• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

fb e fw capirne di più

Confermo che anch'io sul mio TX-P42V20 non ho mai notato nè FB, nè il nero schiarirsi :) !
Avrò passato le 1500 ore di funzionamento!
 
Ragazzi, dopo, finalmente, un paio d'ore continuate di visione sul mio nuovo GT30, ho potuto, ahimè, notare quasti sbalzi di luminosità reputandoli davvero, davvero, fastidiosissimi! Ho visto un film con molte scene buie e queste fluttuazioni sono state troppe ed eccessive: nemmeno il momento di dire 'che fantastico nero!' che diveniva di colpo un grigiore scandaloso. Adesso, per favore, che qualcuno mi dica che la cosa sia risolvibile in qualche modo (firmware o quant'altro), altrimenti credo che dovrò restituirlo... Ho tempo fino a dopodomani..,....
 
@ grifis78
se il fenomeno è evidente e fastidioso, io per sicurezza farei qualche ulteriore verifica e poi riporterei il Tv in cc per farlo sostituire, verificando possibilmente sul posto che il sostituto sia ok
 
@ grifis78

e se possibile chiama il servizio assistenza panasonic e incazzati per bene.

Così almeno cominciano a prendere in considerazione l'idea che forse ma dico forse è probabile che può essere che può darsi che in linea di massima potrebbe essere che pare che forse può capitare che talvolta...

...ci sia effettivamente un difetto.
 
Rivolgendosi all'assistenza non potrebbe più restituire il TV.
Grifis, che aspetti??? Portalo subito indietro. Ci pensi anche???:mad:
 
Sinceramente, se anche scomparissero in modalità THX non vedo cosa cambierebbe. E tutte le altre modalità non le usiamo???
 
Marco hai perfettamente ragione...era giusto per la cronaca...a sto punto anche la thx é bacata...
Io in negozio a luce controllata telecomando alla mano su un 50gt30 ho visto fw in diverse scene di avatar...mi sa che non si tratta di partita nata male
 
Quindi bisogna cercare di arrivare il prima possibile alle 125 ore circa di visione così il fenomeno dei FW dovrebbe diminuire o, in caso contrario, far sostituire il pannello..

Vedremo..

PS.

Potete utilizzare questo video come prova per controllare se si manifestano FW?

http://www.youtube.com/watch?v=QPJMQV0Gqis

Io l'ho scaricato e sarà il primo test che farò sul VT30...
 
Ultima modifica:
sì, almeno l'esemplare testato su avforums ha manifestato questo comportamento... in relazione agli altri della nuova serie recensiti finora, questo esemplare di G30 sembrerebbe quello che l'ha manifestato più marcatamente, almeno nella fase di rodaggio...

comunque vada, staremo a vedere ;)
 
Concordo, l'unica cosa è aspettare e non aver fretta di buttarsi nell'acquisto (anche se so bene che non sempre sia facile...:D ).
 
Anche TBahre, l' ormai noto possessore americano utente di HDJ, dopo un centinaio di ore di utlilizzo, ha l' impressione che il fenomeno delle fluttuazioni di luminosità tenda ad attenuarsi sul suo GT30.
Tecnici Panasonic hanno effettuato rilevazioni con uno spettroradiometro sul suo esemplare, ma non si sono ancora sbilanciati su nulla in attesa di confrontare i risultati ottenuti con i campioni di laboratorio.
TBahre, alla fin fine, è comunque soddisfatto del suo GT30.

Un altro utente di HDJ ha invece deciso di restituire il suo esemplare.

D-Nice ha detto che non gli risulta che il comportamento dei pannelli potrebbe migliorare con il passare del tempo per quanto riguarda gli sbalzi di luminosità.

La discussione si può leggere qui:

http://www.highdefjunkies.com/showt...ng-Brightness-Master-Discussion-Thread/page20
 
Insomma un terno al lotto...
Io direi che chi lo compra deve essere ben conscio che i fb ci saranno, se poi diminuiranno o saranno assento del tutto ben venga...altrimenti si rischiano forti delusioni.
Gia mi vedo gli acquirenti lasciare il tv sempre acceso nell'arco di tempo utile per restituire il tv per vedere se il fenomeno diminuirà effettivamente...
O lo si compra rassegnandosi sugli fw oppure si punta ad altro.
Parere personale
 
Hai detto bene.. è un terno al lotto.. e come tale bisogna solo aver fortuna..

Io che ho già ordinato il VT30 non farò altro che lasciare acceso giorno e notte il tv per i primi 6 giorni, in modo da arrivare a circa 140 ore di utilizzo e valutando se i FW (sempre che sul VT ci siano) sono ancora fastidiosi o no..

Se l'esito fosse negativo porterò indietro il mio esemplare e me lo farò sostituire con un'altro.. ripetendo la procedura...

Credo sia questa l'unica cosa che si possa fare..
 
@ DRuY

in effetti, credo sia l'unica precauzione utile in questa fase iniziale dove c'è ancora dell'incertezza. Inutile dire che attendiamo il tuo parere in merito...
 
Druy ma fammi capire come funziona, ti tieni acceso il tv 6 giorni e poi lo riporti indietro... ma a chi??
Quale è quel negoziante che se lo riprende solo perchè tu gli dici che
ha delle 'fluttuazioni' ... ???
Che magari manco riesci a fargli vedere?
E poi vorresti rifarlo con il modello che ti darebbe in sostituzione?
Ci credo poco.
Io personalmente, siccome i soldi li guadagno a 8 euro l'ora circa,
se ne spendo 1700 ESIGO un prodotto che non abbia difetti.
 
marcocivox ha detto:
Rivolgendosi all'assistenza non potrebbe più restituire il TV.
Grifis, che aspetti??? Portalo subito indietro. Ci pensi anche???:mad:

Il dilemma mi uccide.... Ritorno di nuovo a tutti i problemi che mi sono fatto in passato... Che ci compro con 1500 max che sia plasma, 50'', con un input lag accettabile, ecc.? Non preoccupava assolutamente il bug dei 50hz, ma non sapevo assolutamente prima della richiesta di finanziamento dei fw....
Boh, potrei rischiare e vedere se davvero dopo le 100 ore migliora, ma mi sembra un azzardo. Dovrei rispedirlo indietro, visto che l'ho acquistato online, con tanto di finanziaria.................
 
Top