Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
...mentre sotto il marmo ho messo dei doppi feltrini perchè ho la necessità di spostarne almeno una purtroppo,...
Se ti capita di trovare in un brico center i "glis dome", provali sotto il blocco di marmo, vedrai che scivola come se avesse le rotelle.
Sono dei tamponcini in Teflon, adesivi oppure col chiodo centrale, sono veramente eccezionali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastfonz
Se ti capita di trovare in un brico center i "glis dome", provali sotto il blocco di marmo, vedrai che scivola come se avesse le rotelle.
Sono dei tamponcini in Teflon, adesivi oppure col chiodo centrale, sono veramente eccezionali.
non rendono il tutto troppo instabile? forse non ho ben capito di cosa si tratta :rolleyes: riusciresti a postare un'immagine? grazie :)
-
Assolutamente nessuna instabilità, il ridotto spessore e il peso della base+diffusore fanno il resto.
-
Quoto con Ziggy... per quello che cerchi sono ottimi !!!
-
Ciao a tutti, io ho fatto fare due basi da 3 cm in pietra serena, sotto ho messo un foglio di sughero da 5 mm e sopra le casse con le classiche punte in acciaio e devo dire che la soluzione è davvero valida al punto che anche a volume elevato toccando le basi in pietra non si sente la minima vibrazione.
-
Ciao a tutti.
Ho appena preso i diffusori PMC OB1 ed ho notato che, nella mia stanza pur acusticamente trattata, le basse frequenze risuonano un po' troppo quando alzo il volume (a livelli comunque accettabili).
Cosa mi consigliate di provare per asciugarli un po'? Meglio le Soundcare SuperSpikes o delle basi di marmo o altra pietra?
Grazie mille, ciao. :)
Matteo
-
È spiegato anche in un post precedente, le punte asciugano un po' i bassi.
Con i Superspikes non rovini nemmeno il pavimento.
-
Io consiglierei un trattamento acustico mirato per le basse frequenze, otterrai sicuramente un miglioramento che nessuna punta o simili potrà mai darti.
Ciao
-
Matteo afferma che la stanza è già acusticamente trattata (bisogna vedere come).
-
Se fosse acusticamente trattata in modo completo non avrebbe le risonanze in gamma bassa che lamenta, infatti ho consigliato solo l'intervento mirato alle basse.
Ciao
-
Ciao.
La stanza è trattata con bass trap dell'Oudimmo Design, mentre mi sono affidato ad Acustica Applicata per i medi e gli alti, poichè non potevo ospitare i Daad negli angoli.
Purtroppo non ho potuto metterne di più perchè negli angoli ho dei mobili che occupano molto spazio.
Quindi nemmeno a provarle le punte?
Grazie, ciao.
Matteo
-
Nel mio ambiente certe risonanze le ho debellate solo con Dirac Live.
Anche mettendo Tube Trap in tutti gli angoli disponibili e nei posti dove le risonanze erano evidenti, non ho cavato un ragno dal buco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Quindi nemmeno a provarle le punte?
Perchè??? una prova la puoi anche fare
delle volte la soluzione più efficace e la più semplice
-
QUOTE=Matteo83 ********** le basse frequenze risuonano un po' troppo quando alzo il volume (a livelli comunque accettabili). QUOTE]*********** Prova semplicemente a ruotare e allontanare le casse di 40 cm dalle pareti; poni le basi su feltrini...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Nel mio ambiente certe risonanze le ho debellate solo con Dirac Live.
Anche mettendo Tube Trap in tutti gli angoli disponibili e nei posti dove le risonanze erano evidenti, non ho cavato un ragno dal buco.
Beh, se i tube traps sono di diametro di 20 o 30 cm. dubito che tu possa risolvere il problema, io utilizzo quelli da 50 cm. di diametro messi nei quattro angoli, però autocostruiti, in quanto quelli originali ( che pure possiedo quattro da 30 cm. messi però sulle pareti laterali) costavano un botto, vedrai che le basse frequenze le attenui un bel pò......naturalmente la mia stanza non è stata trattata a caso, ma dove serviva, compreso il soffitto e la parete posteriore......comunque le SOUNDCARE, possedendole, qualcosa fanno, asciugando la gamma bassa dei diffusori, quest'ultimi sono appoggiati su basi di marmo da 5 cm. di altezza ove sotto ho applicato del DYNAMAT EXTREME.