Ulteriori informazioni sul Momitsu
Questo è il link alla scheda tecnica del Momitsu V880DX, dal sito del PRODUTTORE (Taiwan):
http://www.momitsu.com/products/v880...80dx_spec.html
Da quella sezione, è possibile scaricare il manuale del prodotto (inglese). Da un'occhiata veloce, mi è sembrato decisamente più completo di quello del Richmond. Se volete saperne di più sul lettore, vi consiglio di scaricarlo. Ovviamente manca la sezione del "secret menu", ma ho recuperato tutte le info in merito ;)
NB. pare che il manuale, visto il nome del file, sia lo stesso del modello NON DX - normale, visto che le differenze tra i due modelli sono hardware/firmware. Nel manuale si fa riferimento al vecchio telecomando (penso che quello nuovo abbia le stesse funzioni, o che magari abbiano aggiornato il manuale cartaceo).
Sempre nella pagina del link sopraindicato, in alto a sinistra trovate il combo-box con i link associati a quel modello (V880-DX Related Links), dal quale potete accedere alle altre sezioni informative (Pagina principale, FAQ, Firmware).
Vi informo che nel manuale è riportato che l'interfaccia DVI supporta HDCP, quindi dovrebbe garantire la massima compatibilità. Inoltre è una DVI-I, pertanto può essere utilizzata, tramite apposito adattatore, per il collegamento ad un ingresso VGA (probabilmente l'adattatore è disponibile direttamente dal distributore Europeo - si tratta comunque di un adattatore standard, che costerà una decina di euro).
Aggiornamenti firmware Momitsu V880DX
Vi riporto di seguito il link alla pagina dalla quale è possibile effettuare l'aggiornamento del firmware del Momitsu V880DX:
http://www.momitsu.com/products/v880..._firmware.html
Se guardate attentamente la pagina, nella prima sezione sono riportate le istruzioni di massima da seguire per l'aggiornamento, più sotto invece, sono presenti i vari firmware che sono stati rilasciati, la data di rilascio, e le implementazioni eseguite. Un ottimo lavoro, direi da informatico! :) Questo segna un altro punto a favore rispetto al Richmond (la sezione dedicata al download del firmware, è decisamente ridotta all'osso).
Ho inoltre notato con piacere, che Momitsu sta continuando lo sviluppo del firmware: l'ultima versione (ver.1.1.18) è stata rilasciata l'otto settembre 2005. In tutto, per il modello DX sono state rilasciate 6 versioni.
Sempre nella sezione del firmware, ho notato un link per scaricare un manualetto aggiuntivo (carino), che riguarda un "Advanced Zoom mode", una implementazione allo zoom eseguita nella versione precedente del firmware (ver.1.1.17).
Infine, è inoltre presente un'ulteriore pagina che illustra con molte immagini, la procedura da utilizzare per l'aggiornamento del firmware:
http://www.momitsu.com/dvd_v880up.html
Da quanto ho visto finora (e non vi ho ancora raccontato tutto), questo Momitsu è diventato il primo della mia lista :) . Continuerò comunque a fare ricerche e approfondimenti sugli altri cloni.
Re: Ulteriori informazioni sul Momitsu
Citazione:
happymau ha scritto:
Questo è il link alla scheda tecnica del Momitsu V880DX, dal sito del PRODUTTORE (Taiwan):
http://www.momitsu.com/products/v880...80dx_spec.html
Vi informo che nel manuale è riportato che l'interfaccia DVI supporta HDCP, quindi dovrebbe garantire la massima compatibilità
Happy se supporta HDCP perchè dici che garantisce la massima compatibilità? Non è il contrario?
Comunque non è che dal menù segreto si può disabilitare?
Altrimenti non lo posso prendere in considerazione non supportando il mio plasma l'HDCP :(
ciao
Re: Re: Ulteriori informazioni sul Momitsu
Citazione:
cicalone ha scritto:
Happy se supporta HDCP perchè dici che garantisce la massima compatibilità? Non è il contrario?
Comunque non è che dal menù segreto si può disabilitare?
Altrimenti non lo posso prendere in considerazione non supportando il mio plasma l'HDCP :(
ciao
Ciao cicalone,
ho usato quella frase perchè, dal punto di vista "ufficiale", per garantire la massima compatibilità tra i vari apparati, la DVI dovrebbe supportare HDCP. Ho letto su diversi thread alcuni dubbi in merito alla possibilità di riprodurre la totalità dei DVD, nel caso mancasse il supporto HDCP sull'interfaccia del lettore.
Ho anche letto di problematiche simili alla tua, qualora l'interfaccia DVI del lettore supportasse HDCP (HDMI la supporta sempre), mentre l'apparato al quale viene collegato (TV, VPR, etc) non la supporti.
PERO'.. nel menu segreto del Momitsu c'è la possibilità di disabilitare Macro Vision :) , e finora non ho mai letto su forum in U.S., di problematiche di interfacciamento. Ritengo pertanto che se si disabilita la protezione Macro Vision, l'HDCP su DVI non venga più gestita. Comunque, siccome andrò ancora a leggermi i vari threads sul forum in U.S., appena trovo conferma di quanto sopra (magari anche su altri siti) aggiornerò questa discussione.
Che marca/modello di plasma possiedi? Magari trovo informazioni di qualcuno che ha collegato il Momitsu al tuo stesso plasma.