Altro consiglio... evita la calibrazione automatica e fai un po' di prove solo regolando i livelli
Visualizzazione Stampabile
Altro consiglio... evita la calibrazione automatica e fai un po' di prove solo regolando i livelli
La calibrazione automatica la faccio sempre come punto di partenza e non come punto di arrivo, nel senso che una volta effettuata da lì in avanti continuo ad operare minuziose regolazioni ad orecchio....; è proprio grazie agli ascolti ad esso che ho rilevato questo leggerissimo quasi impercettibile gracchio al tweeter sinistro. Comunque grazie del consiglio, oggi provvederò a ritestare il tutto...
Dai un occhio al mercatino... C'è u rotel rb 993. Prezzo prestazioni rapporto ottimo!!!
200w x3
Ho appena preso il 976 con 250 euro, direi che più affare di così non si poteva per cui per il momento sono a posto...
Io mi sto chiedendo una cosa: attualmente ha un bel Rotel Rb1070 sui frontali che suona benissimo pure con la musica. Se dovessi sostituirlo con un finale a 3 canali le prestazioni musicali cambierebbero o rimarrebbero le stesse visto che la sez. pre non cambierebbe? Cioè un finale stereo suona meglio in 2 canali di uno multicanale oppure a parità di sez. pre conta solo la potenza?
Dipende dal finale e dall'abbinamento con i diffusori e relativa curva di impedenza.
Un multicanale consente anche la biamplificazione, questo è un aspetto positivo da sperimentare almeno una volta per non tornare più indietro.
Dato che il mio interesse per la musica è quasi 0 io per il momento l'ho collegato come da titolo della discussione.... Non so se cambierebbe qualcosa collegando tutti e 5 i canali ma già così mi reputo soddisfatto.
Ho seguito i tuoi consigli alzando però di 2 punti il potenziometro del centrale rispetto ai frontali e, dopo numerose prove, azzardo a dire che i graffi al tweeter sinistro sono spariti e che il livello delle voci è più equilibrato rispetto agli altri suoni.