Per me sì, hai solo il problema del numero delle connessioni e della qualità: sia il vcr che il repeter non hanno una qualità eccelsa...:(Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro1984
ciao
amart
Visualizzazione Stampabile
Per me sì, hai solo il problema del numero delle connessioni e della qualità: sia il vcr che il repeter non hanno una qualità eccelsa...:(Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro1984
ciao
amart
grazie per la risp amart....
ti volevo chiedere una cosa: riesci a vedere i dvix con i sottotitoli separati sul tuo sony?? è vero che i dvix non vengono visualizzati correttamente??
ciao
Di divx ne ho pochissimi, nessuno con i sottotitoli separati, ed alcuni hanno effettivamente dei problemi.
ciao amart
grazie per la risp amart...cmq ho ordinato il sony 825 che se sto li a guardare tutto non prendo più niente..:D
cmq secondo te se si riesce a ridimensionare il dvix che da problemi da pc ( ( anche se nn so se sia possibile...) in una risoluzione di un'altro dvix che va bene) si risolverebbe il problema???
ciao
Premesso che non so praticamente nulla di divx (è già quasi un miracolo che riesca a farli leggere) i due files che non venivano digeriti li ho riscalati con nero (oops si può dire?) :confused: e dopo tutto è ok. Però non so cosa e come quel programma abbia realmente fatto.Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro1984
ciao e scusa il ritardo nella risposta.
amart
Citazione:
Originariamente scritto da amart
benissimo...grazie per la info
Scusate se ritiro fuori questo post ma avrei da chiedere una cosa a chi, come me, ha il 725 Sony.
Capita anche a voi che, quando è in stand by, ogni tanto (spesso) parta la ventola del HD (tra l'altro rumorosissima)?
Poi da sempre il problema che lo affligge è una lentezza, nei menu e all'accensione, veramente esasperante: anche il vostro?
Capita anche ai "fratelli maggiori"?
Un saluto
Ciao
Si anche io che ho il 952 ho più o meno gli stessi problemi.
Onestamente però devo dire che non trovo il 925 rumoroso, (ho anche un Pioneer 540 ed è decisamente più "rumoroso" anche se si fa preferire per altre ragioni).
La lentezza del 925 invece è effettivamente esasperante, l'unica soluzione è quella di usare quei tempi per fare colazioni o merende:).
Quando l'hard disk è pieno, nel mio (che è da 250 GB) e c'è da scorrere la lista, diventa più conveniente farlo insieme ad altre cose, tipo pranzare, cenare e altro ancora.:eek:
ciao
francis
Ciao a tutti
Possiedo il suddetto masterizzatore dvd,inizialmente funzionava benissimo ma ora i dvd che masterizzo mi danno questo problema; la prima parte del dvd in lettura funziona benissimo ma poi verso la fine della riproduzione appare l'effetto mosaico, va a scatti sia il video che l'audio...premetto che masterizzo con dvd sony...qualcuno ha avuto problemi simili..grazie ciao