Si,é esatto.Mi sembrava il modo piu semplice per iniziare ad impratichirmi.
Visualizzazione Stampabile
e giusto per capire, il filtro l'hai fatto generare autonomamente da REW e l'hai importato sul minidsp... ?1
devi prima esportarlo da REW come file TXT ??
Bene bene !!
sei riuscito a guardare la percentuale di risposta che hai in fase minima ?
oppure semplicemente se chiedi a REW di generare i filtri per tutto il range di frequenza ...riesce a farlo da per tutto ?
l'ambiente è anche trattato un po' passivamente ?
Non è che, quando hai un po' di tempo, potresti inserire una mini guida con degli screenshot su come importare i filtri da rew?
Altrimenti mi sento uno stalker nei confronti di dakhan :D
Se dici a me, purtroppo di tempo non ne ho molto. ma è plug and play la cosa ...nel senso che vai nella finestra EQ, applichi i filtri dopodiché c'è il tasto esporta o una cosa del genre e te li salvi in una cartella...
Poi nel convogliatore , in questo caso il nanoavre ma potrebbe essere anche un altro parametrico vai nel menu importa e vai a puntare la stessa cartella.....
Dicevo a kaio ;)
Comunque non so come applicare i filtri nella finestra EQ di rew, ma magari è banale...è solo che non l'ho mai fatto.
opps scusa...
guarda io ci ho giocato per vedere come funziona e capire dove buò andare a correggere e come. Ed è quello che mi ha fatto capire che andrò del modello HD e non del dirac....
Ricordandoci che laddove la risposta è in fase minima l'applicazione del filtro "ribalta" la risposta errata linearizzando e corregge anche la risposta all'impulso.... io ( quindi prendetelo con le molle " ho ragionato che se ho la maggior parte della risposta in fase minima e quindi un buon 80% della risposta correggibile ottenendo una buona linearità , preferisco applicare 10 filtri parametrici nei posti giusti....
E mi spingerò ancora a migliorare posizionamento e trattamento passivo per limitare ancora di più le riflessioni indesiderate....
in sostanza a mio parere vorrei arrivare a far lavorare il meno possibile l'eq attiva.... in particolare per le basse frequenze e per regolare secondo i miei gusti la risposta sulle medie e per avere un roll off sulle alte... che in ht trovo fastidiose a volte...
bello poi che potremo farci col nanoavr 4 curve differenti a seconda del genere di film o per ascoltare solo musica , quindi con una curva più flat...
Ok ale tutto molto bello... :D
ma se vuoi che capisca un pochino quello che hai scritto, perchè non spieghi cosa è la risposta in fase minima, roll off e cosa in sostanza hai in mente di fare? :confused:
Forse sarebbe utile anche a molti altri...
Allora ,
semplificando un segnale è a "fase minima" se la porzione di segnale diretto è superiore e di molto a quella di segnale indiretto ( diciamo riflesso ) . Quando invece per un problema di riflessioni un suono arriva in ritardo rispetto al teorico , non è a fase minima e di conseguenza non può essere corretto con filtri "tradizionali" ed è qui il valore aggiunto di Dirac...
io spero che l'operatore "sandirac", Flavio legga presto questo thread ed intervenga col suo contributo tecnico...
Roll of non è nient'altro che un "far calare dolcemente" una parte di risposta in frequenza....nel mio caso la parte delle alte frequenze... e lo si fa di solito con appositi filtri di cui il nanoavr è dotato....lo fa anche audissey in automatico o almeno "dovrebbe farlo" ;
Cosa ho intenzione di fare ? correggere passivamente più che posso la stanza per avere più che posso una risposta a fase minima e poter quindi intervenire con i filtri parametrici e linearizzare prima la risposta , per poi applicare la curva di mio gradimento, anche in funzione del software utilizzato...
Ora è molto più chiaro, grazie :)
Ma come si fa a verificare se il segnale è a fase minima? con rew è possibile misurarlo? come?
Il tuo fine ultimo è quello che dovrei aver fatto in parte io: ho un trattamento passivo ed ho equalizzato solo il sub con un minidsp 2x4
Leggi qua http://www.roomeqwizard.com/help/hel...imumphase.html
REW ti mermette di vedere la parte di risposta a fase minima e dove l'eq automatico ti genera i filtri è sicuramente a fase minima perché solo la può apllicarli....
io ho intenzione di applicare l'eq attiva su tutti i canali, compreso il sub.....
oggi non ci ho messo mano,ma questa sera ci lavorero un po e potro guardare.dove appare questo dato?Citazione:
Bene bene !!
sei riuscito a guardare la percentuale di risposta che hai in fase minima ?
anche questo non l ho ancora provato,dato che per ora sfrutto l arc fino ai 1000hz e quindi quello che resta da fare a rew penso sia ben poca cosa.Citazione:
oppure semplicemente se chiedi a REW di generare i filtri per tutto il range di frequenza ...riesce a farlo da per tutto ?
si,come da firma ho un leggero trattamento passivo.daad negli angoli dietro l ascoltatore,pannelli a resto quadratico sulla parete dietro l ascoltatore e un sistema di ridiffusione delle prime riflessioni laterali dei frontali.Citazione:
l'ambiente è anche trattato un po' passivamente ?