Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ciao, penso che avrai il tuo bel da fare per integrare il tutto in un living :D
Io prima avevo l'impianto proprio nel living, credo che ci sia ancora qualche foto sul link in firma.
Temo proprio di si... :rolleyes:
Il tuo impianto l'avevo già visto, Stefanik! E complimenti per la tua meravigliosa saletta W.i.P.! Me la sono studiata a fondo, in particolare le parti incentrate sull'Isolamento Acustico. Nel mio caso un vero e proprio box-in-the-box non riuscirò a farlo, ma un po' di Sheetblok prevedo di utilizzarlo anche io... ;):D
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Vorrei chiederti una cosa: oltre al vpr monterai anche un tv? oppure il telo sarà fisso?
Il telo sarà sicuramente fisso, un 21:9, con cornice vellutata. Non so ancora di che marca. Una Tv ci sarà sicuramente, viste tutte le spese in programma riciclerò il mio attuale SONY KDL-52EX1S del 2011, e verrà posizionata sulla parete di SX.
Pensavo a qualcosa del genere:
https://i.imgsafe.org/ee25d073e1.jpg
https://i.imgsafe.org/ee258de3fc.jpg
Il divano verrebbe posizionato come nel mio primo scarabocchio e ruotato quando decidiamo di guardarci un film "seriamente".
Mi rimane il dubbio sul posizionamento del Rack. La mia dolce metà non lo vorrebbe a vista, tra la Tv e la porta della nicchia, ma posizionarlo in alto, incastonato nel controsoffitto, accessibile cmq da entrambi i lati, forse risulterebbe un po' troppo scomodo... anche se mi risparmieri certamente tutte le complicazioni inerenti alla lunghezza dei cavi HDMi. Vedremo... Lunedi cmq. arrivano i muratori, quindi la fase di progettazione sta per esaurirsi.
https://i.imgsafe.org/ee262beefe.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ViSiONAiR
... soffro purtroppo ormai da diversi anni di forti aberrazioni visive........se vale davvero la pena investire tutti quei soldi per acquistare uno schermo attivo come il Dark Star 9 (da AudioQuality è montato in una sala simil-batcave, ma suppongo renda - quasi - altrettanto bene in un contesto molto più luminoso dato che è progettato per quello) oppure acquistare un telo decisamente più economico..[CUT]
sulla base di quanto scrivi io penserei che valga sicuramente di più la pena di acquistare uno schermo attivo, che ti dia la capacità di avere una immagine ben contrastata e quindi di più semplice visione, che un proiettore di alto livello che verrebbe poi ammazzato dalle pareti bianche del living...
in proiezione vale ciò che si dice anche in hi-fi... in hi-fi la stanza "suona" ed è una parte importante della catena di riproduzione audio, ok buoni componenti ma è essenziale curare anche l'acustica ambientale... in video-proiezione è la stessa cosa, un Epson 9300 ed un 7200, giusto per fare un esempio di un test che ho letto e ricordo bene, mantengono un significativo gap nel C.R. in bat-cave e sono praticamente a pari performance in un living chiaro (http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/) ... a quel punto lo schermo diventa determinante
compra un buon telo ad alto contrasto ed un discreto proiettore (con service affidabile e serio!) e vivi felice ;)
-
Non so quanto ti possa costare un Dark Star o un Diamond, ma uno validissimo Sky fix 300x129 Atom guadagno 1.2 (con cornice trattata scura) credo costi meno di 1400 euro, che in tutta la catena Video rappresenterebbe un 10/20% del valore totale... e che ti consiglierei vivamente nel tuo (come nel mio) ambiente living.
Ringrazio anch'io in anticipo Ellebiser per quanto posterà.
-
-
Certo effettivamente in un living un tv non puó non esserci...Tuttavia parlando per esperienza personale quando avevo il vpr nel living lo accendevo davvero poco un po per pigrizia visto che la tv era sempre accesa ed un po perchè per vederlo bene dovevo spengere tutto quanto e stare completamente al buio...tu hai in più l'handicap di dover girare il divano, in bocca al lupo! :D
Comunque tutto questo per dirti anche io che andrei su un telo attivo: hai il vantaggio di poterlo mettere fisso che costano notevolmente di meno di quelli avvilgibili...
Non saprei consigliarti un modello in particolare...all'audio video show mi pare che il dark star 9 affogasse un po sui neri, mentre quelli di simone berti mi sono sembrati più "equilibrati" e sicuramente meno costosi, ma sono solo mie esperienze di pochi minuti...
Leggevo che chiedevi sulla posizione del vpr: a parte l'altezza lo posizionerei esattamente al centro dello schermo così hai anche più margine con lo shift verticale anche se credo tu non ne abbia molto bisogno visto che lo posizionerai ad h 200ca.
Vedo inoltre che a sinistra dello schermo hai uno stanzino senza finestre...sarebbe l'ideale per piazzarci tutte le elettroniche ;) (il rack a 2mt di altezza non te li consiglio)
-
Grazie mille per il link... e sopratutto per i consigli! Direi che non mi resta che acquistare uno schermo attivo!
Per quanto riguarda gli schermi di Simone Berti, sono questi, giusto? https://www.skylinescreens.com/
Sapete se sono visionabili in altre città, oltre a Perugia e Napoli? Ho visto che c'è una lunga discussione sugli schermi Skyline, ma risale al 2010 (e arriva fino al 2014). Ho letto in giro di una revisione, di una versione 1.2? Qualcuno ne sa qualcosa? Pareri?
Il Rack poi finirà nello stanzino, come da disegni, mentre, per quanto riguarda il divano, è la mia compagna ad essere una gran pigrona, quindi, secondo i miei calcoli (neanche troppo diabolici), il divano verrà girato e riportato in posizione laterale quelle 5-6 volte, per poi rimanere definitivamente in posizione centrale... e la tv la guarderemo spaparanzati per la lunghezza del divano. Spero...
-
Ciao,
ti consiglio anche io di utilizzare uno schermo ad alto contrasto se hai un ambiente living; mi permetto di consigliarti anche i DNP (se vuoi visionarlo e non sei troppo lontano puoi passare a trovarmi in negozio).
Gli schermi ad alto contrasto sono molto particolari e ti consiglio di non risparmiare troppo, quelli che offrono le migliori prestazioni con minori difetti hanno prezzi abbastanza impegnativi.
Su Projectorcentral hanno fatto una comparativa molto esaustiva tra i diversi marchi.
Riguardo le dimensioni, i 3mt di base da quella distanza sono giusti o lievemente abbondanti, non andrei oltre. Questo secondo me, poi se hai esigenze di schermo più grande valuta tu.
-
Grazie del consiglio AVS_max.
Direi che mi sono definitivamente deciso per uno schermo ad alto contrasto. Circa le dimensioni, sicuramente riuscirò a valutare meglio una volta che i lavori di ristrutturazioni sarranno ultimati, ma sotto a 300 di base (per un 21:9) non scenderei.
Saint-Vincent non è proprio vicinissimo a dove risiedo ora, ma un salto lo farei davvero molto volentieri, visto che ho passato delle splendide estati a Ussin nella mia infanzia.
Ti farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Per le tipologie di schermo in ambiente living a breve aprirò una discussione dove posterò alcuni scatti in confronto varie tipologie di teli
Ciao Ellebiser, non per farti fretta :D, ma a che punto sei?
Attendo con ansia il tuo confronto.
-
-
Grazie. Non l'avevo vista.
-