• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

I blueray 4k avranno la gestione della crominanza con lo standard 4:4:4, quindi sembra una lacuna parecchio grande
 
castrato sulle porte hdmi, non gestisce:
3840 X 2160/50P
3840 X 2160/60P

ma sei sicuro di questa cosa? le specifiche mi sembrava dissero il contrario.

comunque per ora sono al secondo giorno di utilizzo (ancora poche ore) e sono veramente soddisfatto. rispetto al samsung di un amico (il famoso 7000 che se la batte con questo Sony) c'è un salto di qualità pazzesco: l'upscaling 4K è impeccabile (su samsung si nota quando usi una sorgente 1080p perchè l'upscaling è molto "enfatizzato", sul sony invece i bordi sono nitidi ma non troppo marcati e sembra veramente di guardare materiale in 4K. Poi altra cosa per la quale è meglio di un Samsung è il livello del nero: quando ci sono scritte o cose così, la samsung non è mai perfettamente nera e mostra sempre delle macchie chiare dovute alla non perfettamente omogenea retroilluminazione: il sony è perfetto, zero macchie, tutto pulito.
 
ma sei sicuro di questa cosa? le specifiche mi sembrava dissero il contrario.[CUT]

direi di sì, se quanto riportato sul sito sony è corretto http://www.sony.it/electronics/televisori/x8500c-series/specifications

3840 X 2160/24P (HDMI 2/3)

3840 X 2160/25P (HDMI 2/3)

3840 X 2160/30P (HDMI 2/3)

4096 X 2160/24P (HDMI 2/3)

1080/24P (SOLO HDMI)

480 / 60I

480 / 60P

576 / 50I

576 / 50P

720/24P (SOLO HDMI)

720/30P (SOLO HDMI)

720/60P

1080 / 60I

1080 / 50I

1080/30P (SOLO HDMI)

1080/60P (HDMI/COMPONENT)

1080/50P (HDMI/COMPONENT)
 
Va beh poco male. Tanto finché il 4K non è iper diffuso, non ci faccio niente.

DOMANDA: conoscete dei cavi HDMI 4K seri? ho provato a comprarne uno su Amazon dal costo di 5€ ma non funziona. Non so come collegare il mio Mac alla tv dal momento che non funziona quel cavo e non riesco a trovare un modo per trasmettere il segnale 4K!
 
Ultima modifica:
Buongiorno, visto che devo comprare un nuovo 55" per la sala sono interessato a questa nuova serie.

Le mie esigenze sono abbastanza banali, essenzialmente la visione di BD (e ho circa 600) e qualche DVD, e forse sembrerà una cosa stupida, la facilità di montaggio a parete, come ho visto nella foto del sito Sony. Forse più in là prenderò una PS4 ma non è tra le priorità.

Leggendo le specifiche mi è sembrato di capire che i modelli X8508C e X8509C siano un po' migliori, vorrei chiedere secondo voi tra i due che differenze ci possono essere e se rispetto alle esigenze che ho espresso faccio una buona scelta.

Grazie in anticipo.
 
Ho fatto un po' di test:

Ho scaricato dal play store tutte le app esistenti come player video e sono ricaduto su ES file manager / media player che al momento sembra il migliore. (Vlc impalla la tv)
Quindi per ora sono soddisfatto.

osservazioni dei miei test: sono riuscito con Es a guardarmi qualche demo video 4K ed è stupendo, una qualità sublime e un ottima resa. Ho provato per curiosità ad aprire la demo 4K col player video della casa madre e... Me la riproduce a 1080p upscalata!!! Incredibile. Il player video di base non riproduce i 4K!

poi mi stavo chiedendo se effettivamente la USB3 funziona come tale o la banda è tagliata perchè non mi sembra molto veloce in lettura, ammenochè sia il processore X1 che è pochissimo potente (non ai sa) che non regge il carico.


poi volevo farvi presente degli effettivi consumi di questa tv: attraverso un misuratore elettrico ho analizzato i consumi nelle varie situazioni:

durante la visione della dashboard di google consuma in media 100/110w.
durante la visione di un film consuma dai 40 ai 90w con il profilo Cinem CASA (a proposito, voi che profilo usate?)
appena si spegne dal pulsante power consuma per 10/20/30 minuti (ancora non so bene) 22watt circa. È una cosa strana, è come se la tv sotto rimane accesa e spegne solo il pannello.
dopo almeno mezz'ora ho ricontollato e i consumi sono i seguenti: 1.4w se si attiva la funzione "attiva la tv via wifi", 0.6w se questa funzione viene disattivata.

voi che profilo colore usate per la tv?
 
Me la riproduce a 1080p upscalata!!!
Ciao se l'immagine è nativa 3840x2160 non dovrebbe scalarla,tu dove lo vedi che scala in quale menù?Come player video sto provando archos spero però di riuscire ad aggiungere i codec per mxplayer per utilizzarlo.Como profilo per ora uso standard,per i miei gusti ha un'ottima resa.
 
Ciao se l'immagine è nativa 3840x2160 non dovrebbe scalarla,tu dove lo vedi che scala in quale menù?Come player video sto provando archos spero però di riuscire ad aggiungere i codec per mxplayer per utilizzarlo.Como profilo per ora uso standard,per i miei gusti ha un'ottima resa.

Lo noto dal fatto che un video 4k nativo ha una qualità molto alta e aprendo lo stesso video 4k con l'app nativa, era tutto più sgranato come se fosse 1080p. Si nota tantissimo

Io invece tiro fuori nuovamenre il discorso consumi: questa android tv ogni tot di tempo si riattiva. Come avevo detto consuma 1.4w spenta ma appena spenta consuma 22/25w. Questa cosa è ciclica. Anche se la tv resta spenta per ore, ogni tot si riattiva e consuma molto spesso 22/25w. Questa cosa è molto strana, cosa combina? Avete modo di analizzare anche voi i consumi? Pensate che debba contattare sony nei canali ufficiali?
 
Ciao a tutti. Sono in procinto di acquistare l' x85 in questione. Premetto che dovra' essere il mio tv per i prossimi 5 o 6 anni, avete qualche controindicazione? L'uso sarà sopratutto Sky ps4 netflix e sono curioso di vedere cosa si puo' fare con l'android tv.
Quello che mi interessa principalmente è la qualità dell'immagine da queste sorgenti e anche occasionalmente dal digitale terrestre.
Non ho mai avuto problemi con prodotti sony, ma durante un sopralluogo per vedere la tv, il commesso mi ha vivamente consigliato l'estensione della garanzia data l'elettronica presente in questi tv. Cosa ne pensate? Fatemi sapere al piu' presto perchè ce n'era solo uno disponibile in magazzino centrale e arriva domani (Venerdi 10 Luglio)
 
prendilo. io mi trovo da dio, anche per me sarà la mia tv per i prossimi 5/6 anni e devo dire che ho fatto una ottima scelta.

L'estensione io non l'ho presa perchè, appunto, vista l'elettronica di questi tv (sempre più affidabile rispetto al passato) non credo sia un problema. Può essere più un problema l'alimentazione o il pannello!
 
Ciao, mi hanno detto dall'assistenza della Sony che verranno introdotte nuove funzionalità con l'aggiornamento di agosto come la registrazione su hard disk immagine nell'immagine e altre funzionalità. Come il browser.

Voi avete nel menu l'opzione per cambiare la retroilluminazione dello schermo?

Mi sa che sarà anche lei oggetto di aggiornamento perché non la trovo...
 
Voi avete nel menu l'opzione per cambiare la retroilluminazione dello schermo?
Mi sa che sarà anche lei oggetto di aggiorna..........[CUT]

Sui modelli 2015 cambiano le denominazione di alcuni parametri:
la "Luminosità" è il parametro per regolare la "Retroilluminazione" ed il "Livello nero" corrisponde al valore "classico" della Luminosità.
 
Tra alcuni giorni saro' dei vostri , preso online il modello da 55 a €1250 a questo prezzo per un modello appena uscito non potevo farmelo scappare:) .
 
L'ho preso ieri...purtroppo non a quel prezzo!!!
Prime consderazioni: Ho visto il motogp, wibledon e in serata il film i guardiani della galassia sempre su sky; cosa dire... qualità dell'immagine impressionante!! non capisco che difetti trovino gli altri esperti del forum....e ancora non ho visto nulla in 4k !! Durante l'acquisto stavano dando wibledon sui televisori esposti nel negozio....anche su modelli qui citati dei vari panasonic lg e samsung...ragazzi non c'è storia...almeno per me. Forse l'unico problema peraltro, comune se si guarda da un angolo chiaramente la qualità decade rimanendo sempre pero' in limiti tollerabili.
Problemi : Ieri la condivisione dello schermo con cellulari (screen mirroring) non funzionava. Provata con 3 telefonini con diverse versioni di Android (Lollipop kit kat 4.4.2 e 4.3.0. Oggi improvvisamente lollipop e 4.3 funzionavano perfettamente; Il mio telefono (Note3 neo) con 4.4.2 niente da fare. A voi funziona??
Poi volevo chiedervi come funziona chromecast e come faccio a vedere un telefilm scaricato sul pc sul televisore.Fatemi sapere e rimaniamo in contatto. Ciao
 
Top