Visualizzazione Stampabile
-
@Andrea
In questo 3d sono stati tirati in ballo oggetti qualitativamente di classe di appartenenza tutt’altro che entry level (da me) e altri che sono in pratica delle cinesate di ripiego (menzionate da te e non solo).
I consigli te li avrei già dati, se vuoi parlare di alta fedeltà sono molto ben propenso, altrimenti scusami se preferisco non rubare ulteriore spazio, non sono un amante dei discorsi tipo “Panda VS Mercedes” o “mele VS pere”.
-
@fedezappa
I tuoi consigli sono stati ben tenuti in considerazione, tuttavia mi preme capire se con determinati limiti di spesa sia possibile effettivamente salire di qualità scegliendo da una soluzione all-in one (tipo wiim amp pro) ad una più articolata che sfrutti il mio D50s.
La mia idea è di non spendere oltre i 500/600e per le casse, non conoscendo questa tecnologia vorrei capire come mi conviene investire i soldi.
Non mi pare si paragoni una panda ad un Mercedes, ma nemmeno si può suggerire a chi chiede un consiglio tra una Puma ed una VW ti comprare una Audi Q5 perché va meglio.
La mia domanda non è se un wiim amp pro sia paragonabile a sistemi di 2k, ma se con delle casse da 500/600e valga la pena investire in un sistema streamer + dac + p5II che assieme costi sui 600/700e.
Grazie
-
Un All in one non è MAI una soluzione di qualità e solo un ripiego per chi non ha spazio o non e interessato ad investire soldoni in sistemi separati.
Il mio consiglio sarebbe, prima cosa scegliere le casse nuove o usate, senza spendere follie, sono uscite delle Indiana line molto carine ed interessanti le Utah 5 che sono piccole da pavimento, ci sono le Magnant, se vuoi provare le brezza del 15pollici, con poco più di 500€ le trovi usate....se devono essere da stand delle vecchie Sonus Faber concertino,
Da li poi in base alle dimensioni del tuo ambiente di ascolto passi a prendere un integrato, Denon, Yamaha, Marantz a salire con il prestigio e costi, da abbinare al Topping e come streamer puoi usare un portatile via USB, per poi pensare a qualcosa di più adeguato se ti servirà....
Ci sono milioni di soluzioni.....
-
Come avrai potuto leggere, ognuno di noi ha un approccio diverso nel suggerire una soluzione.
Citazione:
La mia domanda non è se un Wiim Amp Pro sia paragonabile a sistemi da 2.000€, ma se, con delle casse da 500/600€, valga la pena investire in un sistema composto da streamer + DAC + P5II, che insieme costerebbe sui 600/700€.
Questa è una domanda a cui non si può rispondere in modo esaustivo e sicuro, e forse potrebbe anche non avere senso. La mia esperienza è quella di ascoltare musica su diverse tipologie di prodotti (vedi link in firma), quindi la risposta che ho è dipende!.
I miei diffusori principali li ho acquistati usati con il mobile da ricondizionare, spendendo una cifra leggermente superiore a quella che stai considerando. Tuttavia, avevano un listino cinque volte più alto (anche se penso che nessuno li abbia mai comprati a prezzo pieno). Sono convinto che, collegati al Wiim, non potrebbero esprimere appieno il loro potenziale. Alla fine, tra mini PC con Daphile , DAC e amplificatore, ho speso circa 600/700€ e sono soddisfatto.
Quindi ti suggerirei di definire prima i diffusori, facendo alcuni ascolti, e poi costruire l'impianto più adatto, magari prendendo spunto da ciò che hai ascoltato. Le funzionalità del Wiim lato streaming si possono ottenere anche con un Wiim mini collegato al tuo Topping (se ti piace il suo suono) e connettendolo , per esempio, alla soluzione proposta da Fede.
Ma considera che il Wiim e prodotti più recenti implementano la correzione ambientale attiva, che in certe situazioni rappresenta un plus importante.
Considereresti diffusori attivi ?
Buon ascolto!
-
Propenderei più per passivi, come wiim Valuterei un wiim amp pro (che non ha nulla a che vedere con il wiim pro, lato dac potrebbe essere paragonabile al mio D50s). Usato sui 300e
Invece come soluzione composta fare un wiim mini o wiim pro + D50s + PA5II che non mi costerebbe tantissimo, usato sui 250-300
Come si vede siamo lì con la spesa
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreax86
Usato sui 300e[CUT]
Il prezzo del densen b100 su ebay.de segnalato.
A 350 trattabili (proposta di acquisto) su ebay.it c’è un Creek evo che ha pure il telecomando.
Pensi davvero che il wiim sia meglio?
-
Ringraziando tutti, davvero super partecipativi e competenti, come casse stavo guardando le Cambridge SX60, le Edifier MK2000 o Dali Oberan...tutte soluzioni sui 300-350e. Voi cosa consiglieresti? Grazie dinuovo
-
A quel prezzo, da stand, andrei senza ombra i dubbio sulle Tannoy b6, in abbinamento a Creek. In abbinamento a densen invece delle Epos k1/elan 10 (a trovarle).
Da pavimento, per fare un esempio, le acoustic energy evo (con Creek) o le Epos m15.2 (con densen).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreax86
o Dali Oberan...
Se puoi ascolta le Oberon.
-
Allora mi sono deciso per la seguente configurazione (tenendo conto del budget), comprendo che non sia il top per un audiofilo ma le mie tasche e volontà per ora mi hanno permesso questo:
Streamer: Wiim Pro
DAC: Topping D50s
Ampli: Fosi ZA3 o PA5II
Elac Debut 2.0 B6.2 (se le trovo)
Per ascoltare rock, elettronica/techno, dub, cantautorato e classica (meno)
Che ne pensate?
-
Salve a tutti,
Riprendo il post perché ho comprato un ampli da mettere a valle del Topping D50s. Ho scelto il Fosi ZA3, economico ma va bene per i primi passi.
Stavo guardando ad uno streamer. Oltre ai wiim (pro o pro plus) ho visto anche l'Arylic S50+. Qualcuno conosce questo brand? Funziona bene anche come app?
Per i diffusori ho un vincolo importante sullo spazio e mi sto orientando o su degli Indiana Tesi 3 (o 261) o Elac Debut 5.2.
Grazie in anticipo a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreax86
Salve a tutti,
Riprendo il post perché ho comprato un ampli da mettere a valle del Topping D50s. Ho scelto il Fosi ZA3, economico ma va bene per i primi passi.
Stavo guardando ad uno streamer. Oltre ai wiim (pro o pro plus) ho visto anche l'Arylic S50+. Qualcuno conosce questo brand? Funziona bene anche come app?
Per i diffusori ho un vincolo ..........[CUT]
Come. Streamer ti consiglio il bluesound node nano , mentre come casse le debut 3.0 oppure le Dynaudio emit 10
-
Purtroppo per le casse ho un vincolo sulla larghezza a 18 cm...è una mezza condanna ma la stanza non è grandissima (30mq)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andreax86
è una mezza condanna ma la stanza non è grandissima (30mq)
Averne di stanze da 30mq....ci sono persone che hanno 15/16mq cosa dovrebbero dire loro....?:cry:
-
@Luca, perso si riferisse alla larghezza massima dei diffusori.