io ho " solo " il 3008...
parlate di potenza come se 100 w fossero pochi.
Con diffusori di discreta efficienza, 90-95 db, tirate giù i vetri e la visita dei vicini.. non credo per complimentarsi dell'acquisto.
Visualizzazione Stampabile
io ho " solo " il 3008...
parlate di potenza come se 100 w fossero pochi.
Con diffusori di discreta efficienza, 90-95 db, tirate giù i vetri e la visita dei vicini.. non credo per complimentarsi dell'acquisto.
Ad ogni modo dal 905 al 5008 l'alimentazione (a parte i condensatori di livellamento di capacità leggermente superiore nei modelli a 9 canali), e la configurazione dei finali è la medesima. La sorpresa per me è stata vedere che il finale multicanale Onkyo provato su DVHT ha, almeno elettricamente, le medesime prestazioni degli integrati top, ovvero 125w su 5 canali su 8 ohm e poco più di 180 su 4
tra 90 e 95 db c'è una bella differenza :DCitazione:
Originariamente scritto da dino2008
considera inoltre che il dato è riferito ad una distanza di 1 mt dal diffusore :)
..e a volte non è neanche veritiero, ad esempio le più grosse klipsch reference danno 94db di media contro i 100 dichiarati (!) o le 683 di B&W che dichiarano 90db e invece stanno 4-5 db sotto...a questo aggiungi che se per ottenere una pressione media da ascolto dignitoso non occorre grossa potenza, per assecondare un improvviso picco dinamico occorre avere una grande quantità di potenza di "riserva" per scongiurare il clipping. Ricordo un tecnico del settore che tempo fa stimò ad occhio e croce una fattore di 1:10 per stare su margini ragionevoli (ovvero se per esempio ascolti con 1w di media, abbi almeno un ampli da 10w...)
ci sn pure ioooo! interessato al 3008 e 5008! se eventualmente, ci si fà un bel sistema di raffreddamento, secondo voi, può migliorare? nn ci sn up grade di questi ampli? sistemi di alimentazione maggiorati? o bisogna farlo eventualmente in casa? parliamo di sintoamp da 2000€ che cavolo! e manco fanno i watt dichiarati..........:mad:
con un 5008 o simile e diffusori di impedenza e sensibilità terrene non c'è ragione di pensare ad ulteriori "potenziamenti" (e comunque tanto varrebbe orientarsi su prodotti più performanti...potendo io consiglerei i finali AM audio, splendidi prodotti costruiti in modo assolutamente non paragonabile ai pari fascia, con potenze reali generosamente superiori al dichiarato e che pilotano tranquillamente 2 ohm...)
sì, hai perfettamente ragione! però nn parliamo più di un sintoampli tutto compreso! parliamo do processore + finali! grazie che vanno :D quindi in definitiva ci si deve accontentare di quello che fà e punto......:(
ci sono finali che a parità di prezzo sono nettamente inferiori a quelli citati, per questo li ho tirati in causa visto che molti li snobbano :)
chiudo OT ;)
Ale55andr0]tra 90 e 95 db c'è una bella differenza :D
più del doppio, ogni 3 db si raddoppia.
fattore di 1:10 per stare su margini ragionevoli (ovvero se per esempio ascolti con 1w di media, abbi almeno un ampli da 10w...)[/QUOTE]
appunto...qui siamo a 100 w
considera che i sub fanno storia a sè, o sono attivi o alimentati separatamente, per cui la potenza che ci rimane è dove ne serve molto meno. Inoltre se un sistema prevede un "coro" di diffusori, la loro potenza si somma. Parliamo di stanze arredate, di medie dimensioni, sotto i 100 mc.
Grazie all'utente akiravf sul 3d del 3007 ho scoperto il modo di visualizzare la temperatura interna degli Onkyo!!
Basta premere (da sinto acceso) il tasto DISPLAY....senza lasciarlo premere il pulsante di accensione e rilasciare entrambe....poi premere il tasto TONE. ;)