Mi era anche venuta l'idea di provare se si poteva a bi-amplificare con un t-amp.... cazzata?
Visualizzazione Stampabile
Mi era anche venuta l'idea di provare se si poteva a bi-amplificare con un t-amp.... cazzata?
In alternativa al lettore cd potresti utilizzare il lettore blu ray che già possiedi e collegarlo tramite uscita digitale Ottica o coassiale ad un buon DAC e risparmiare qualche eurino rispetto ad un lettore cd Hi-Fi...
O ancora meglio passare alla musica liquida ed utilizzare un MiniDAC collegato ad un computer come l'HRT Streamer2 che costa ancora meno...
Dal punto di vista della qualità della sorgente la cosa non cambia...
Mi associo al consiglio di tutti di andare ad ascoltare le casse in modo di fare un acquisto ragionato...
Anch'io ero orientato sulle B&W e poi ho cambiato idea una volta ascoltate....
lasciali stare a fare i fermacarte i T-Amp e compagnia bella;)
Questa sicuramente e' un idea....infatti volevo usarlo subito come cd player in coassiale e quindi avrei spostato il problema sorgente piu avanti.Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Il fatto dei diffusori purtroppo non potendo fare ascolti mi fa un po di inquietudine...
grazie antonio...semplice e diretto!!Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
peccato, perchè secondo me la parte degli ascolti alla fine è quella più bella nella catena di cose da fare prima dell'acquisto. cmq anch'io per risparmiare sull'ampli l'ho preso online senza ascoltarlo e ti capisco bene ;)Citazione:
Originariamente scritto da Piccolo Attila
quindi alla fine sei ridotto malissimo come me :) nel senso che sei caduto sulle B&W684, lettore della sony (io ho il 370) e ti manca l'ampli. si NAD è una possibilità e andrebbe bene con molti diffusori. tu però non hai idea di come suonano differentemente, anche nella stessa fascia di prezzo, sarebbe veramente buona cosa se facessi una volta quei fastidiosi km..
se invece ti fidi di più delle stellette che mettono nelle recensioni allora b&w e nad saranno il tuo acquisto. io però il dubbio che questi brand abbiano una grande forza commerciale e che è difficile per un recensore dire tutta la verità ce lo metto. tuttavia se un brand ha una grande forza commerciale avrà anche un prodotto che non è una ciofeca. insomma valuta tu, alla fine l'unica arma che abbiamo per districarci da questi grattacapi sono le nostre orecchie :)
Se può essere utlie, per mia esperienza personale B&W e Nad legano splendidamente. ;)
Ho trovato un offerta di un NAD 352 silver usato, che ne dite ? Potrebbe starci rispetto un 326?
Grazie
direi di siCitazione:
Originariamente scritto da Piccolo Attila
Bene dunque ho preso il nad 352 rispetto il 326 e mi è appena arrivato a casa, ora ho adocchiato delle kef iq5 come suonano rispetto le b&w?
ben fatto :DCitazione:
Originariamente scritto da Piccolo Attila
guarda, qui, secondo me, si va molto a gusti. Io personalmente tra le due preferisco b&w... non hai la possibilitá di farti qualche ascolto?Citazione:
Originariamente scritto da Piccolo Attila
cioé ti porti dietro il tuo ampli e lo ascolti con le casse? se possibile sarebbe la cosa migliore....
prima di prendere anche le b&w 684 o 683 io lo farei se fossi in te... magari scopri che a te le kef o perché no anche delle sonus faber toy piacciono di piú.
Personalmente ti posso dire che nad e b&w mi son sempre piaciute! ma poi devono piacere a te :D :D :D
Potrei andare a sentire le kef, ma purtroppo le b&w non saprei dove andare :(
Quindi resterebbe da dire se kef iq 5 se o b&w 684 giusto?
di dove sei?
Grazie Antonio, provincia di RovigoCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
a Padova vicino al teatro verdi (corso Milano...) c'é un rivenditore che gestisce b&w... non dovrebbe essere troppa strada per te, no???Citazione:
Originariamente scritto da Piccolo Attila
conflitto di interessi: nessuno - non conosco il rivenditore :D