Puoi sempre aggiungere al 7003 un pò di eutirox...:D:D:D:D (...scusate non ho resistito...).
Tornando seri: perchè non sarebbe ottimale per quel tipo di diffusori?
Visualizzazione Stampabile
Puoi sempre aggiungere al 7003 un pò di eutirox...:D:D:D:D (...scusate non ho resistito...).
Tornando seri: perchè non sarebbe ottimale per quel tipo di diffusori?
ah ah ah ah ah :D
chiedo scusa, ho cannato a scrivere...è chiaro che intendevo "trasformatore toroidale"! La tiroide non c'entra una pippa... eh eh eh
Mi dicono che già le B&W 683 (o anche 684) vogliono molta più corrente rispetto ai diffusori bookshelf che ho in firma (e me lo immaginavo), e pensavo che comunque il 7003 bastasse, e invece pare che non gli renda giustizia.
Per farcela ce la fa, ma è chiedergli tanto.
Perciò, oltre a una questione di potenza, mi parlavano che conta tanto l'alimentazione.
E in questo caso l'8003 è già un passettino avanti grazie al trasformatore toroidale. Oppure consigliavano anche Denon PMA-1510AE che ha due trasformatori separati per pre e finale.
Aggiungo però il fatto che questi ampli "possono" andare bene... il top arriverebbe con il Denon PMA-2010... ma tutti quei soldi di certo non ce li spendo. Mi "accontenterei" dei modelli che ho detto prima, che di certo comunque non credo che arranchino... anzi!