edit: messaggio errato
Visualizzazione Stampabile
edit: messaggio errato
Il confronto è sempre onkyo-rotel Vs marantz - rotel. Il finale lo collego sempre altrimenti chi le muove le rf7:) Mi riservo di fare altre prove in ambito stereo. Ora vi parlo in ambito multi canale e forse sono troppo frettoloso ad esperire giudizi, scusatemi. :) Ho parlato di varie prove dove ho riscontrato una carenza di impatto e coinvolgimento da parte del marantz, ma non ho detto che la sorgente era un media player zidoo x10 e i film sono tutti scaricati! N.b ho una configurazione 7.2 e fra un po' diventerà 7.2.2 o 7.2.4. Comunque appena ho risolto la compatibilità video oppo e vpr, sto visionando il blu ray Justice league e la situazione è cambiata dal giorno alla notte. Il marantz è diventato qls di mostruoso: c'era tutto dinamicità, coinvolgimento, dettaglio e soprattutto venivo completamente circondato dagli effetti surround!!!!! :) Sicuramente dipenderà dalla qualità dei Codec audio Dell oppo rispetto a quelli dello zidoo!!! Cmq mi riservo di fare ulteriori test e soprattutto non so come ringraziarvi per i consigli e l'aiuto che mi state dando :)
Senza entrare troppo nello specifico :D (per te),parliamo di MKV vs BR? In quale formato sono le tracce audio presenti? In questo contesto,qualora i player siano entrambe connessi solo a mezzo HDMI,i tuoi lettori non incidono sul comparto audio,in quanto le traccie audio Digitali sono veicolate in bitstream (se configurate nel modo corretto),la decodifica dell'audio viene eseguita esclusivamente dal Sinto AV ed i player assolvono al solo ruolo di processore Video. Trovare una differenza tra due sorgenti (tracce audio) pressochè identiche,è in realtà una forte anomalia,mancando tuttavia molte informazioni,il dubbio può rimanere...
Esatto parliamo di file mkv vs Br e le tracce audio sono dolby digital o dts sia per mkv che Br!! Cmq ho fatto un altra prova: ho scollegato il mio HD dallo zidoo e l'ho collegato all oppo e ho visualizzato alcuni film scaricati. Anche qui la situazione è cambiata in positivo a favore delle prestazione del marantz!!! Quindi presumo che tra i due lettori ci siano differenze audio, a favore Dell oppo.
Dopo varie prove, anche in stereo la situazione è cambiata molto! Certo che ha qualità e raffinatezza da vendere poi con le klipsch è un gran sentire. Cmq ho semplicemente disattivato audyssey multieq xt32. Mi sto ricredendo su questo marantz! Sto imparando a conoscerlo :)
in teoria anche in stereo dovrebbe suonare meglio che nelle modalità pure etc...a tal proposito basta selezionare una di queste per sentire senza audyssey senza doverla disinserire manualmente
Buongiorno a tutti, mi rivolgo nuovamente a voi per avere i vostri preziosi consigli :) Innanzitutto devo confermare, dopo svariate visioni di film, la bontà del sinto Marantz 7012. Sono pienamente soddisfatto!!!! Adesso avrei intenzione di passare ad una configurazione 7.2.4 dei diffusori per sfruttare i vari formata dolby atomos etc.…….per via della tipologia della mia tavernetta non posso installare dei diffusori a soffitto, ma avevo intenzione di posizionare una coppia surround laterali di altezza (Klipsch rp 500sa commutando il crossover in surround speaker) e una coppia di surround frontali di altezza inclinandole verso la zona di ascolto (Klipsch rp 500m o 400m). La gestione delle casse sarà che il finale stereo gestirà le rf7 e il Marantz il centrale, 4 surround e 4 surround di altezza. Quello vi chiedo è riuscirà il Marantz a gestire tranquillamente le 9 casse o lo affaticherei molto inficiando la resa finale dell'impianto? Altrimenti passerei ad una configurazione 7.2.2. Grazie
il solo sinto funziona, ci mancherebbe, ma più finali ci sono e meglio è...potresti pensarci più avanti facendo a step la cosa
Grazie per la risposta! Ci avevo pensato anche io ad un altro finale magari a 5 canali come il marantz mm 7055, ma volevo evitare anche perché non ho più spazio nel mobiletto :) Sono consapevole che il sinto c'è la farebbe, ma la mia paura è quella di affaticarlo ..... A questo punto meglio rimanere con una configurazione 7.2.2?
che sia 7.2.2 o 7.2.4 sempre sinto impiccato è, nel primo caso impiccato al 95 nel secondo impiccato a 100, ma se non hai spazio fisico disponibile non ci puoi fare niente
Certo che con l'introduzione di questi nuovi formati diventa tutto più complicato e costoso gestire il tutto. Al max opterò per una configurazione iniziale 7.2.2 e più il la, magari cambiando il mobiletto, acquisterò un finale a 5 canali tipo il marantz mm 7055!
attenzione, la disposizione .2 e .4 è diversa nel senso che se oggi predisponi .2 quando vorrai passare a .4 anche le due precedenti andranno ricollocate
io non mi pongo il problema, ascolto in ita quindi no atmos quindi col paleolitico 5.1 vivo ancora bene :)
quando avrai spazio poi ti guarderai attorno per i finali, non esiste solo marantz
Buongiorno e grazie stefano per il supporto :) beato te che sei fermo al 5.1 :) La questione di un finale Marantz è solo per una questione di omogeneità del suono. Visto che ho un sinto Marantz e finale rotel, non volevo prendere un altro finale diverso, ma al max rimanere o su Marantz o rotel.