Come detto, non si finisce mai di imparare. :D:D
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Come detto, non si finisce mai di imparare. :D:D
Grazie mille
Io gia' dai dvd ho sempre notato una differenza di volume tra le tracce in dts e quelle in dolby digital, con queste ultime sempre di volume piu' alto rispetto alla traccia in dts. Stessa cosa con le tracce lossless, con il true hd sempre piu' alto rispetto al dts hd ma. C'e' qualche motivo tecnico per cui la codifica dts e' sempre piu' bassa rispetto al dd?
Anche io confermo che in multicanale il volume medio é piú basso nei dts rispetto ai DD. Curioso se qualcuno sa la spiegazione ma forse come ha detto kaio avendo piú dinamica il dts rispetto al DD ha un volume piú basso?
Sostanzialmente è sempre lo stesso motivo,perché con segnali digitali il picco massimo,lo zero,è un limite invalicabile.Certo il segnale più basso potrebbe non arrivare a zero,ma è una evenienza quasi impossibile,quindi generalmente il segnale più alto è quello più compresso,il che ne fa spesso il preferito da molti,che all'ascolto percepiscono più impatto.