@Volo86
@sbronf
Grazie per la risposta, quindi amplificatore HT è collegato ai canali frontali solo tramite l'uscita pre-out, la cosa non crea poi problemi nella calibrazione dei diffusori con Audissy.
Visualizzazione Stampabile
@Volo86
@sbronf
Grazie per la risposta, quindi amplificatore HT è collegato ai canali frontali solo tramite l'uscita pre-out, la cosa non crea poi problemi nella calibrazione dei diffusori con Audissy.
Grazie per la dritta, sto valutando se fare cosi o stacca e attacca dal main in per avere una sola preamplificazione..
Cmq ragazzi giusto per la cronaca, con la configurazione seguente mi trovo benissimo in ambito ht
Frontali b&w cm8
Centrale b&w cm centre
Surround indiana line arbour 4.40 (in attesa di b&w cm1)
Ampli stereo come finale per ht sulle cm8, nad 326
Sintoampli marabtz 5005
Il lettore bluray è un onesto lg bp460 3d collegato in hdmi al sintoampli, il quale è poi collegato con un cavo bello lungo ad uno switch atlona che manda poi il segnale al tv e al vpr.
Come vedetr non ho il subwoofer, ma vivo innun condominio e gia cosi va benissimo per i miei gusti, i bassi sono decisamente presenti.
Ho impostato nel marantz tutti i diffusori su large, per avere appunto i bassi distribuiti sui vari diffusori e devo dire che gia ccosi oltre i -25db del marantz comincio a preoccuparmi perni vicini...
Ho impostato inoltre il centrale a +6db, i surround +1db e i frontali a -1, cosi facendo le voci sono sempre belle chiare anchcome piace a me...
Grazie per tutti i consigli:)
il sintoampli ht è collegato dal suo preout all ampli stereo il quale a sua volta è collaegato ai frontali.
Ho usato l entrata main in dell ampli stereo, ma si potrebbe usare una qualsiasi entrata e in queatnultimo caso pero ilnsegnale audio passanper due preamplificazioni e quindi due manopole del colume da regolare..in ogni caso nonnho ancorancapito quale sia la soluzione migliore:D