Upgrade: Bose Acoustimass 10 da 5.1 a 7.1 con Denon 1910
Sono stato da un rivenditore Bose per procedere all'acquisto del VCS-10 da montare come diffusore centrale e del doppio cubetto aggiuntivo che insieme all'attuale centrale avrei collegato come due laterali, come sopra descritto.
Andando contro i suoi stessi interessi mi ha sconsigliato l'upgrade che avevo in mente in quanto (cosa che io ignoravo completamente) mi ha detto che tutti e 5 i doppi cubetti del mio attuale impianto 5.1 Acoustimass 10 sono collegati direttamente al subwoofer e quindi collegare i due soli laterali direttamente all'ampli non darebbe una resa valida, al max mi ha consigliato di sostituire solo il canale centrale CVS-10 che andrebbe collegato direttamente all'amplificatore. Alchè io gli ho risposto che effettivamente il mio non sarebbe stato un vero e proprio 7.1 ma un'elaborazione "arrangiata" che avrei fatto funzionare in DPL IIz o in DSX Audissey (tra l'altro ho cambiato all'ultimo il sintoamplificatore da Onkyo 607 a Denon 1910!). E qui mi è un attimino cascato, non credo che sapesse esattamente a cosa mi riferivo.
Quello che volevo capire è quindi come si collegano le casse, al sub o all'amplificatore? Scusate se la domanda sembra banale ma sono davvero ignorante in materia e non vorrei fare sciocchezze.
Grazie :)