Re: Re: Re: Come "giudicare" i diffusori acustici
Citazione:
hokutonoken ha scritto:
[I
1- "Dimensione Verticale" di Giovanni Cattaneo e Giovanni Monteforte
in particolare la traccia "Guitarludio parte I e II" (chitarra acustica)
ricostruzione spaziale, ambienza, profondità della scena sonora. La scena registrata è così ampia e profonda che ho trovato molto semplice percepire le differenze tra un sistema ed un altro. Anche per le sorgenti. Ricordo, quando ampli e casse erano comunque diversi, quando provai il mio primo lettore laserdisc Pioneer (CLD 1600), in sostituzione di un lettore CD sony X-33. La scena subì una drastica compressione, sia in senso orizzontale, sia in profondità. Lo riportai indietro.
2[/I]
Ecco, ora il discorso si fa interessante. Dimmi della scena e dei piani sonori. Non conosco questa registrazione, ma riesci a percepire gli esecutori più avanzati rispetto a quelli sistemati più indietro? Se riesco a trovare questa registrazione dovrai citarmi il punto esatto dove ti si accende la lampadina "scena corretta" e dovrai disegnare su carta quello che immagini sia la scena. Ti posso rispondere con "Smetana Quartet" che nella prima traccia disegna letteralmente i quattro esecutori soltanto nella dimensione orizzontale che deve essere come quella della foto posta sul retro.
Mi interessa molto questo discorso. Audiofili fatevi avanti. Lus Sei in vacanza?
Giampy
Re: Re: Re: Re: Come "giudicare" i diffusori acustici
Citazione:
Giampy ha scritto:
Ecco, ora il discorso si fa interessante. Dimmi della scena e dei piani sonori. Non conosco questa registrazione, ma riesci a percepire gli esecutori più avanzati rispetto a quelli sistemati più indietro? Se riesco a trovare questa registrazione dovrai citarmi il punto esatto dove ti si accende la lampadina "scena corretta" e dovrai disegnare su carta quello che immagini sia la scena. Ti posso rispondere con "Smetana Quartet" che nella prima traccia disegna letteralmente i quattro esecutori soltanto nella dimensione orizzontale che deve essere come quella della foto posta sul retro.
Mi interessa molto questo discorso. Audiofili fatevi avanti. Lus Sei in vacanza?
Giampy
sono solo due esecutori. due chitarre con tantissimo riverbero e segnali di ambienza. forse mi piace perche è semplice e fa capire molte differezne. già con la posizione virtuale della prima chitarra in profondità è possibile fare delle distinzioni. nel mio caso la posizione è bene al di la del muro della stanza e i diffusori spariscono completamente. con altri sistemi provati invece c'era meno profondità e il rumore delle dita sulle corde rivelava le casse che in qualche momento erano visibili. per il disegnino invece cercherò di fare il meglio possibile anche con altri dischi. se vuoi mandarmi unemail ti dico come avere il disco
anna.fiora@libero.it