezzi sono molto alti e sforiamo di brutto il budget.
I Pioneer di fascia più bassa come il VSX-1017AV o il VSX-LX50, sono carini, costano relativamente meno ma a me non piacciono perchè sono troppo "incasinati" con tutti quei tasti e quelle scritte sparse a caso sul forntale.
centrao in pieno il problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da baxxx
concordo pienamente: molte ottime case produttrici sottovalutano il problema dell'impatto dell'impianto. i sistememi ottimali per gli audiofili solitamente sono troppo invasivi. ripeto:non è una caratteristaica da sottovalutare.
con riguardo al budget: se c'è da spendere di pìù e ne vale la pena, uno sfrozo lo posso fare... ritenevo (evidentemente sbagliando) che con €400 si potesse portare a casa un amplificatore entry level adatto a chi come me non ha grandi pretese.
Purtroppo uozza hai pienamente ragione. In fatto di estetica le case non è che si siano sciupate molto in questi anni.
Il problema cmq deriva anche dagli altri componenti. Un lettore è rettangolare, di conseguenza l'amplificatore che di solito viene messo insieme lo sarà altrettanto...
O ti butti su versioni slim meno invasive (come l'HS 300 dell'HK che ti ho detto) oppure scendi molto in qualità...e magari trovi soluzioni più carine che però spesso sono solo 2.1 canali...:rolleyes:
Beh, ultimamente stanno nascendo anche soluzioni slim di qualità grazie ai passi avanti dell'amplificazione con stadio d'uscita digitale. Tipo il finale multicanale Rotel RMB-1077 (100W x 7). Mi sembra di aver letto in giro che sono soluzioni valide. Personalmente non sono a conoscenza di sintoamplificatori slim che utilizzino tale tecnologia e che restino nei paraggi del tuo budget, ma se qualcuno vuole illuminarci...
... mi associo all'invito di Lagoon...Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
riprendo dopo oltre sei mesi la discussione da me sottoscritta ed ormai sopita...
Breve riassunto: sono alla ricerca (disperata?!) di un sintoaplificatore esteticamente, come lo definì a sui tempo, "fashion" ovvero dal design accattivante. ormai mi ero rassegnato (e così pure mia moglie) ed avevo piazzato il mio glorioso onkyo nella mia nuova abitazione. Purtroppo ultimamente, quasi quotidianamnete vengo assalito dalla mogliettina che mi intima di buttare quel dannato scatolone e di acquistare qualcosa di più "carino"!
ora, forse, avrei trovato la risposta: NAD VISO FIVE
Vi prego aiutatemi. Sto per fare una idiozia???????? lo avete provato?qualche altra alternativa?
grazie
La tua risposta (ottima...anzi superlativa: E' UN NAD !!!) costa la bellezza di 1450,00 EURO :eek: !!!
Garanzia di qualita', prestazioni ma' ad un prezzo MOLTO ELEVATO.......;)
CIAO da IVAN :D :D :D
(trovato su EBAY)
in effetti è questo quello che mi cruccia, ovvero che il prezzo non sia assolutamnete prporzionale alla qualità!
Qualcuno mi può consigliare o suggerire allettanti alternative?
grazie