le 683s2 sono diffusori di ottimo livello , dopo con il tempo potresti poi pensare di upgradare il nad cosi' da sfruttare a massimo le pootenzialità
Visualizzazione Stampabile
Hai mai provato per caso le Martin Logan Motion 20? Se si, cosa non ti convince di loro?
P.S. oggi ho effettuato un'altra prova di ascolto ed ho fatto un confronto (purtroppo non con il mio amplificatore) tra le B&W 683 S2 e le Focal Chorus 716 BS. Con la catena presente nel negozio le B&W andavano nettamente meglio...
Ciao da possessore delle 683 s2 ti dico che il buon nad 326 con questi diffusori ostici da pilotare non ce la puo' fare, ecco perche' non ti era piaciuto sicuramente il 356 eroga piu' corrente e i nad hanno fama di dinamica e di timbrica morbida, quindi con le 683 s2 si dovrebbe accoppiare bene, ti consiglio un bi wiring con cavi di buona sezione.
Non conosco le Martin...
In oltre credo che le 683 s2 per un confronto alla pari sarebbe piu' corretto con le martin logan 40, ma giusto un opinione mia sulla carta....
Ciao io le piloto con AA Fortissimo by airtech buona dinamica e timbrica equilibrata orientata verso un suono piu' caldo e musicale, secondo me dicevo da paragonare piu' alle motion 40 per via del litraggio del mobile, numero di driver e dimensioni anche dei driver stessi...(magari poi il tutto e' ininfluente come d 'altronde anche il listino prezzi) Sappi che le 683 hanno bisogno di spazio intorno per esprimersi al meglio...
Confermo le 683 S2 hanno bisogno di spazio e non solo anche di tanta corrente :) ne posseggo una coppia e hanno tanta fame.....
20 metri quadri con rotel 1582 il nad non lo conosco.....
Grazie Giorgio.Fz e kokkobillo
Cmq le martin mi hanno sempre incuriosito se le sceglierai o avrai modo di ascoltarle mi piacerebbe sapere le tue impressioni....
Le ho confrontate per un po' e ad essere sincero sono molto confuso perchè nonostante le loro differenze, mi piacciono sia le prime sia le seconde. Entrambe hanno elementi che mi piacciono ed altri che mi fanno riflettere. Non ho un orecchio allenatissimo data la mia poca esperienza di alta fedeltà però...
A mio modesto avviso le B&W suonano evidenziando i bassi (in certi casi anche un po' troppo) mentre le Martin Logan Motion 20 enfatizzano gli alti in maniera più evidente.
Il mio orecchio ancora non allenato riconosce una immagine sonora più corale e scenica nelle B&W ed una riproduzione più dettagliata e separata degli strumenti nelle seconde.
Ascoltando un cd fornitomi dal negoziante con brani live e non, di musica jazz, acustica e classica tenderei a preferire le Martin Logan proprio per la loro (secondo me) migliore capacità di riprodurre forse in modo più selettivo. Ascoltando invece miei cd di musica rock, pop e anche elettronica, in certi frangenti forse preferisco le B&W...
Inoltre il negoziante mi ha prefigurato una maggior "predisposizione" delle ML verso eventuali futuri upgrade. Secondo lui le B&W potrebbero mostrare i propri limiti un po' prima.
Insomma per farla breve sono molto indeciso. Consigli sono ben accetti.
Grazie a tutti...
Hai confrontato le 683 con altre casse equipollenti, tipo:
- ILine 665
- Kef Q700
- Dali
- Monitor Audio
- Canton
- Klipsch
- ? :)