Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
beh se mi toccano highlander...:D la stessa cosa farei se qualcuno (e arriverà stanne certo) mi tocca Easy rider che per me è ancora meglio di Highlander...ma so già che molti si lamenteranno della grana e insomma la solita storia...comunque dart sul dnr sono un pelo + tollerante di te di sicuro:D io ,detto per inciso ,il giorno + lungo lo ho trovato ottimo per il 90%...ad esempio.vabbeh...chiuso questo O.T.
Citazione:
Quanto a Contact, io non posso esimermi dall'acquisto. Lo adoro. Altro che polpettone
concordo....altro che new age...è un ottimo film,per me ovviamente,di fantascienza...e sarà mio dnr o meno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Quanto a Contact, io non posso esimermi dall'acquisto. Lo adoro. Altro che polpettone, per me è un bellissimo science/drama sul rapporto, a volte sottilissimo e tutt'altro che scontato, fra fede e ragione.
Ti quoto,bellissima trasposizione cinematografica del secolare rapporto tra fede e scienza!Affascinante.Anche io lo prenderò sicuramente in br.
Buoni ascolti
-
Per ragioni personali sono molto legato a questo film... ho il DVD originale ma prima di prendere il BR attenderò le Vs impressioni.
ciao
Giovanni
-
La prima impressione che mi hanno dato gli screencapture del blu-ray é di una "tendenza" al rosso... Ma anche la versione da HDTV é un po' sul verdino... Sarebbe un peccato perchè IMHO il film da un punto di vista visivo é molto bello... Concordo che la componente new-age / religiosa appesantisca il tutto... ma é pur sempre uno dei più bei film di (fanta)scienza degli anni '90!
Comunque dopo la vhs e il dvd, il blu-ray non mi scapperà (magari non subito)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Si, è un unico disco della Warner ...
Grazie della info! L'ho appena acquistato su play.com:)
-
Pero' che rottura sto DNR...qui invece di rarefarsi gli esempi si moltiplicano...e' chiaro che cercano di accattivarsi i consensi della massa attraverso un'immagine "pulita" ma artefatta...
-
Si percorre la solita storia:
La gente si lamenta della grana e le major optano per il Dnr
La gente si lamenta delle tracce mono e stereo e le major ridoppiano
e rimaniamo noi poveri scornati a lamentarci nella nostra isola sulle pecche di un' uscita che solo noi consideriamo pecche
-
Con i film "vecchi" (almeno fino al 2001) fino a quando non si è iniziato ad usare completamente il DI purtroppo è così. Io ormai sono abbastanza rassegnato. Salvo restauri in grande stile, tipo Breavheart di prox uscita, ma che restano casi isolati, la maggior parte dei titoli è a "rischio". Mi riferisco soprattutto ai film degli anni 80-90 e qualcosa dei primi del 2000. C'è solo da sperare che, qual'ora sia usato, sia fatto almeno in modo "tollerabile". Anche se poi non vorrei scatenare polemiche su cosa ciascuno di noi ritenga "tollerabile".
-
visto ieri sera ! ... a grandi linee la qualita' video e' buon , con momenti di alto livello .
effettivamente il DNR viene usato e non poco , specialmente nella seconda parte del film e si nota sui colori dei visi tendenti al rosso e al verde !
Il DNR vista la fotografia del film nel secondo tempo un po' particolare si nota e infastidisce un po' .
Cmq ... il livello video e' buono ... mi aspettavo un po' di piu' , ma alla fine non delude .
Il DNR soffoca un po' il dettaglio ... peccato !:)
-
preso e visto anche io.video da buono a molto buono...si nota il dnr ma personalmente lo sopporto(per inciso le scene "levigate "quando incontra il padre sono così anche sul dvd...).piutttosto come sempre faccio quando upgrado ho dato una occhiata al dvd...ma faceva veramente schifo!!!!non me lo ricordavo così pessimo...e mi ha meravigliato perchè sono andato a rivedermi le rece ed era considerato ottimo!!!(premetto che non è perchè avevo visto il bd che mi ha fatto quell'effetto.si vedeva proprio male)...meglio così doppia soddisfazione per l'upgrade
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
piutttosto come sempre faccio quando upgrado ho dato una occhiata al dvd...ma faceva veramente schifo!!!!
Io avevo la versione USA del DVD, non era neanche anamorfico, e credo fosse su DVD5. Bisogna dire che è uno dei primi DVD usciti in assoluto (1997)
-
si poi c'e' da dire che il dvd era buono e da riferimento per una tv a tubo catodico , ma per un lcd/plasma evidentemente no :)
-
L'ho appena preso...la mia ultima esperienza con questo film risale al Laserdisc USA,sicuramente il progresso sara' netto...
-
Recensione HDDigest...mi pare si parli non di DNR ma di oversaturazione degli incarnati...
http://bluray.highdefdigest.com/262/contact.html
-
Non dice proprio così...
Parla di incarnati con una tonalità forse un po' calda, ma comunque naturali. Sono gli altri colori che sembrano troppo saturi.