Visualizzazione Stampabile
-
la mia ultima domanda da perfetto ignorante... attualmente ho tutto collegato con l'hdmi
ma in seguito comprando un pre di quelli citati ,quindi con decodifiche più vecchiotte e collegando tutto in analogico non perderei le nuove decodifiche master truehd ecc?
-
Non le perderai in quanto sarà il lettore a convertire il segnale audio.
Con questo tipo di collegamento elimini alla fonte tutti i limiti dell'audio digitale relativi alla connessione hdmi, ergo con un valido lettore (come il 751) e un pre di cui sopra, faresti un salto in avanti notevole.
Le codifiche "vecchiotte" vanno comunque bene per le altre sorgenti A/V come SKY-HD (il cui audio è il DD dei DVD), Xbox ecc.
Non avrai altre funzioni, come la radio FM, streaming di rete, e ovviamente la calibrazione automatica (in analogico comunque da evitare).
Dovresti sperimentare con le tue orecchie.... di che zona sei?
-
si il problema è infatti che non ho molti termini di paragone con il mio impianto. nel senso che non ho avuto mai modo d'ascoltare impianti ht"importanti" poichè i negozi a me vicino ( catania ) sono specializzati per impianti stereo.
grazie comunque per le informazioni:)
-
forse vado un pò fuori argomento ma non mi sembra il caso di aprire una discussione per una sola domanda...
ma avendo praticamente tre sorgenti cioè sky ps3 e blu-ray e invece dal videoproiettore solo due uscite hdmi come dovrei collegare il tutto? dovrò fare sempre attacca e stacca con un cavo o esiste una specie di doppia presa?
-
Stefo ti rispondo io , ti serve uno switch HDMI ... una "specie" di doppia presa appunto... ce ne sono da poche decine di euro a centinaia (se non migliaia ) ma se non hai bisogno di funzioni particolari, direi che con una 30ina di euro una Lindy la porti a casa
;)
P.s. Libera la casella mp ti ho scritto ;) ( per quella cosa di cui abbiamo parlato, tienimi presente ti faccio sapere a breve )