Per la calibrazione di arc è così. Io mi riferivo alle verifiche successive che farai con il fonometro o con altri strumenti.
Visualizzazione Stampabile
Secondo me prima avevi saltato questa frase aggiunta ora.
Ciao a tutti, provo a chiedere qui nonostante la discussione sia silente da tempo ormai, ma è comunque la più recente in tema ARC...
Io utilizzo ARC Genesis da pc Windows 10 per una prima equalizzazione di massima prima di Dirac dei miei due subwoofer MartinLogan (al di là di smussare qualche picco eccessivo, lo trovo utile per definire il tipo di curva target per l'emissione dei sub, oltre che per fissare i due limiti di equalizzazione stessa, sia in alto che in basso), attraverso il Perfect Bass Kit di ML che ha in dotazione un microfono tarato compatibile con il software. Microfono che credo sostanzialmente identico a quelli degli AVR Anthem.
L'altro giorno ho provato a collegare il tutto a circa un anno e mezzo dall'ultima sessione, e ARC non vedeva più il microfono. Sulle prime ho pensato a un problema hardware, ma poi smanettando nel pc mi sono accorto che si tratta di un problema di driver, o almeno questo è ciò che segnala Windows attraverso la gestione delle periferiche. Credo che un qualche aggiornamento Windows abbia sovrascritto i driver precedenti, e ora non funzionino più correttamente (tanto è vero che se in Windows il microfono non viene proprio visto, come non fosse collegato, provandolo su nun vecchio MacBook Pro il microfono viene visto e funziona (provandolo come microfono di sistema, non attraverso uno specifico software).
Mi chiedevo se qualche altro utente che utilizza ARC su pc Win10 - per Anthem, MartinLogan o Paradigm - si sia imbattuto nello stesso problema, ne abbia sentito parlare o abbia qualche consiglio da darmi. Ho cercato ovunque online ma non ho trovato alcun driver specifico da scaricare, né mi ha aiutato il cd in dotazione al kit del microfono: dopo aver reperito un driver esterno ho provato l'installazione del software presente (mai utilizzato: in precedenza avevo semplicemente collegato il microfono e i driver erano stati installati in automatico tramite la classica procedura plug&play delle periferiche USB...), che è andata a buon fine per il software MartinLogan (precedente alla copatibilità con ARC, quindi ormai in disuso) ma ha dato lo stesso esito negativo per i driver lì presenti (con tanto di messaggio Installazione dei driver fallita). Evidentemente si tratta davvero di una qualche incompatibilità sopraggiunta per questi driver, ma mi sembra impossibile che non ci sia una soluzione, dato che il PBK MartinLogan è ancora in vendita tramite Audiogamma...
Qualunque suggerimento è gradito!
Ettore
Perdona il ritardo, a me ogni tanto lo fa,(windows 10) ma credo che il problema sia principalmente dovuto al cavo USB, non ben saldo alla presa del microfono . Di solito, risolvo semplicemente staccando e riattaccando il cavo. Questo problema si presentava anche con il mio precedente anthem MRX 310.
Ti ringrazio per la risposta, è già un punto di partenza...
In realtà ovviamente avevo provato sia lo stacca-attacca diverse volte che un paio di cavi USB differenti, senza esito: riproverò (vero anche che il fatto che con lo stesso cavo il microfono venga visto dal MacBook Pro mi lascia pensare che si tratti di un problema differente, ma verificherò nuovamente).
Ettore