Se c'è un settore in cui Philips, invece, mediamente, è migliore di Panasonic, è, opinione personale, ovviamente, proprio quello dei lettori blu-ray, e lo dice uno che in linea di massima, se può, quando può, prende sempre Panasonic.
Visualizzazione Stampabile
Se c'è un settore in cui Philips, invece, mediamente, è migliore di Panasonic, è, opinione personale, ovviamente, proprio quello dei lettori blu-ray, e lo dice uno che in linea di massima, se può, quando può, prende sempre Panasonic.
Cercando un po' su google mi sembra che le chiavette USB debbano ancora essere formattate in FAT32...
Spero qualcuno mi smentisca altrimenti compro il lettore samsung che legge tutto...
a me interessa principalmente la doppia uscita, la qualita' nella riproduzione dei BD in 2D e in 3D e il wifi integrato ( nn lo e' la memoria interna per il BD Live pero' da prendere a parte )
Il resto e' un bell'accessorio per me,che se c'e' e' meglio.
Oggi ho letto la review e ne esce assolutamente in maniera eccellente come il predecessore,migliorandone pero' alcuni aspetti.
Ordinato a volo,mo si aspetta che arrivi.
PS senza dimenticare che il pana in questione costa la meta' quasi del philips ( se si parla del 9600 almeno )
Anche perchè il 9600 ha il Qdeo ed è una macchina nettamente migliore rispetto al 310, di un altro livello; il lettore Pana in questione si colloca invece nel segmento del Philips BDP8000, che da AF, qualche mese fa, è stato considerato il miglior lettore nella sua fascia di prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Probabilmente, ipotizzo, trattasi di lettori non poi molto dissimili, entrambi ottimi, e la preferenza tra l'uno e l'altro dipende da ciò che uno cerca, se la doppia HDMI e la conversione 2D-3D o le uscite analogiche e la lettura delle formattazioni NTFS (il wi-fi integrato e il 3D lo hanno entrambi).
Detto questo, paventare una superiorità Panasonic a livello di lettori blu-ray mi pare quantomai sbagliato, basandosi sui fatti e le esperienze, e non sui nomi delle marche, per i quali sicuramente Pana sembrerebbe dare più garanzie.
Anche se nel 90% dei casi perdi l'equalizzazione automatica (per capirsi audyssey)...che in analogico non funziona per qualcuno può essere seccante :)Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
ti riporto quanto detto da me nella pagina dietro:Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
Non so perché ma preferisco pana in questo campo ( e' puramente una predisposizione personale eh sia chiaro )
Quindi nn vedo dove si possa paventare la supremazia di una sull'altra :D
ciao a tutti una domanda a me mi hanno detto che per sentire le traccie audio dei blu-ray 3d basta collegare il lettore al tv via hdmi e poi dal tv il cavo ottico che và all'ampli...si perde l'audio hd collegando cosi?
Certo. E non solo le codifiche HD, ma anche le codifiche native.
l'ottico ( o il singolo coassiale ) nn puo' portare tracce HD per mancanza di banda passante.
L'unico modo e' andare o di HDMI al sinto ( a quel punto pero' se il sinto nn e' 3D compatibile si perde la traccia stereoscopica e si ritorna al 2D ) o avere 2HDMI come in questo lettore in cui la MAIN va al tv e la SUB va al sinto senza perdere nulla ne del 3D ne dell'audio HD per chi nn ha sinto 3D compatibili.
O infine avere uscite multicanale sul lettore con le quali vai al sinto ( che deve avere le rispettive entrate ) per l'audio HD e via HDMI al tv per il video 2D e 3D
salve
ho intenzione di acquistare il lettore in oggetto possedendo un ampli onkyo 604 con hdmi 1.1 posso collegarci l'uscita hdmi audio del panasonic per avere l'audio HD o non sono compatibili
grazie
grazie molte infatti mi sembrava strano ma mi è stato detto da un commesso di medi......
ci sono altri modelli con doppia uscita hdmi?
dalle specifiche riportate da panasonic mi pare che non riproduce i video dei bd-re dl mi sbaglio?
cioè se io masterizzo un bd-re dl con una iso me la riproduce si o no?
http://shop.panasonic.it/DMP-BDT310/...,it_IT,pd.html
Ciao, con la versione 1.1 hdmi non puoi ascoltare le codifiche audio in HD perchè ci vuole la 1.3.Citazione:
Originariamente scritto da superobert
E questa dove l'hai letta? :rolleyes:
:wtf: perdonatemi ma non ho capito se le porte hdmi 1.1 dell'onkyo 604 sabbero compatibili o meno con l'uscita hdmi del panasonic per quanto riguarda l'audio hd