Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato oggi 5508
Salve, mi è appena arrivato il bestiolo...qualche giorno per testarlo (domani monto i diffusori front, manca ancora il sub) e poi posterò qualche impressione.
Premetto che trattasi del mio primo prodotto Onkyo, l'ho acquistato anche perchè avendo preso un Plasma 3D (Panasonic VT50E) mi sono deciso al grande passo, saltando direttamente dall'HDMI 1.1 alla 1.4!
Pian piano poi risistemerò anche il PAC e potrò fare anche qualche confronto tra i due sistemi di correzione.
Ciao
-
a che finale lo abbinerai?
-
-
roba muscolosa :) complimenti!
-
@ Guido310 complimenti !!
In merito al Multi EQ XT32, forse l' unica pecca di questo pre è che non consente ritocchi nell' audissey. E' inoltre praticamente impossibile ricostruirne manualmente i valori. A conti fatti le regolazioni automatiche sono le migliori ma purtroppo le devi accettare così come stablisce l' audissey. Forse in questo senso il denon è un tantino più flessibile.
-
Citazione:
è che non consente ritocchi nell' audissey.
Ma ti riferisci all'equlizazione o anche agli altri parametri come ad esempio livelli e distanza dei diffusori??
-
sicuramente si riferisce all'equalizzazione, sarebbe assurdo non poter modificare le distanze.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
...Inoltre il 5508 dovrebbe avere il DAC a 32 bit anzichè 24 bit del 5507 (su quest' ultimo punto, sui manuali e sulle brochure vi sono dati contrastanti...
Confermo i 32bit dal manuale del 5507 (sie per i DAC che per i DSP):
• Latest Burr-Brown 192 kHz/32-Bit DACs Improve Jitter Performance for Cleaner Sound
• Three TI (Aureus) 32-bit Processing DSP
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma ti riferisci all'equlizazione o anche agli altri parametri come ad esempio livelli e distanza dei diffusori??
Nel 5507 per quanto riguarda il taglio, i diffusori sono personalizzabili per coppia (es i Front a 40Hz, i FrontWide a80Hz...) e per singolo sub. Per quanto rigurada i livelli ed i ritardi/distanze invece, per singolo diffusore (Es.: FrontL -7db 3mt, FrontR -6.5db 2.85mt). Credo che anche il 5508 sia fatto uguale, non avrebbe senso togliere funzioni in un modello nuovo.
Comunque se non necessiti di 3D, mia opinione, non hai ragione di prendere il 5508. Io cambierei il 5507 solo per passare ad un processore video con i controxxxxx + DRC-PC, cosa che sto comunque pensando di fare appena ci sarà l'HW disponibile per un PC come voglio io.
Inoltre ad oggi si trovano on-line, non so se di provenienza italia o importazione, a circa questi prezzi:
PR-SC5507 a 1700,00
PR-SC5508 a 2200,00
quindi circa 500 euro di differenza, non pochi ma nennemo 800.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
importazione, a circa questi prezzi:
PR-SC5507 a 1700,00
PR-SC5508 a 2200,00
quindi circa 500 euro di differenza, non pochi ma nennemo 800.
su un noto sito di aste si trova a 1498,00 con garanzia ITALIA tanto per far risparmiare qualche possibile acquirente ^_^
-
Oggi il montaggio dei diffusori si è rivelato più ostico del previsto causa errore del cartongessista che mi ha fatto la struttura:mad: (sono degli inwall)
Prove rimandate
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma ti riferisci all'equlizazione o anche agli altri parametri come ad esempio livelli e distanza dei diffusori??
Mi riferisco solo all'equalizzazione. Gli altri parametri sono palesemente modificabili. In sostanza, se tenti di riprodurre manualmente le regolazioni dell' audissey, è praticamente impossibile, tanto che non mi è chiaro quali parametri vengano toccati e settati dal multi EQ XT32, nè è possibile visionare le curve di equalizzazione prodotte dalla calibrazione automatica fatta col microfono. Una cosa è certa che non appena si attiva il Dynamic EQ tutto, come per incanto, si trasforma in delizia. E' un vero mistero.
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Nel 5507 per quanto riguarda il taglio, i diffusori sono personalizzabili ... Per quanto rigurada i livelli ed i ritardi/distanze invece, per singolo diffusore .... Credo che anche il 5508 sia fatto uguale, non avrebbe senso togliere funzioni in un modello nuovo
Infatti il 5508 è uguale e con qualche accorgimento aggiuntivo, ma quei parametri non sono sufficienti per riprodurre i settaggi fatti con il multi EQ XT. Evidentemente vi sono altri elementi relativi alla dinamica etc. che possono essere gestiti esclusivamente dall' audissey. E' infatti impossibile ottenere manualmente sui front, l' eccezionale enfasi alle basse frequenze, fornita dall' audissey.
Se solo si potesse interfacciare ad un pc con un software proprietario, il dilemma potrebbe sciogliersi.
-
In Onkyo non sono scemi e volutamente hanno evitato di mettere curve di equalizzazione e settaggi simili, perchè di solito l'utente medio effettua la calibrazione, poi si spaventa nel vedere i grafici
"ma come?!? il destro ha una curva diversa dal sinistro?!?
"il livello del surround left più alto del right, eppure sono esattamente distanti uguali!?"
"mi mette tutti i diffusori con guadagni negativi?!?" :eek:
:rolleyes:
si autoconvince che è tutto sbagliato, mette le mani e fa schifezze. Per me dovrebbero togliere anche distanze e livelli, perchè vengono regolati con molta precisione, eppure il 90% degli utenti li sballa comunque così, perchè a loro piace metterci le mani...
Ma una taratura non è filosofia, si devono rispettare misure e i nostri sensi non sono strumenti di misura.
Quindi Audyssey sicuramente farebbe meglio di noi, in ogni caso.
Esperienza personale degli sviluppatori stessi di Audyssey (Chris Kiriakakis in testa).
Il sistema è molto complesso e preciso, l'equalizzazione XT32 interviene su 512 punti in livello e fase sullo spettro 80-20K Hz (L'XT solo 16 punti sui satelliti e 128 sui sub) di tutti i canali. E' una specie di DRC, ma fa tutto da solo. E lo fa bene, molto bene.
Io cambierei il mio con il nuovo solo per il più potente Audyssey. E credo che lo farò prossimamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
Mi riferisco solo all'equalizzazione. Gli altri parametri sono palesemente modificabili.
Infatti mi sembrava strano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
...Il sistema è molto complesso e preciso, l'equalizzazione XT32 interviene su 512 punti in livello e fase sullo spettro 80-20K Hz... ...Io cambierei il mio con il nuovo solo per il più potente Audyssey. E credo che lo farò prossimamente.
mmm.....
allora forse lo farò anche io allora.....
CUT