Ho il touch ma penso sia la stessa cosa , cambiare canale senza vedere lo schermo non è possibile ( ameno per me ) , però si possono usare le icone dei preferiti per un rapido cambio , personalmente non torno indietro.
Visualizzazione Stampabile
Ho il touch ma penso sia la stessa cosa , cambiare canale senza vedere lo schermo non è possibile ( ameno per me ) , però si possono usare le icone dei preferiti per un rapido cambio , personalmente non torno indietro.
Approfitto della discussione per chiedervi se posso usarlo pur avendo i dispositivi dentro un mobile e che purtroppo non permette l'utilizzo dei telecomandi normali con le ante chiuse.
Inoltre può essere programmato per essere utilizzato su due TV diverse?
Grazie
Matteo
si puoi usarlo ci sono gli extender da mettere dentro il mobile. Puoi usare quante tv vuoi, basta fare le attività per ogni tv.
Grazie per la risposta. Sto cercando di capire come funziona questo telecomando perchè non ne ho mai avuto uno simile. Credo che il principio di funzionamento sia sempre tramite IR indipendentemente che la TV o l'ampli o il device che si vuole comandare sia collegato ad internet. Giusto?
Di base funziona come un telecomando normale ossia se sono in un'altra stanza non posso fare alcuna operazione perchè il telecomando non "vede" il ricevitore.
Grazie
Ciao a tutti ho preso da un mese.circa il Logitech Harmony con hub. Lo utilizzo tramite l'extender perche le.elettroniche sono all'interno del mobile. All'inizio non avevo ritardi con il decoder di Sky mentre ora, soprattutto quando utilizzo i tasti freccia o lo scorrimento delle pagine, mi.salta due posizioni come se cliccassi due volte. Qualcuno ha notato questo problema? Grazie.
Faccio parte della banda da poco... l'ho provato un po...
peccato per mancato supporto sul mouse cursor in Windows10.
Si riesce a impostarlo completamente dalla app mobile l'Harmony?
Posso evitare di installare il programma sul PC?
Grazie da Fabio
Sì, non è è possibile configurare tutto da app mobile, anche se le cose base lo sono.
Ad esempio, una volta configurato un dispositivo, non riesci a cambiarne i parametri. Poi non puoi configurare i tasti e comandi a display del telecomando e non puoi usare le funzioni di autoapprendimento degli IR (serve che il telecomando si connesso all'USB del PC su cui gira myharmony).
Sto provando a installarlo e trovo subito un problema, non mi vede il telecomando attaccandolo all'usb.
mi sono registrato normalmente poi vedo che su periferiche hardware l'armony ha un punto esclamativo come se non
avesse il Driver.
Adesso vedo come risolvere ma la ho quasi fatto tutto con l'app mobile, l'unica cosa sono l'autoapprendimento dell'IR che lo
farò quando mi funzionerà il programma.
Invece quello che mi sta dando veramente noia è che dopo essere riuscito a mettere un "tasto di scelta rapida" CTRL+ALT+1 per
aprire plex adesso non mi va più.
E non è un problema dell'Harmony, penso sia il portatile Asus, se apro con Propietà il file link sul Desk l'hotkey funziona.
Ma se chiudo il menù non funziona più, sia da tastiera classica che telecomando.
Devo cercare di semplificare il controllo del PC con il telecomando senza usare mouse e tastiera.
Fabio
Io ho abbandonato l'uso tasti rapidi. Averi dovuto levare la password dal mio PC per farlo funzionare in modo affidabile ....
La pw tolta è la prima cosa che ho fatto, anche se poi la pw era un numerico a 4 cifre e ci si riusciva con l'harmony.
In teoria anche senza "tasto di scelta rapida" si può navigare fra le icone del Desk e selezionare il programma da far partire ma il problema che non è sempre in quella modalità. Cioè a volte non funziona e bisogna usare il mouse per cliccare lo sfondo del desk per rendere attiva quella modalità.
Avrei bellamente sorpassato questa difficoltà con i tasti di scelta rapida. Si schiscia e via...
Fabio
Il problema è che a seconda di come hai lasciato il caps lock, devi programmare due sequenze (a meno di usare solo numeri) e non sai mai i risultato. Una palla ..... Piu semplice andare sul computer e farlo da lì .... tanto son pochi metro.
Tu poi postresti mettere Netflix all'avvio (io con Kodi non lo faccio perchè mi prende tutto lo schermo)
Ho accantonato per adesso il "tasto di scelta rapida" e mappato il tasto "windows" "TAB" ed "esc" così facendo in qualsiasi condizione riesco a muovermi sul desk e menù per poi attivare PLEX.
Ora mi sto inoltrando in una configurazione approfondita con MyHarmony, vorrei fare una cosa che forse non si può fare.
Mi piacerebbe personalizzare i 4 tasti colorati e assegnarli ad ognuno l'"Attività" creata, questo per toccare il meno possibile lo
schermo touch del telecomando che è abbastanza scomodo in confronto ad un pulsante.
Dite che si possa fare?
Fabio
Io ho un Ultimate, ma credo sia la stessa struttura sw. Le attività non sono assegnabili a tasti.
Puoi comunque provare a chiedere nel forum di supporto .... ci sono alcuni utenti che si sono dedicati al supporto e magari hanno qualche idea.
Ormai ci ho preso la mano e sto modellando per bene le funzioni necessarie per farlo funzionare che ne valga la pena.
Sulla comunity è inglese e ci metto una vita a farmi capire, vedo se riesco ad abituarmi ad utilizzare il touch anche se rimane meno versatile di un feedback del tasto.
Ora sto leggendo un artico sul risveglio del PC, chi l'ha scritto usa sia il Bt che l'IR per ottenere un controllo completo del PC. Il prticolar modo consiglia di prendere FLIRC per il risveglio dalla sospensione perché con il BT non va. Mi ha stipito inoltre che il Flirc è il modello USB che va a genio per il mio ppstatile.
Esperienze in questo?
Fabio