Ah dimenticavo... io a 1,5mt da terra alla base della cassa
Visualizzazione Stampabile
Ah dimenticavo... io a 1,5mt da terra alla base della cassa
allora che mi dite è giusto sistemarle sul muro dietro al divano (tra il divano e il muro c'è circa 1 metro)?
Le posizioni canoniche, da cui iniziare gli esperimenti, prescritte da Dolby sono:
per il 5.1
i due surround posti laterlamente, alle spalle, in modo da formare un angolo con la perpendicolare che unisice il punto di ascolto con il centrale che, partendo da 30° può arrivare a 120°.
In altre parole da porli esattemente ai lati del punto di ascolto sino ad un angolo posteriore di 30°
per il 7.1 (6.1)
surround laterali esattamente all'altezza del posto di ascolto
surround posteriori: se due, alle spalle un po' ai lati, se uno solo posteriormente al centro.
Il 5.1 con i surround alle spalle è un po' una forzatura, se non vi sono altre soluzioni, pazienza, però si perde un pelino di spazialità del suono (un po' meno di direzionalità ai lati).
Sarebbe meglio provare con una installazione volante sino a trovare il compromesso migliore tra esigenze pratiche e acustiche.
Quanto poi alla scelta tra funzionamento dipolare o monopolare è una questione di gusti, anche questa da provare.
Solitamente viene consigliato di configurare i laterali in dipolare e quelli posteriori in monopolare.
Con il diffusore collegato in dipolare il suono è meno localizzabile, quindi si ha un'impressione di maggiore diffusione del suono, meno spot; si perde un po' in risposta in frequenza verso la parte alta della gamma.
Ciao
quindi io che ho le warfedale h2 ed il divano attaccati al muro vado bene!?
In caso contrario potresti fare diversamente ?Citazione:
blanco4420 ha scritto:
quindi io che ho le warfedale h2 ed il divano attaccati al muro vado bene!?
Se puoi fare diversamente, hai fatto delle prove ?
Direi che la migliore risposta è quella solita: provare non costa nulla, solo un po' di tempo.
Ciao
Alla fine ho optato per una coppia di 602.5 S3 :D
Con la musica in multicanale non c'è paragone tra queste e i DS6 che sono assolutamente prive di bassi :rolleyes: quindi ho optato per dei normali diff da pavimento.
Grazie a tutti per le dritte ;)
In base a quali caratteristiche prenderesti questa tua decisione ?
A parte il numero di vie non ho letto particolari diversità (o mi sono sfuggite).
Ciao
io per questioni di spazio ho dovuto comprare i mobili della mia camera nuovi ed ho un armadio che occupa tutta la parete di fronte al tv...! l'unico posto dove poter mettere i diffusori sourround e proprio sopra il divano-letto!!! quello che mi chiedevo è...: !visto che devo mettere i diffusori ai lati del punto di ascolto...,mi conviene mettere i dipolari o dei normalissimi diffusori da scaffale?".
vi posto un immagine per farvi vedere dove penserei di mettere i sourround...
Ho dei sorround dipolari della MS messi a metà parete.
Mi spiego meglio :
la stanza dove ho il sistema HT è profonda 6,70m , però la stanza non è interamente dedicata al sistema, ma deve "convivere" con il salotto.
Quindi ne sfrutto solamente la metà circa.
I diffusori sono stati messi a circa 3,50m dal televisore (quindi a metà parete)...altezza da terra 1,20m.
Ora come ora, i diffusori sono esattamente in linea con il divano, ma stò pensando di spostarlo leggermente indietro rispetto ad essi.
Pensate che questo spostamento in dietro vada bene o convenga spostarlo in avanti in modo da avere i diffusori alle spalle, o ancora convenga lasciare il tutto come stà ?
Spero di essermi fatto capire.
@ m3trolino
Se non ho interpretato male il progetto :p che hai inviato, vorresti inserire i diffusori all'interno della struttura.
Se è così e se, come credo, il punto di ascolto è sul divano, credo che forse siano un po' troppo vicini, inoltre il fatto di posizionarli all'interno non credo giovi alla diffusione del suono.
Se proprio non hai altre possibilità prova a sistemarli sopra la struttura.
@ wilde76
non credo che posizionare i surround posti un po' avanzati rispetto al punto di ascolto sia una soluzione ottimale, con il 5.1 la posizione dovrebbe variare, come già detto, da: in linea con il punto di ascolto, come li hai attualemente, a leggermente dietro di lato.
Al limite, interamente alle spalle, se proprio non vi sono altre soluzioni.
Avendoli in posizione avanzata perderesti tutta la direzionalità posteriore e buona parte della laterale, perdendo buona parte del coinvolgimento.
Ciao
avevo pensato anch'io che metterli avanti è sbagliato.
allora li terrò in linea.
grazie per il consiglio !
scusate credevo che le L810 fossero dipolari guardando la foto:o comunque intendevo dipolari (o bipolari) sui lati e normali sul retro, ma se metto le dipolari sul retro si sente peggio?
nordata scusami...siccome hai i diffusori che vorrei utilizzare pure io per i surround...back e laterali...mi si dire le dimensioni?
Ho problemi di larghezza per la sistemazione laterale!
Grazie 1000
Qui trovi tutti i dati, manuale d'uso compreso:
http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...el/MODEL%20DS7
Ciao