• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

casse per donizetti 100

Tanto per capire che musica dovresti sentirci e in che ambiente le dovresti posizionare?

Perchè se ci devi ascoltare l'HM lascerei stare decisamente se Sf di qualsiasi fatta, se invece parlaimo di classica potrebbero starci.

Le Jmlab non le prenderei mai, sono casse da non spenderci soldi, mio modestissimo parere, le uniche sono le top di gamma ma sono inavvicinabili ai comuni mortali.

Luca
 
2112luca ha detto:
Tanto per capire che musica dovresti sentirci e in che ambiente le dovresti posizionare?

Perchè se ci devi ascoltare l'HM lascerei stare decisamente se Sf di qualsiasi fatta, se invece parlaimo di classica potrebbero starci.

Allora...diciamo che ho un HT Rotel , con pre stereo , pre surround, finali stereo e diffusori B&W serie 600.
La mia indecisione fondamentale è quella di vendere tutto per passare ad un due canali di qualità superiore, o per ora
di sostituire il pre-stereo ed il finale dedicato alle casse frontali, con qualcosa di decisamente meglio.

La musica che ascolto di più è certamente la classica in prevalenza lirica, quella pop in genere e molto spesso anche quella
psichedelica anni '70 tipo Pink Floyd e Genesis.
Non disdegno però a volte anche puntate sul Rock.

Le sorgenti che ho sono un lettore Denon 2910 per il digitale ed un Pro-ject Rpm 5 come giradischi.

Dimenticavo...la stanza è il soggiorno dove ho già l'impianto HT, circa 30mq
 
Ultima modifica:
Quindi da quello che deduco non hai ancora nulla?

Invece di pre e finale potresti pensare ad un'integrato di rango tipo il Pass, Gryphon Atilla, o nell'usato dei JR, Pathos TTRR, per i diffusori se li trovi usati una coppia di D18 o d18 proac, o delle Audio Physic, anche delle Harbet da stand, delle Dynaudio ma li vuole forsa e dinamica.
Potresti pensare anche come pre e finale ad una coppia tipo CJ pv14al e finale MV60, oppure dei AR pre LS7 e finale vs55 se ti piacciono le valvole.

Luca
 
2112luca ha detto:
Le Jmlab non le prenderei mai, sono casse da non spenderci soldi, mio modestissimo parere

Io da AA mi aspettavo di piu, solo quando sentii la coppia in oggetto con le 1027be rimasi :eekk:
Forse era merito dei diffusori:rolleyes: :)
 
Nonostante abbia sentito elettroniche AA in diversi impianti senza averle mai lodate, la coppia pre e finale di cui stiamo parlando andava alla grande con le 1027be. Per dire che queste Focal sono spettacolari;)
 
2112luca, le Jmlab non le prenderesti mai in considerazione? :confused:

dammi dei motivi validi, tranne la serie 7 sono degli ottimi diffusori.
 
cattivik83 ha detto:
dammi dei motivi validi, tranne la serie 7 sono degli ottimi diffusori.
Perchè tutte le volte che le ho ascoltate mi sono sempre sembrate decisamente sparate sugli alti medi poco raffinati.
Potrebbe anche essere accoppiamenti sbagliati.
Per esempio forse con gli AA che hanno tendenzialmente un suono "caldo" si abbineranno anche bene, ma a me piacciono i diffusori che non colorano che danno solo voce ad un segnale senza metterci del loro.

Luca
 
ok ma bisogna mettersi anche nei panni dell'utente!

Anche a me piacciono i Naim e i CJ ma non li consiglio sempre, troppi soldi, e poi non verrebbero capite come elettroniche

Dai tuoi interventi leggo sempre che non consigli mai robetta, anzi a volte mi sembri fin quasi antico :D :D :D senza offesa ;) (ma c'e' sostanza in quello che consigli)

Comuque le Focal non possono rendere con qualunque amplificatore, idem la serie Top Electra, Diablo etc.

P.s ci sei al TAV?
 
Ultima modifica:
Ma sono dell'idea che spendere soldi in prodotti di "largo mercato" (Marantz, Rotel, Denon solo pre citarne alcuni) e solo un modo per buttare via dei soldi, perchè poi si andrà a cercare il prodotto che suona meglio, allora io cosa faccio, conisglio già il prodotto che suona meglio e inutile dire es. prendi X che a 800€ va più che bene, quando poi con 1000€ prendi un prodotto che nemmeno lo vede a X.
Per esempio su un'altra discussione si consiglia per 1000€ o poco più, di prendere una coppia di pre + finale Rotel quando con 1400€ prendi un NADS300, un SymphonicLine RG9MKIII che suonano decisamente meglio dei Rotel, senza contare che ha 2000€ prendi un Callisto della Gryphon, e vero che con 200+200 si arriva a cifre folli, ma spendendo prima eviti di spendere a distanza di un anno.

Com'era il detto "chi più spende meno spande"

Si al top ci vado ma non so quando se di venerdì o sabato anche se al Sabato lo eviterei vista la ressa, l'anno scorso volevo ascoltare le nuove nate di Giussani le ho dovute "ascoltare" da corridoio.......

Luca
 
io Sabato oppure Domenica, magari ci vediamo

Marantz sono sempre rimasto fedele, mi ricordo i primi Marantz che giravano in casa mia, e credimi era un lusso averli negli anni 80/90
 
2112luca ha detto:
Quindi da quello che deduco non hai ancora nulla?

Invece di pre e finale potresti pensare ad un'integrato di rango tipo il Pass, Gryphon Atilla, o nell'usato dei JR, Pathos TTRR, per i diffusori se li trovi usati una coppia di D18 o d18 proac, o delle Audio Physic,

Luca

Ho visto che le Audio Physic però hanno una impedenza di 4ohm...
ma non diventano diffusori difficili da pilotare così?
Non lo so, chiedo appunto :confused:
 
2112luca ha detto:
Su una rivista dicono che varia da un minino di 3.3ohm ad un massimo di 27ohm.

Certo che se gli abbini un'amplificatore "serio" problemi non ne hai....

Luca

Ma tornando al Donizetti cmq non ci sarebbero problemi di pilotaggio...
 
Non credo proprio e poi le due caratteristiche si compensano, cassa estremamente controllatat la AP ampli leggermente "rotondo" gli AA.

Luca
 
Top