• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio miglior collegamento tra SkyBox e DVDO HD+

Scusami Pepito, ma non è così

http://www.dvdo.com/documents/DVDO_iScanHD_PG_Italiano_ABT_75-0219-05.pdf
E' quello dell'HD che è - come avrai certo avuto modo di verificare facendo una breve ricerca prima dell'acquisto - IDENTICO all'HD+ tranne il fatto che non processa segnali HDCP.
Non mi sognerei certamente di indicarti un manuale in inglese... ;)
A volte però fare una piccola ricerchina in proprio può riservare delle piacevoli sorprese! :D
In ogni caso - e il link di cui sopra ne è la prova - nè io nè Doctor siamo intervenuti per polemica, ma per aiutare - mentre mi pare che dal tono della tua risposta (nonostante tu abbia ottenuto ciò che ti serviva) traspaia un certo disagio a ricevere aiuto.
L'ambiente qui è parecchio rilassato, solo che siccome non ci si può vedere in faccia (meno di quel che si vorrebbe) a volte si fraintendono i toni.
Nessuno ti voleva caxxiare, ma solo prevenire ulteriori tue possibili domande che avrebbero trovato una risposta migliore della nostra sul manuale! :p
Che è quello disponibile sul sito, nel link sopra indicato.
Hai comprato un'ottima macchina, vai tranquillo! :cool:
Ciao
Paolo
 
Grazie a tutti per i consigli e link.
@Ninja

Avevo trovato quel PDF,ma avendo il +,l'ho sbagliatamente snobbato dato che sono praticamente uguali.

Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Ninja ha detto:
si può utilizzare un semplice cavo SCART-RGBs a quattro connettori RCA di cui quello bianco porta il sync e va inserito nell'apposito connettore femmina RCA del DVDO

Conviene spendere 117 euro x il suddetto cavo (2 mt) da G&Bl o posso farmelo fare da un amico bravo con il saldatore?
Voglio dire...........il cavo è importante in questo collegamento specifico?

Fab
 
si,

belfiore ha detto:
Conviene spendere 117 euro x il suddetto cavo (2 mt) da G&Bl o posso farmelo fare da un amico bravo con il saldatore?
Voglio dire...........il cavo è importante in questo collegamento specifico?

Fab
è la migliore situazione attuabile al momento perpèoter vedere bene sky.
Riguardo al costo del cavo,se dai una occhiata in giro per la rete........
potrai comprarlo come è capitato a me con trenta max quaranta euro.....
..
 
cavo RGBs G&bl

salve a tutti!
c'e qualcuno che mi può aiutare nel capire il cavo in questione postando una fotografia o il numero del modello?
grazie in anticipo
 
Top