La RC1 ufficiale Microsoft la trovi qui. La RC2 nun zò.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
La licenza dura fino al 1 giugno 2007.
Visualizzazione Stampabile
La RC1 ufficiale Microsoft la trovi qui. La RC2 nun zò.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
La licenza dura fino al 1 giugno 2007.
Sei sicuro? Hai un link alla politica di rilascio di Microsoft su questo prodotto?Citazione:
Originariamente scritto da ilmennin
Mi giunge nuovo.
Questo mi suona più "normale" per Microsoft.Citazione:
Originariamente scritto da antani
E' scritto nella pagina che ho lincato, dal sito Microsoft.
La cosa curiosa è che la RC2 è stata effettivamente disponibile in passato, mentre ora si può scaricare solo la RC1 :confused: .
E ti pareva! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da ilmennin
..uff ! :D
Ma ti fanno la verifica del sistema operativo attuale?:fagiano: :stordita:
Eppoi la RC1 non mi intriga punto:O
Mi sembra di no...Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Mah...ci sarà pur un motivo per cui hanno "ritirato" la RC2. Io comunque stavolta voglio essere "regolare", sia nelle beta che quando uscirà la versione commerciale.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Questo non è sicuro. Diciamo che Microsoft si para il cùlo dicendo che forse questo non sarà possibile.Citazione:
Originariamente scritto da ilmennin
Citazione:
Originariamente scritto da antani
su questo non ci piove.....anche io:O
allora, su un HD di prova ho la RC1, e la Hauppauge l'ha installata da sola... precedentemente avevo la Beta qualchecosa ed avevo usato i drivers scaricati da un link di Chris nel forum Hauppauge, ma ahime' hanno tolto tutti i link... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Per il momento prova ad usare i drivers della HVR-1300, anche perche' la parte DVB-t e' identica alla Nova-t (a proposito e' la 90002 vero ?).
Cmq come vedi nella sezione su Vista nel forum UK la usano, stasera provo a cercare i drivers su qualche HD...
Proverò grazie ;) . In effetti ho visto che la Nova T dovrebbe funzionare. Non che l'assistenza Hauppauge italiana si sia sbattuta troppo nella loro risposta.Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Il fatto che Microsoft ancora non abbia risolto il bug dei canali mediaset è semplicemente scandaloso...
Antani,
proprio oggi è stato rilasciato Acronis True Image 10, che a quanto pareCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Immagino che anche per il Disk Directory Suite l'aggiornamento sia dietro l'angolo.Citazione:
http://www.acronis.com/i/0.gif Acronis True Image Home now supports Microsoft Windows Vista RC1, RC2
- Windows Vista ready
Rispondo un po' a tutti in ordine sparso perché, ahimé, da quando sono iscritto non ho mai ricevuto le notifiche di nuovo messaggio nei thread a cui partecipo.
Discorso della durata di un anno: forse ricordo questo periodo di tempo in relazione anche alle versioni beta di Vista; non ho link ufficiale, mi spiace.
Discorso clean installation: ci è stato confermato durante lo starting innovation tour, anche per motivi tecnici (credo che insieme al SO allo stato attuale giri anche una parte di debug software che non dovrebbe esserci ovviamente nella release finale).
Discorso RC2: questa non doveva essere disponibile per il download nel CPP, visto che era stata creata per studiare alcuni bugfixes specifici apportati alla RC1; poi le pressioni hanno convinto Microsoft a rilasciarla.
Durante il download della RC2 infatti si veniva avvisati che il supporto in termini di update sarebbe stato minore rispetto alla RC1.
Spero di aver risposto a tutti; ciao ;) .
A volte Nero (non essendo ancora ufficialmente compatibile con Vista) crea problemi. Un esempio lo si può avere aprendo la cartella VIDEO_TS di un dvd; appena vengono letti i files si manifesta un errore.Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
Sono appena usciti degli aggiornamenti per XP Media Center che risolvono il problema.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Issues that are resolved by this update
In addition to the fixes that are contained in the updates that are listed in the "Hotfix replacement information" section, this update resolves the following issues:
• When you scan for services in Windows XP Media Center Edition 2005, a connected Italian (Rome) 810 megahertz (MHz) version of MUX is not found.
• Windows XP Media Center may not be compatible with certain third-party audio stream plug-ins.
• A race condition may occur after you install Microsoft Windows Media Player 11. Because of this problem, licenses are not saved for TV programs that are recorded and protected. For example, TV programs that are recorded from a provider such as HBO or Showtime will only play for up to three days.
Uso Vista RC2 (5744) sul mio pc da lavoro ormai da qualche settimana e sono in attesa della versione 5840 che dovrebbe essere una pre RTM (alcuni dicono proprio la RTM).
Sul mio sistema ho due schede Hauppauge, una HVR1100 e una PVR150 che sono state riconosciute e i driver installati automaticamente. Solo della HVR1100 viene riconosciuta la sezione digitale e non quella analogica (ingressi compresi).
Il boost prestazionale rispetto a XP è notevole, la gestione della memoria è finalmente buona... quando chiudi le applicazioni adesso viene correttamente liberata e non rimane satura come in XP.
Ho installato quasi tutti i software che usavo per lavoro. La suite completa Adobe CS2, Office 2007 beta TR2 più qualche software complementare come SmartFTP, GetRight, eMule 0.47c, AnyDVD, Nokia PC Suite e i driver per stampanti e scanner Epson.
Come antivirus ho installato Microsoft Live One Care 1.5 beta che ritengo ottimo, leggero, non invadente, con un ottimo firewall che non rompe. Giusto per curiosità, questo antivirus l'ho installato anche su una macchina XP molto infettata di un mio cliente e l'ha perfettamente ripulita da diversi adaware, trojan e virus.
Comunque altri antivirus compatibili ufficialmente con Vista sono AVG e Avast (e forse qualche altro).
Il Norton non funziona perché ha la brutta abitudine di andare a patchare il kernel, cosa possibile (e fonte di molti problemi) in XP ma non più possibile in Vista.
Anche Nero crea qualche problema (credo per lo stesso motivo di base) e quindi non è consigliato.
Microsoft ha reso disponibile la RC1 (5600) a tutti per un vasto beta testing ma ha anche rilasciato in seguito e per breve tempo altre due versioni, la 5728 e la 5744 che però non godono dello stesso supporto (per esempio nella 5728 non è più possibile effettuare update e tra un po' anche la 5744 avrà lo stesso inconveniente) ma in compenso sono stati risolti molti bug e il sistema è molto più reattivo.
Il problema è che legalmente è possibile continuare a scaricare solo la RC1 tramite i canali ufficiali che rilasciano anche una key per l'attivazione.
Un problema che ho riscontrato (e che pochi hanno segnalato) è quello dei dvd rippati su hard disk. In WinMCE potevo vedere tutti i film con la loro bella copertina e farli partire direttamente da hard disk. Per il momento non sembra possibile farlo con Vista che vede correttamente le cartelline e ci mette pure la copertina di anteprma, ma non riconosce i file .VOB, .IFO ecc ecc.
In Vista, per lo meno nella versione Ultimate i codec per i dvd sono gia integrati (e sembrerebbero non malaccio) e quindi non serve installarne di nuovi.
Infine a chi dice che Vista è un pachiderma e ha bisogno di risorse infinite... mah... provatelo... bastano 512 Mb di ram e una scheda video entry level da 64 Mb. E comunque il sistema si adatta alla macchina su cui si va a installare.
...non vedo l'ora di provare la 5840!