Visualizzazione Stampabile
-
Rivedere una discussione del 2015 e accorgersi che nel frattempo quasi nulla č cambiato fa un po pensare ... o meglio č cambiato il prezzo del Dynavox AMP-S che sul noto sito di e-commerce ha sfondato i 100 euro e rimane l'unico prodotto che sembra recuperabile.
In rete trovi degli schemi per costruirti uno switch a relč come quello citato in questa discussione da Nordata , se hai nelle vicinanze un negozio di elettronica ...
Ciao
Luca
-
Perň l'impiego dei relč, a parte che fa piů figo, ha senso solo se č richiesto un qualche sistema di controllo a distanza o automatico, oppure in caso di numero di ingressi/uscite elevato e quindi con difficoltŕ di reperire dei commutatori multivia/multiposizione adatti.
Io, ad esempio, attualmente impiego i relč nel commutatore tra i due pre (stereo e multicanale) e il finale dei frontali.
Il tutto č azionato dal pre stereo: durante l'uso come HT il relč č a risposo e collega il pre mch al finale dei frontali, se voglio usare l'impianto come Hi-Fi stereo accendo il pre stereo e questo aziona il relč č commuta il finale stereo su questa uscita.
In questo caso bastano dei relč non di potenza, ma con buoni contatti e sigillati, che si trovano facilmente (e vengono utilizzati persino in ampli audiofili per la selezione degli ingreessi).
-
Scusate l 'ignoranza ma se io voglio usare due amplificatori e sentire la differenza tra uno e l altro, usando ad esempio un lettore cd, non dovro mandare il segnale in uscita dal cd a tutti e due? Oppure dovro avere due impianti separati che hanno in comune solo la stessa coppia di casse, commutabile ora su l uno ora su l altro?
-
Puoi inviare il segnale da un lettore contemporaneamente ai due ampli.