Visualizzazione Stampabile
-
E' il discorso sulla tensione di funzionamento delle ventole su cui nutro dei dubbi, le Papst non scendono sotto i 18 volt mentre quelle originali arrivano a funzionare a 12 v.
Durante il funzionamento del pj le ventole vengono alimentate sempre alla stessa V di 24v o questa varia (magari in stand-by)?
Poi non sono riuscito a comprendere il discorso che in stand-by è meglio sconnettere dalla linea elettrica il pj..
Ps:Le ventole da sistemare sotto i tubi le ha trovate Lorenzo419,puoi contattarlo per saperne di più.
-
Ciao,
la tensione di funzionameto in standby e' di 12V, le ventole funzionano fino ad una tensione di circa 6V.
Durante il normale utilizzo la tensione e' di 24V.
Cmq per evitare problemi, non tanto per le ventole ma di sbalzi di tensione dovuti al fornitore, stacco il prj dalla presa una volta che si e' raffreddato...
Si, avevo gia' trovato le altre ventole al tempo, ma non le ho usate per i motivi di cui sopra...
byez
Gizmo
-
Ora mi è tutto più chiaro,
grazie mille!!:)
Ciao,
Roberto
-
Allegati: 1
Modifica eseguita!!
Ho incollato al case dell'alimentatore della gomma spessa 1 cm, sulla quale ho intagliato,per un profondita di 5 mm ,le sedi per le ventole.
Le ventole poi sono state fissate alla gomma con della colla a caldo.
Il risultato dal punto di vista dell'abbattimento della rumorosità è più che buono come il risparmio di denaro che avrei speso per far fare la modifica...:)
-
Io invece le ho applicate all'esterno, prima uno strato per distanziarle dal case e poi le ho circondate con del fonoassorbente. Ma non ho ancora saldato le resistenze e quindi non ho ancora idea di quanto sia sceso il rumore.
http://www.studiogargano.com/marquee/alimentatore.jpg
-
Citazione:
GigiX ha scritto:
Io invece le ho applicate all'esterno, prima uno strato per distanziarle dal case e poi le ho circondate con del fonoassorbente. Ma non ho ancora saldato le resistenze e quindi non ho ancora idea di quanto sia sceso il rumore.
http://www.studiogargano.com/marquee/alimentatore.jpg
devo dire che preferisco la tua soluzione :D
Ma quel tappeto verde mi sembra di conoscerlo :D :D :D
FADAX
-
Citazione:
fadax ha scritto:
Ma quel tappeto verde mi sembra di conoscerlo :D :D :D
FADAX
Eh si, mi sa che se lo ricorda più di qualcuno. Comunque è lì pronto per domani:D
-
Citazione:
GigiX ha scritto:
Eh si, mi sa che se lo ricorda più di qualcuno. Comunque è lì pronto per domani:D
Hai gia' preparato un pezzo di fonoassorbente anche per me' ???
FADAX
-
Citazione:
fadax ha scritto:
Hai gia' preparato un pezzo di fonoassorbente anche per me' ???
FADAX
Mi sembra il minimo che potessi fare.:)
-
Citazione:
GigiX ha scritto:
Io invece le ho applicate all'esterno, prima uno strato per distanziarle dal case e poi le ho circondate con del fonoassorbente. Ma non ho ancora saldato le resistenze e quindi non ho ancora idea di quanto sia sceso il rumore.
Era una delle soluzioni che avevo preso in considerazione,ma ho preferito l'interno per il timore che distanziandole ancor di più dai componenti da raffreddare avrei perso un minimo di "incisività" del flusso d'aria.
Stesso discorso per le resistenze che ho comunque sottomano e che potrei installare in un secondo tempo.:)
-
ottima soluzione per entrambi.
ma il rumore è sceso? si percepisce? cioè siete passati da un quadrimotore ad un deltaplano a motore??:p :D a parte gli scherzi, merita fare quel tipo di modifica?
-
Complimentoni ad entrambi! Io ho optato per rivetti in gomma morbida e resistenza, una soluzione che ho visto adottare e che mi è stata confermata come no temperature problem. I rivetti dovrebbero arrivare oggi.
-
Citazione:
Andige ha scritto:
ottima soluzione per entrambi.
ma il rumore è sceso? si percepisce? cioè siete passati da un quadrimotore ad un deltaplano a motore??:p :D a parte gli scherzi, merita fare quel tipo di modifica?
Ad un aliante??:D
A parte gli scherzi,diversi decibel in meno non guastano!!;)
-
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Complimentoni ad entrambi! Io ho optato per rivetti in gomma morbida e resistenza, una soluzione che ho visto adottare e che mi è stata confermata come no temperature problem. I rivetti dovrebbero arrivare oggi.
Ma allora la modifica non l'hai ancora fatta o i rivetti sono per le ventole sotto i tubi?
Se hai già avuto modo di vedere la disposizione di quest'ultime ventole,c'è lo spazio per poter replicare la stessa soluzione che ho adottato per il modulo LVPS?
-
Citazione:
SleepyHollow ha scritto:
Ma allora la modifica non l'hai ancora fatta o i rivetti sono per le ventole sotto i tubi?
Se hai già avuto modo di vedere la disposizione di quest'ultime ventole,c'è lo spazio per poter replicare la stessa soluzione che ho adottato per il modulo LVPS?
Sotto consiglio ho inizialmente sostituito le ventole originali con le Papst (sono anche riuscito crimpare i cavi nei connettori originali senza dover fare giunzioni. E' stato allora che mi sono accorto che il grosso del rumore lo fanno le altre 3 ventole sotto i tubi e non quelle dell'alimentatore.
Poi ho visto la modifica fatta su un alimentatore che era silenziosissimo ed aveva rivetti in gomma morbida e resistenza. L'aria che usciva non era mai calda per cui...
I rivetti li ho comprati (da PCsilent.de) per queste due ventole e anche eventualmente per le 3 sotto i tubi, ma li non sono sicuro che applicherò le resistenze, se non saranno troppo rumorose lascerò le papst così come sono, altrimenti anche li giù di resistenza. Comunque se smonti le coperture laterali inferiori dovresti vedere le tre ventole dai due fori laterali così ti rendi conto da solo di cosa sia meglio fare.