Visualizzazione Stampabile
-
E che vuoi fare Ziggy? Il punto di riferimento per la costruzione di un impianto è relativo non assoluto.
Molti "audiofili" fanno confronti solo tra un impianto e l'altro perdendo di vista la performance reale degli strumenti e spendono migliaia di euro per non essere mai contenti. A tal proposito leggi questo link un pò ot ma...interessante http://www.matrixhifi.com/ENG_marco.htm
Quelli che approciano gli ipermercati non cercano la riproduzione corretta ma un oggetto ad elevato "fun factor" unita ad un basso impatto visivo, un technology feel che li faccia sentire in linea con la tecnologia e un basso ingombro. Ecco il via ai kit ht, a molti bastono ad altri durano 5 minuti...specie se l'amico o il vicino a un sistemino medio ht (bastano le indiana line).
Il punto è che anche la riproduzione un pò più corretta è fatta di tanti gradini dove ad un miglioramento in scala lineare (+1) si accosta una spesa in scala geometrica (x2).
Bisogna vedere dove si vuole arrivare.
-
Oggi sono andato a una prova ascolto presso un rivenditore ed è stato interessante, principalmente ho sentito delle Chario, che secondo il venditore hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, le Sonus Faber Toy tower (per confronto) e le Monitor Audio RS8 (se non sbaglio).
In effetti le Chario (silhouette 100T) suonavano bene, e nonostante le Sonus Faber fossero su un altro livello, la differenza all'ascolto non è mostruosa.
Principalmente l'ariosità e spaziosità del suono, la naturalezza delle voci e una maggiore leggerezza generale facevano notare la differenza tra i diffusori.
Anche le Monitor Audio hanno fatto una buona impressione (delle Sonus non dico altro, sono ottime... e fortuna che non ho sentito le Cremona..).
Piuttosto il venditore insisteva sulla superiorità dell'amplificatore a valvole (Audiospace Galaxy 34) rispetto ai vari Marantz 6003 e 7003 (che abbiamo comunque ascoltato).
Per concludere, sembra sconsigli - per l'ascolto puramente hi-fi - le B&W 684 e le Mordaunt-Short, nonostante siano ottimi diffusori.
Dopo tutto questo, nonostante la maggior confusione... immagino dovrò andare ad ascoltare ancora e ancora... Sto facendo un serio pensiero alle Chario (magari anche salendo verso le Premium o Hiper) e alle Monitor Audio RX6... ma mi è rimasta la pulce di sentire le 683, le Aviano e Mezzo 6...
-
Personalmente posso parlarti bene di Monitor Audio,possedendo le RX-6 che sono di un livello più alto rispetto alle Bronze,ma se tanto mi da tanto.......Le M.A. di ultima generazione sono più equilibrate rispetto al passato,cerca di ascoltarle,credo che con Marantz formino una bella coppia.Su internet le trovi a prezzi irrisori rispetto al loro valore intrinseco.Ciao,
VAlerio.
-
Tanto per aumentare la confusione, ho visto alla mediaworld delle Polk RTi A7 e A9, ma all'ascolto, vuoi anche per l'ambiente e l'amplificazione non d'eccellenza (HK 980), non mi sono sembrate notevoli.
Inoltre, mi sono tornate alla mente le Jamo C 807 che però non ho proprio idea di dove andare ad ascoltare..
Il succo è che, mi trovo con una possibile lista di diffusori e tanta indecisione (anche su dove ascoltare..):
M.A. RX7
Chario Hiper 1000T o 2000T
Paradigm Monitor 7
Mordaunt-Short Aviano 6 o Mezzo 6
Jamo C807
B&W 684
-
L'Audiospace lo ascoltai al Bari hi-end l'anno scorso e ne avemmo tutti un'ottima impressione.
elimina le B&W 684 per ascolti hi-fi, semmai le CM7
-
Mio malgrado, mi sono reso conto che alzando un poco il tiro (ma oltre questo, basta), si trovano alcuni diffusori di marche molto blasonate che hanno la fama di valere parecchio più del loro prezzo... ovvero i "PSB Imagine T" e "Revel Concert F12"... entrambi da costruttori molto noti..
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questi speaker? In teoria sono versioni "economiche" di diffusori high end particolarmente dotati, mi chiedevo solo se fosse il caso di cercare di rintracciarli e ascoltarli..
Oppure, sulle stesse cifre, anche i Dali Ikon 6 o Focal Chorus 826V..
-
Sono abbastanza deciso ad andare sulle MS Mezzo 6 oppure le Monitor Audio RX6... con ampli AA Crescendo.
A parte la resa audio.. le Mezzo sono esteticamente più gradevoli.. ma costano qualcosa di più... ora vedrò..
-
io ti consiglierei le m.a. rx6 :), la nuova costruzione è pari alla gs come qualita e infatti tra poco uscira la gx per differenziare i modelli.... su areadvd, c e un bel confronto con un po di diffusori e anche con le gs
-
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Anch'io sono in procinto di acquistare un sistema multicanale. Leggendo qua e là pareri e recensioni sarei orientato verso il sintoampli AV MRX 710 della Anthem o in alternativa il Marantz SR 7110. L'uso sarà prevalente per uso musicale (direi un 60%). Il budget è massimo 2000 euro. Per quanto riguarda i diffusori avevo idea di partire intanto con due diffusori da pavimento più un centrale che potrebbero essere le Bronze 6 della Monitor Audio, oppure le 260f della Klipsch o ancora le Toy Tower della Sonus Faber (budget max.2000 euro). I miei gusti musicali sono prevalentemente per la musica classica e gradirei quindi una elevata qualità audio . A questo proposito sarei lieto di avere un vostro parere in previsione di avere le idee un po' più chiare su cosa andare ad ascoltare in previsione di un prossimo acquisto.
Grazie
-
dynaudio o focal.. io starei su questi due
-
grazie zed ,
oggi mi sono imbattuto sulle Paradigma Monitor 11, che ne pensi?
inoltre per dynaudio o focal hai qualche suggerimento sempre per diffusori da pavimento.
Grazie anticipatamente
-
Ciao, dynaudio ottime.dovresti trovare online le dm 3\7 intorno ai 1200\1300 euro, un prezzo eccellente in relazione alla qualità del prodotto. altrimenti la serie emit, che ha sostituito la dm, ma che dovrebbe essere pressocchè identica. Fondamentale amplificarle adeguatamente, altrimenti cercherei qualcosa di meno "ostico"
-
Grazie,
l'ampli in questione è l'Athem MRX 710, pensate che possa essere adeguato?
-
Per le dm/emit penso vada bene
-
Ottime anche le paradigm, nn credevo rientrassero nel budget