Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Quei due modelli sono quasi equivalenti, meglio il 7701 solo perchè più moderno.
Certo io prenderei un pre Marantz piuttosto che un Onkyo, penso siano migliori.
In cosa reputi migliore il marantz. ...questione di gusti e perché li hai confrontati? Diciamo che solo a livello di calibrazione onkyo monta Audyssey XT 32 contro XT di marantz...per il resto non voglio basarmi solo su dati di targa....ma a pelle onkyo mi sembra migliore....ma parlo solo per sensazione magari mi sbaglio
-
Grande raff. Ma dove vuoi arrivare????? So proprio curioso di sentire un finale in ht !
Bella mossa. Se ti tenevi il 7008 come Pre a mio avviso stavi apposto.
-
120 W x 5 canali. Stadio d'uscita ad alta corrente con 20 transistor finali, trasformatore toroidale da 1,5KVA, 8 condensatori slit foil BHC da 10.000uF
Direi che stai a posto ;) Bell'acquisto! Mettici un pre degno...sinceramente andrei sempre di Rotel. Le tue casse erano già generose in basso, metterei un Pre bello aperto e analitico. poi sono gusti.
-
THX che lettore usi???
Vorresti presa di rete??
Vorresti prese usb e aggeggi vari sul Pre???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
In cosa reputi migliore il marantz. ...questione di gusti e perché li hai confrontati? Diciamo che solo a livello di calibrazione onkyo monta Audyssey XT 32 contro XT di marantz...per il resto non voglio basarmi solo su dati di targa....ma a pelle onkyo mi sembra migliore....ma parlo solo per sensazione magari mi sbaglio
Non ho purtroppo avuto occasione di paragonarli direttamente, tuttavia anche messa da parte la mia preferenza per il suono alla Marantz, secondo me per tradizione Marantz cura di più la sezione di preamplificazione, ha più know how (e successo) in campo stereo e questo potrebbe essere un vantaggio se si cerca un suono di qualità audiofila.
Ciò non toglie ovviamente che anche l'Onkyo sia un'ottima macchina (tanto più componenti prende dalla sua serie Integra), specialmente per un uso prettamente HT.
Per cui anche per me non è una certezza (anche perchè sistemi pre/finali Onkyo non se ne vedono molti nei negozi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Non ho purtroppo avuto occasione di paragonarli direttamente, tuttavia anche messa da parte la mia preferenza per il suono alla Marantz, secondo me per tradizione Marantz cura di più la sezione di preamplificazione, ha più know how (e successo) in campo stereo e questo potrebbe essere un vantaggio se si cerca un suono di qualità audiofila.
Ciò non..........[CUT]
Conosco.molto bene marantz ho avuto diversi modelli e sentito altrettanto e conosco la bontà del suo suono....condivido con te che onkyo sa rendere il suono più cinema ed è proprio quello il mio scopo.....in quanto guardo molti più film che ascolti musicali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giigil
THX che lettore usi???
Vorresti presa di rete??
Vorresti prese usb e aggeggi vari sul Pre???
Non mi interessano mille fronzoli mi interessa il suono come lettore uso un Panasonic BDT 310.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
Grande raff. Ma dove vuoi arrivare????? So proprio curioso di sentire un finale in ht !
Bella mossa. Se ti tenevi il 7008 come Pre a mio avviso stavi apposto.
Sarei apposto anche con il 2030 da usare come pre.....ma un pre vero e tutt'altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
120 W x 5 canali. Stadio d'uscita ad alta corrente con 20 transistor finali, trasformatore toroidale da 1,5KVA, 8 condensatori slit foil BHC da 10.000uF
Direi che stai a posto ;) Bell'acquisto! Mettici un pre degno...sinceramente andrei sempre di Rotel. Le tue casse erano già generose in basso, metterei un Pre bello aperto e analitico. poi ..........[CUT]
Sai bene che amo HT puro. ...quindi voglio un pre che spacchi in tal senso....ecco perché sto pensando a onkyo 5509
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thx
Conosco.molto bene marantz ho avuto diversi modelli e sentito altrettanto e conosco la bontà del suo suono....condivido con te che onkyo sa rendere il suono più cinema ed è proprio quello il mio scopo.....in quanto guardo molti più film che ascolti musicali.
Allora può essere la scelta giusta anche in senso della migliore calibrazione che può fare comodo.
-
Gia il 1009 lo ritengo uno spettacolo, ieri per esempio ho visto 9 una pulizia del suono sorpendente senza considerare gli effetti, lo ritengo il mio sinto definitivo non potrei pretendere di meglio e vorrei vedere dopo tutti gli sbattimenti chr ho avuto x raggiungere il livello qualitativo al quale sono arrivato.
Non oso immaginare cosa si possa tirare fuori da un onkyo 5509.
Thx io sono x il 5509
-
Grande Maveric. ....il 1009 è un gran sinto tienilo ben stretto....io invece come sai ho avuto di tutto....e per fare il salto l'unica vera soluzione era passare a pre/finale.
-
-
Io il 5509 l'ho avuto.... una settimana....poi l'ho lanciato via.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.illegal
Io il 5509 l'ho avuto.... una settimana....poi l'ho lanciato via.
In cosa non ti ha convinto?