Visualizzazione Stampabile
-
F-I-N-A-L-M-E-N-T-E
ZoE 2nd Runner in arrivo per PS4 e VR a Settembre, finalmente il sogno di pilotare un Mobile Suit si avvera, nell'attesa che Bandai faccia uscire un bel gioco VR sul grande Gundam :sbav:
Link alla notizia:
https://www.spaziogames.it/notizie_v...re-in-giappone
Magari all'E3 faranno sicuramente vedere qualcosa di nuovo e adesso aspettiamo Ace Combat :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
F-I-N-A-L-M-E-N-T-E
ZoE 2nd Runner in arrivo per PS4 e VR a Settembre, finalmente il sogno di pilotare un Mobile Suit si avvera, nell'attesa che Bandai faccia uscire un bel gioco VR sul grande Gundam :sbav:
Link alla notizia:
https://www.spaziogames.it/notizie_v...2nd-runner-mar..........[CUT]
Una curiosità ma io che ho problemi di vista (occhiali/pressione alta) questo tipo di visore può dare fastidio?
ps: non vedo l'ora di avere novità su Ace combat.
-
Io sono miope e uso gli occhiali ed ho una minima forma di ipertensione oculare (utilizzo un collirio apposta), ma non ho nessun problema a giocare anche sessioni prolungate di un paio d'ore;
sto pensando di utilizzare le lenti a contatto perché dopo un po' gli occhiali si appannano e devo pulirli, comunque non c'è nessuna controindicazione, a parte il MS, ma quello o lo superi con l'utilizzo del visore, oppure te lo tieni e ti risulta impossibile giocare.
-
ah ma quindi ci giochi tenendo gli occhiali? perché quelle poche volte che ho usato il visore mi hanno tolto gli occhiali, ci vedevo bene ma non benissimo ahaha
-
Il visore è fatto anche per essere utilizzato con gli occhiali, ho provato senza, ma è come vedere la TV/VPR senza, ovvero tutto sfocato;
il problema è che gli occhiali devono stare ben attaccati agli occhi e alla fronte, per poter sigillare la parte inferiore del viso evitando che filtri della luce, ma così facendo, gli occhiali si appannano in tempo zero...E' per quello che voglio mettere le lenti a contatto per giocare con la VR :D.
-
spinto da un'interessante offerta ho acquistato una PS4 Pro permutando la PS4 slim.
ho collegato anche una TV 4K HDR, ma con grande stupore la TV non vedeva la compatibilità della PS4 con HDR. addirittura il formato video che supportava era YUV 420.
Dopo aver navigato per i menu della TV e la configurazione della PS4 senza successo, mi è venuto in mente di collegare direttamente la PS4 alla TV senza passare attraverso la VR.
Tutto funziona alla perfezione. Ho poi controllato che cosa rileva la TV con la VR collegata e segnala una HDMI 1.4, quindi senza possibilità di far passare HDR.
Bella menata...
Penso che l'unica soluzione per non fare sempre attacca e stacca, possa essere uno duplicatore HDMI con un ingresso e due uscite, una alla TV e l'altra alla VR
-
Confermo,purtroppo la "scatoletta" della VR non fa passare l'hdr, uno splitter sarebbe una soluzione.
Da un mesetto c'è in commercio una nuova versione del VR -la 1.02 se non erro- compatibile con hdr e qualche altra modifica sul versante praticità. A dire il vero non si trova in vendità con facilità.
-
aspetterei una versione con maggiore risoluzione, visti i limiti dell'attuale.
-
Mi sa che per quello bisognerà aspettare la next-gen, perché la tecnologia attuale non riuscirebbe ad andare oltre le attuali performances;
io spero che con PS5 (visti i rumors usciti e la potenza che sarà "apparentemente" disponibile) il visore VR 2.0 sia dotato di "almeno" 2 schermi 4K, in modo da regalare un'esperienza VR vera e senza compromessi.
-
il full HD a quella distanza rivela i suoi limiti purtroppo. e Next Gen sia :)
-
Qualcuno gioca a Bravo Team online?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grendizer73
io spero che con PS5 (visti i rumors usciti e la potenza che sarà "apparentemente" disponibile) il visore VR 2.0 sia dotato di "almeno" 2 schermi 4K, in modo da regalare un'esperienza VR ver..........[CUT]
Pensi davvero che la PS5 sarà così potente da supportare due schermi 4K? attualmente con ce la farebbe nemmeno il più potente dei PC
-
Con l'uscita prevista nel 2019/2020, onestamente si.
CPU ZEN a 7nm, GPU adeguata e 16/24GB di ram (stando ai rumors, poi magari esce un'altra carretta e tutte le speranze vanno a banane) credo che non ci sarebbero problemi.
-
Considera però che il playstation VR va a 60fps, due schermi 4K a queste frequenze penso sia troppo. Onestamente non penso proprio che la nuova versione del PSVR uscirà con queste risoluzioni, però spero per te di sbagliarmi :) l'unico modo sarebbe quello di implementare l'eye tracking utilizzando il fove rendering, diminuendo così i requisiti hardware richiesti
attualmente è "quasi" in uscita il Pimax 8K, che monta 2 schermi 4K e dato che nessun PC attualmente può reggere tali risoluzioni l'hanno un po' castrato a 2560x1440 per poi riscalare il tutto con hardware interno al visore
-
Ciao, volevo chiedere ai possessori di Vr come funziona nel modo 'cinematic', cioè come semplice visore per materiale non vr (giochi e film)
Io lo vorrei usare al posto della tv ma ho letto che si perde in definizione, volevo capire quant'è questo degrado.
Grazie