La mia esperienza per la verità è diversa perché io vengo da un lettore multiformato cambridge, che ho sostituito con un lettore dedicato cd sacd per la musica con risultati splendidi e pienamente soddisfacenti.
Visualizzazione Stampabile
La mia esperienza per la verità è diversa perché io vengo da un lettore multiformato cambridge, che ho sostituito con un lettore dedicato cd sacd per la musica con risultati splendidi e pienamente soddisfacenti.
Spero un giorno di fare un upgrade del mio lettore in firma anche se mi ha permesso di apprezzare un supporto verso il quale non avrei mai pensato di avvicinarmi. Almeno per fare un confronto:)
Per tornare in tema ho appena trovato The Moody Blues: Days of Future Passed a 10 euro in un negozio.
Se vi piacciono gli Who prendete "Tommy"
I nuovi oppo li ho ascoltati e vanno molto bene.....forse per un discorso di gusto nell'ascolto ho fatto la mia scelta, puntando ad una macchina per la musica.
-Anch'io riesco ad evvertire una bella differenza tra il suono del cd e del sacd (ovviamente a favore di quest'ultimo...), lo ritengo l'unica valida alternativa al vinile, per quel che concerne i dischi ho trovato bellissimo il gia' precedentemente citato gaucho di steely dan, occhio perche' s'e' verificato che ordini un sacd e t'arriva la versione cd.....:mad:
SALVO.
Navigando un po mi sono imbattuto nel bellissimo Weavers, reunion at Carnagie hall, in sacd su acustic sound, penso che lo ordinerò a breve....
Scusa campa ma sei sicuro che acustic sound spedisca anche in Italia?
No non ho mai comprato li......se fosse così sarebbe triste ci sono tanti dischi interessanti.....
http://www.cdjapan.co.jp/popular_for...nt=100&step=20
ho trovato questo sito giapponese che ha tantissimi titoli tra cui quasi tutti i Queen, in un formato che dovrebbe essere migliore tecnicamente credo di aver capito perché non viene trasformato da pcm a dsd, e si chiama SHM-SACD. Si trova anche su amazon, lo conoscete?
Purtroppo non lo conosco ma ho visto che c'è un sacco di roba, ma non mi sembra che su amazon siano tutti disponibili
sono ottime edizioni, impeccabili tecnicamente e migliori del corrispettivo sacd normale quando c'è, perché il trasferimento da master analogico avviene direttamente a dsd senza smanettamenti vari e poi il materiale è diverso, molto più trasparente e se cade si frantuma! il problema è che costano un botto credo sui 50 euro......per alcuni titoli potrebbe valerne la pena.......
Si sono piuttosto cari, ma il vero prob. è come farseli mandare
io ci provo...anche perché ne parlavano su un forum italiano...quindi a loro sono arrivati....
ne hai massa di bella robetta eh? le confidence che meraviglia!