Visualizzazione Stampabile
-
Klipsch era la mia prima idea, dato che userò l'impianto soprattutto per i film, ma ho letto in giro di non acquistarle prima di provarle, quindi non saprei. Se vado di Klipsch, mi piacerebbe mettere tutti i diffusori della stessa linea, però non so quali equivalgono quelle Q acoustics per qualità e prezzo. Se c'è qualcosa di simile potrei valutarlo.
-
Anche la Monitor Audio ha a catalogo dei diffusori bipolari/dipolari, nella serie Bronze ad esempio ci sono le FX, quanto alle Klipsch, come diffusori da pavimento al posto delle Q Acoustics 3050, valuta le RP-250F.
Per l'ascolto, hai ragione, è sempre meglio sentire come suonano prima di comprarle.
-
Belle le Fx, ma costano troppo; userò i supporti a muro orientabili per le q acoustics 3010. Ho dato una occhiata alle klipsch, i prezzi sono simili, forse anche qualcosa in più, quindi rimango con la scelta delle Q.
Se non acquistassi subito il sub, con le frontali a pavimento dovrei gestire meglio tale assenza? Perché ora sono a casa dei miei, e sto smacchinando con lo Yamaha (rx-v465), e non mi manda più l'uscita HDMI alla TV, oltre che riprodurre l'audio della TV in sovrapposizione (ho già provato a cambiare cavo e fare tutti i reset possibili). Nel caso si sia rotto qualcosa, dovrò spendere il budget del sub per l'amplificatore (e mi scoccerebbe un po').
-
Le frontali da pavimento di solito scendono di più rispetto a quelle da scaffale, quindi se per un periodo non hai il sub possono in qualche modo sopperire alla sua assenza (ma non fanno miracoli): soprattutto con le colonne sonore dei film (.lfe), un buon subwoofer è d'obbligo.
-
-
Ieri sera sono stato a finire il progetto soggiorno; metterò una tavola a terra su cui appoggiare sub e diffusori frontali (sfruttando tutta la parete li metterò a quasi 4 metri tra di loro), centralmente il mobile per il sinto, TV e cassa centrale; dietro, divano quasi a parete, con punto di visione a quasi 4 metri, e casse surround appese a parete, agli estremi, in modo da stare a circa 2 metri dal punto di ascolto. Il divano più avanti non l'ho potuto mettere perché mi bloccava una finestra laterale, e le casse dietro le devo appendere perché non posso usare stand a pavimento, e non ho spazio per un mobile.
-
I diffusori non andrebbero mai collocati agli angoli e la distanza di quattro metri da un pannello 55 pollici è ridicolmente eccessiva; se la tua priorità è l'estetica e non altro, devi sapere che il risultato d'insieme non sarà poi così esaltante né per le orecchie né per gli occhi.
-
La mia priorità è la funzionalità; ho provato a mettere il divano a 3 metri dalla TV, ma ho un modello angolare, ed il lato ad L mi finisce davanti alla finestra, quindi l'ho dovuto indietreggiare. A questo punto, sono "costretto" a quella soluzione.
Appena posso disegno la planimetria.
-
Non si può prevedere tutto sulla carta, credo che si debba lasciare dei margini per fare delle prove, ed anche tener conto che ad alcuni difetti si può decidere di "farci l'orecchio", un tantino (non troppo) poi la equalizzazione ambientale aiuta (non sto dicendo ovviamente che si possono mettere le casse a caso "perché tanto ci pensa audyssey"...)
-
-
Richiede il login su google per la visualizzazione.
-
-
Vedo. Stringere un po' al centro le casse mi sembra possibile, tra allontanarle dagli angoli ed avere un perfetto "triangolo equilatero" rispetto al punto d'ascolto forse il primo criterio è da preferire.
Non mi sembra ci siano condizioni che impediscono entrambe le posizioni.
La cattiva notizia è che ad ogni spostamento va rifatta la calibrazione col microfono.
-
L'unica controindicazione è che dovrei fare le tracce nel muro posteriore per i surround, quindi mi sarà difficile spostarli per fare le prove. L'unica prova potrebbe essere fatta prima di fare le tracce, lasciando i cavi per terra ed usando qualcosa per tenerle appese; credo le metterò in direzione degli angoli del divano, non troppo ai lati, ne troppo dietro. Riguardo il modello, le q 3010 sono sufficienti? O devo passare alle 3020? Perché a leggere le caratteristiche non so quanto potrebbe cambiarmi.
-
Non so se è "la" risposta, semplicemente ho letto sul sito q-acoustics che propongono una composizione "cinema pack" 5.1 con le 3050i davanti e le 3010i dietro. Se lo propongono loro...
https://www.qacoustics.co.uk/q3000i-...nema-pack.html