Visualizzazione Stampabile
-
se eravamo vicini ti invitavo a vederci un bel film ;)
volevo passare al 4k e 3D volevo qualcosa con wifi diretto... tra quest'anno e il prossimo! per questo chiedevo lumi sul 677 in modo da non comprare qualcosa già inutile per il futuro... di qualche wat in meno , ne posso fare a meno! adesso sono convinto che non sarà cosi, per fruttare al meglio il 4k mi basta un 677 aspetterò fine luglio per vederlo dove prenderlo risparmiando...e decidere! ;)
il 675 è 1.4 invece?
a dimenticavo, TUTTI gli attacchi IN e OUT hdmi del 677 sono 2.0??
ce un modo per far passare in automatico la sorgente in uso in quel momento dell'amplificatore senza bisogno di selezionarla ogni volta? faccio esempio, sono in hdmi 1 e accendo la sorgente hdmi 3 , devo selezionarla io o posso farglielo andare in automatico?
-
Citazione:
. C'è un ottimo articolo scritto dalla Audioholics che parla proprio del settaggio dell'amplificatore che mi ha fatto prendere fiducia nelle mie prime prove "a 8 Ohm" con casse a 4 Ohm e ne sono contento. Ecco l'articolo:
http://www.audioholics.com/audio-amp...ector-switch-1
un riassuntino in italiano? vorrei capire se è una questione di potenza o solo di sfruttamento maggiore del potenziale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UltraRossoNero
se eravamo vicini ti invitavo a vederci un bel film ;)
volevo passare al 4k e 3D volevo qualcosa con wifi diretto... tra quest'anno e il prossimo! per questo chiedevo lumi sul 677 in modo da non comprare qualcosa già inutile per il futuro... di qualche wat in meno , ne posso fare a meno! adesso sono convinto che non sarà cosi, per fruttare al megli..........[CUT]
Dubito se sarà possibile a breve a fare streaming in 4K/50fps tramite un WiFi di casa!
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
un riassuntino in italiano? vorrei capire se è una questione di potenza o solo di sfruttamento maggiore del potenziale
Riassunto: l'amplificatore eroga meno potenza quanto è messo a 4/6 Ohm.
-
grazie per la risposta ;)
riesci a rispondere alle alle mie domande? :D
-
Ah sì:
HDMI di RX-V677: tutti gli ingressi e l'uscita sono "della ultima versione".
RX-V675 è HDMI 1.4a
Con il HDMI CONTROL acceso RX-V677 cambia ingresso automaticamente. Solo quando usi il STANDBY THROUGH (l'amp rimane spento ma fa passare HDMI audio e video al TV) devi scegliere l'ingresso con il telecomando (senza accenderlo quindi).
-
HDMI CONTROL il mio in firma non ha questa funzione vero?
-
-
eh, ma non va in automatico, devo accendere l'amplificatore e allora li va in automatico alla sorgente accesa hdmi, ma da spento resta sull'hdmi che è stato spento precedentemente...e non fa nulla...
in cosa sbaglio?
-
Ah deve ACCENDERE quando vuoi vedere una fonte. No questo no. Per le demo lo preparo se ho la possibilità perché fa scena ma fatto in un altro modo: con un blu-ray Yamaha posso far partire il film e accendere l'amplificatore con un pulsantino sull'app dal telefonino, e tramite HDMI CONTROL si accende anche il VPR o TV se compatibile con il comando HDMI dell'amp... :)
-
ecco questo lo faccio pure io con la tv samsung e lettore lg si accende tutto in automatico...ma quello che volevo fare io in futuro se implementato non sarebbe male....