Visualizzazione Stampabile
-
Io rimarrei su tre scelte dalle buone prestazioni HT e musicali:
400 euro - Jamo SUB 660
500 euro - SVS SB-1000
600 euro - SVS SB12-NSD
Io ovviamente sono più propenso per l'SB12-NSD. Il REL T5 è ben costruito e suona molto bene ma è un 8 pollici, in HT pena sulla discesa e potresti avvertire distorsioni ad un determinato volume (non conosco i tuoi volumi abituali), potresti non essere soddisfatto come le altre alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tricche
L'unico mio dubbio è cheil T5 non è Reflex........l'SVS è cosi' rischioso da prendere per le risonanze possibili ?
...[CUT]
Tutti i sub generano risonanze. E' la conseguenza di riprodurre basse frequenze in ambiente chiuso. Bisognerebbe gestirle.
Altrimenti si prende un sub con una buona estensione ma con emissione modesta e si spera che non generi troppe risonanze moleste...
Citazione:
Originariamente scritto da
tricche
Il basso che cerco io non è SECCO ma abbastanza dolce, ad esempio i Woofer dei diffusori tipici inglesi non mi piace preferisco l'american style senza esagerare nella tamarraggine :-D.
Quindi sono a conclusione tra REL t5 e SUNFIRE di cui mi fido.
L'estetica del REL intendevo la qualita' costruttiva, da fuori sembra preciso.
Ciaoo
Il B&W asw 610 lo hai considerato?
-
Il B&W asw 610 lo hai considerato?[/QUOTE]
Del B&W avevo letto di rotture mi sembra....
-
Rotture possono capitare a tutti. Non mi pare sia una specie di difetto "strutturale" perchè è un sub che ha venduto molto e mi pare di aver letto di rotture dell'amplificatore su qualche forum estero non in Italia
La garanzia di 24 mesi ci sta per questo. Se l'importatore è serio non ci sono problemi.
-
Bene ;) , grazie ai vostri consigli sono quasi giunto a coclusione:
devo solo decidere tra SB12NSD e SUNFIRE SDS12, visivamente il SunFire è piu' bello :rolleyes:.
-
Si ma tra i due prenderei il primo...
-
Il sunfire sds12 è molto simile al sb-1000 di estetica.. l'SB12-NSD con la rifinitura laccata fa molto più elegante oltre ad una maggior cura nella realizzazione del cabinet e della membrana del woofer, che non presenta il minimo residuo di colla. Sono particolari che noti solo dal vivo ;)
Certo che i migliori come estetica e cura costruttiva sono i REL.
-
Concondo con Rick, la questione estetica e' secondaria (inoltre l'SB12 e' parecchio bello a mio parere) e l'SVS e' un sub migliore come prestazioni.
-
Il dado è tratto, :D prendo SB12-NSD con la probabile opzione di abbinarci un DSPEAKER ANTI-MODE DUAL CORE 2.0 :eek: ........ per non sbagliare e sfruttarlo successivamente per il progetto HT.
p.s. NONOSTANTE CHE IL DSPEAKER ANTI-MODE DUAL CORE 2.0 COSTA UNA TOMBOLA :oink: !!
-
Se ti serve solo per Equalizzare il sub puoi prendere anche la versione piu' semplice (e molto meno costosa), l'Antimode 8033.
-
Si ci avevo pensato, ma il consiglio è che mi trovo in un punto di ascolto della stanza dove [detta del tecnico] si annullano le frequenze basse, difatti le sento "perfettamente" nelle scale che salgono al piano superiore e a meta' stanza; quindi da questo la scelta di prendere un sub e l'EQ, inizialmente ero partito con l'idea di sostituire le KLIPSCH oppure aumentare la corrente in uscita con un finale, me lo hanno sconsigliato perchè la linea che ho è al 90% bilanciata e ben sfruttata, cambierebbe solo la timbrica rendendola + dolce.
-
Allora l'EQ non ti puo' aiutare, se sei in un punto dove c'e' un null ampio a determinate frequenze, devi spostare il sub o il punto di ascolto.
Se metti il sub dove ora hai i frontali avrai lo stesso null e non potrai fare nulla, l'EQ serve a cancellare o ridurre i picchi, sui null non puo' agire.
E' assolutamente normale una cosa del genere, purtroppo. Se il punto di ascolto non puo' essere cambiato e non riesci a risolvere con un sub devi prenderne un secondo posto in un punto diametralmente opposto, e' l'unico sistema possibile per risolvere i problemi.
-
ECCO ! è notizia di 4 minuti fa', l'SVS non ci sono piu' a magazzino in alternativa mi hanno proposto questo---> Monitor Audio RXW12 adesso mi risalgono tutti i dubbi. :muro::muro:
Per il punto di ascolto non c'è modo di variazione, il tecnico mi ha detto che il Dspeaker sarebbe un buon aiuto all-around.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Allora l'EQ non ti puo' aiutare, se sei in un punto dove c'e' un null ampio a determinate frequenze, devi spostare il sub o il punto di ascolto.
[CUT]
Come si fa a capire se abbiamo delle cancellazioni nel punto di ascolto? Sempre con REW più fonometro ?
-
Puo' bastare anche il fonometro da solo comunque con il REW e' meglio.
Citazione:
Originariamente scritto da
tricche
ECCO ! è notizia di 4 minuti fa', l'SVS non ci sono piu' a magazzino in alternativa mi hanno proposto questo---> Monitor Audio RXW12 adesso mi risalgono tutti i dubbi. :muro::muro:
Per il punto di ascolto non c'è modo di variazione, il tecnico mi ha detto che il Dspeaker sarebbe un buon aiuto all-around.
Lascia perdere e aspetta il SB2000, a mio parere.
Certo che il Dspeaker sarebbe un buon aiuto ma equalizza non fa miracoli ;)