I film trasmessi in dolby digital presentano nella descrizione interattiva la sigla "DD"Citazione:
Originariamente scritto da Omega80
Visualizzazione Stampabile
I film trasmessi in dolby digital presentano nella descrizione interattiva la sigla "DD"Citazione:
Originariamente scritto da Omega80
Scusate ragazzi ma credo si sia un pò di confusione sull'argomento....:D ho letto cose che fanno un pò rabbrividire....non esiste un 5.1 analogico o un 5.1 digitale, il "Dolby D" è una codifica del suono 5.1. o 6.1 "discreta", nel senso che i canali sono realmente e fisicamente separati tra loro, ma per viaggiare tale codifica ha bisogno di un segnale digitale, e tale segnale passa attraverso o un cavo elettrico coassiale (il cavo RCA singolo) o un cavo ottico, sia quello del dvdplayer o del decoder Sky 5.1, ma sempre di segnale digitale si tratta. Quello che avviene invece collegando gli RCA-stereo analogico di Sky all'ampli 5.1 è una codifica "finta" ovvero un ProLogicII (la codifica 4.1 o 5.1 utilizzata per l'audio cinematografico di tipo analogico prima dell'avvento del Dolby D) applicato ad un semplice segnale stereo (un pò come sulle vecchie cassette audio che non venivano registrate col Dolby B o C, però poi riascoltate con uno dei due filtri inseriti: il fruscio veniva eliminato in parte, ma a spese anche di altre frequenze "utili"). In pratica se il segnale è uno stereo A+B semplice e lo butto dentro un decoder ProLogicII otterrò comunque una separazione tra canali front, R&L o rear, ma "virtuale", fatta molto rigidamente dal decoder ProLogicII in base a calcoli sul tipo di frequenza, forma d'onda e dinamica del suono processato in quel momento. Può dare approssimativamente l'idea di un 5.1 o meglio di un audio cinematografico ma il downmix non sarà mai uguale a quello concepito originariamente per quel film. Lo "SCI-FI" non è un tipo di codifica, ma un nome di fantasia dato ad un tipo di equalizzazione e spazializzazione tra i vari preset surround disponibili su quell'ampli, come potrebbe essere "Rock Arena" o "Jazz Club" per un segnale di tipo musicale.
Il cavo scart (e non scard ;) ) puo portare solo il segnale audio stereo analogico al televisore e non all'ampli, a meno di non fare giri di segnale con cavi scart esplosi che non so proprio a cosa possano servire :confused: .
Per la cronaca, attualmente vengono trasmessi molti film (ma non tutti) in Dolby Digital solo sui canali SkyCinema 1,2,3 16:9 e SkyMax. Il risultato è molto piacevole se si guarda il film in diretta, ma la codifica DD è presente solo sull'audio in Italiano e comunque non è possibile i nessun modo registrare il film su dvdrecorder o hard disk portandosi dietro l'audio DD originale. Il servizio va attivato telefonando a Sky seguendo le loro istruzioni a decoder acceso, e lì....vi faccio il mio migliore in bocca al lupo:muro: io ci sono riuscito (o meglio loro) dopo "solamente" 20' e con l'intervento al tel di uno Skyista dell'unità tecnica :winner:
ByeZ ev'1
Io avevo un decoder vecchio, senza l'uscita ottica, ho telefonato a sky che mi ha attivato il DD, subito dopo mi sono recato dal centro assistenza Sky dove mi hanno dato il nuovo decoder DD. Molto efficienti direi, per i 49 € effettivamente potrebbero anche evitare, ma io mi consolo con il fatto che non mi hanno fatto pagare il nuovo decoder.Citazione:
Originariamente scritto da alec966
Ciao Mirko.
si il dolby digital è per SKY CINEMA (tutti i film nuovi) e per lo sport ma non (ancora?) per i telefilmCitazione:
Originariamente scritto da Omega80
in ogni modo per sapere se un programma è in DD basta premere il tasto "i" e in alto accanto al titolo ci deve esserre scritto "DD"
ciao BOH?
non ho nè l'uscita ottica nè quella coassiale?
Ho un pioneer home teatre posso avere quanto meno il prologic collegando i due spinotti rca dal pioneere al decoder?( rosso e bianco)
Il pioneer non è un amplificatore ma il lettore dvd con le casse collegate ed una cassa wireless e può commutare in prologic II ecc.
Ho collegato con i due cavi rca tra pioneer e decoder visto che non ho nè ottica nè coassiale ma niente.
Ora da voi apprendo che dovrei pagare ulteriori 49 euro, pur avendo sky hd ed in comodato il nuovo decoder, ma vi chiedo se attivassi il dolby con i collegamenti sopra descritti riuscirei a sentire almeno in prologic?
annullare
annullare
allora ricapitolo:Citazione:
Originariamente scritto da buono
1) le buone notizie: hai SKY HD e quindi hai il dolby digitale già attivo e non devi spendere altri 49 euro :D
il tuo sistema pioneer non ha entrate digitale. se avessi un ampli HT con ingresso digitale potresti usare già il dolby digital
2) le cattive: il tuo sistema pioneer non ha ingressi digitale (ottico) per cui non c'è modo di sfruttare il segnale esterno dolby digital 5.1 dello skybox HD. purtroppo il prodotti all-in-one sono difficilmente espandibili :cry:
3) domanda: il tuo sistema ha un ingresso audio (non una uscita ) rosso+bianco ? mi raccomando un ingresso. solitamente è indicato con AUX o AV IN.
se c'è l'ingresso audio stereo (L+R) allora molto probabilmente potrai avere il prologic II su tale audio (il normale stereo dello skybox trasformato in 5.1)
che modello di DVD è ? così verifico le specifiche
ciao BOH?