Visualizzazione Stampabile
-
Ho sentito che se crei il vuoto quasi assoluto nell'intercapedine della stanza non passa minimamente il suono...
:D :D :D (me l'ha detto mio cuggino che è laureato in fisica)
Io farei casino in altri orari...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: senno mi sa che ti tagliano le gomme dell'auto
ciao ed in bocca al lupo...
Raffaele
-
Citazione:
Originariamente scritto da acris
Ho sentito che se crei il vuoto quasi assoluto nell'intercapedine della stanza non passa minimamente il suono...
:D (me l'ha detto mio cuggino che è laureato in fisica)
Io farei casino in altri orari... :rolleyes: senno mi sa che ti tagliano le gomme dell'auto
ciao ed in bocca al lupo...
Raffaele
Direi che 10-2 (apice) mbar dovrebbero bastare, non servirebbe spingersi oltre (siamo ad un centomillesimo circa della pressione atmosferica). Sarebbe la soluzione esoterica per antonomasia!;)
Per ricreare tale grado di vuoto in un vessel (isolato il più possibile) di circa 4 metri cubi, servono due bestie di pompa, in serie, che fanno un baccano mostruoso. Meglio ascoltare in cuffia:D:p
Poi dentro posso creare anche il plasma, ma è un altro discorso.:gluglu:
Ciao
-
Soluzione eventualmente adottabile per la parte media e alta dello spettro sonoro, per le basse frequenze, che si propagano anche tramite le strutture dell'edificio, la cosa non funzionerebbe.
Infatti l'unico modo è quello del pavimento flottante su appositi tasselli antivibrazione, più tutto il resto già detto prima.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ho sentito che i pannelli in PIOMBO fanno miracoli se ben applicati....
potresti fornire maggiori dettagli?
cosa intendi con sentito dire?
è una notizia volante con qualche fondamento o l'hai ascoltata durante 4 chiacchiere da bar?
potrebbe essere interessante come metodo e quindi avere maggiori dettagli
grazie
ciao
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ho sentito che i pannelli in PIOMBO fanno miracoli se ben applicati....
Citazione:
Originariamente scritto da spidertex
cosa intendi con sentito dire?
Ma lui non ha mica scritto "ho sentito dire", ha scritto "sentito" e basta: cioé ha constatato in prima persona che i pannelli di piombo fanno miracoli :D :D
Battutine a parte, 55AMG, il tasto cerca a quest'ora dovresti aver imparato ad usarlo anche tu. O no? ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=24353
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=189160
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=20534
-
E oltre al tasto "cerca", nel mio primo intervento, appena poco più indietro, avevo già nominato l'uso delle lastre di piombo.
Ciao
-
la soluzione é alzare talmente tanto da non sentire i vicini che bussano
io l'ho fatto più di una volta e funziona
-
-
IN EFFETTI PER FARSI SENTIRE HA DATO DELLE NOTEVOLI BUSSATE...
ops sorry per il caps...:)
quella di creare il vuoto spinto mi piace, ma poi non è che mi implode l'appartamento creando un buco nero!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da NoPlaceToHide
ma poi non è che mi implode l'appartamento creando un buco nero!?
No quello succede solo se fanno davvero quell'esperimento al Cern...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da NoPlaceToHide
quella di creare il vuoto spinto mi piace, ma poi non è che mi implode l'appartamento creando un buco nero!?
10-2 mbar (1 Pa, per rimanere nel S.I.), non è vuoto spinto! E comunque, come dice nordata, rimarrebbe il problema delle vibrazioni. a meno di non creare una stanza nella stanza, da cui rimarrebbero comunque escluse porte e finestre, con un'intercapedine in cui viene "fatto" il vuoto. Era solo una proposta esoterica, costosissima e quasi impraticabile (per eliminare la continua necessità di utilizzare pompe da vuoto, dovresti creare un'intercapedine perfettamente stagna).
@Acris, l'LHC entrerà in funzione, poi è solo una questione di 0,x1, con x che rappresenta un numero a piacere di zeri:D Più sono e meglio è, ovviamente.
Ciao
-
Mi sono spiegato male, non volevo ripetere, ma riportare quanto mi è stato detto a riguardo (scusate Nordata e Calabrone).
Siccome sto costruendo saletta HT (vedi AV CLUB) mi è stato proposto di applicare questi pannelli in piombo.
Da quanto ho capito sarebbe tra le soluzioni migliori per "insonorizzare", migliore di polisterolo, lana di vetro etc etc.
Questi pannelli di piombo sarebbero da posizionare sui muri circostanti, posizionandoci poi sopra i pannelli in cartongesso.
Purtroppo salirebbe notevolmente il costo ovviamente.
Ho scartato questa ipotesi, perchè non mi serve insonorizzare più di tanto, ho la fortuna di non avere problemi di vicinato.
Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ho scartato questa ipotesi, perchè non mi serve insonorizzare più di tanto, ho la fortuna di non avere problemi di vicinato.
Ciao ;)
Ho sentito dire che George ha un impianto galattico, a Laglio: anche se non siete vicinissimi, potresti sentire tu il suo!:D
Occhio che il Piombo non "sfarini", non è un affare respirarne le polveri.
Ciao
-
Laglio? E' pure vicinissimo (10 min di strada) io sono di Cernobbio.
Grazie della dritta Erick ;)
-
AMG ricordati di portarti dietro una bottiglia di martini.. senno' col cavolo che ti fa entrare...