Visualizzazione Stampabile
-
Sono due ottimi amplificatori, qualsiasi dei due prenderai otterrai ottimi risultati. Nello scegliere un amplificatore conta molto la sinergia con i diffusori: potresti proporre al venditore se ti fa provare l'806 con le tue Tesi.
"Clamorosamente e qualitativamente superiore" mi sembrano più aggettivi da tifo da stadio che consigli realmente validi.;)
-
Quello che ho notato in queste discussioni è che quando si parla di Denon 19XX i tuoi post (Avenger) sono sempre poco obiettivi, soprattutto nei confronti con altri amplificatori; fin qui tutto ok, portare acqua al proprio mulino non ha mai fatto male a nessuno. Ma adesso siamo arrivati al livello in cui non si può nemmeno ammettere candidamente che i due amplificatori in questione non possono essere paragonati per via della classe di appartenenza troppo diversa, che è cosa palese. Fantastico!
P.S.: non ho nessun problema ad ammettere che se mi si fosse presentata l'occasione di scegliere tra l'Onkyo 806 (meglio ancora l'805 suo predecessore) e il Marantz SR5003 che posseggo avrei preferito il primo. Non capisco perché si debbano dare consigli fuorvianti per puro campanilismo.
-
Da possessore di un 805 ( che mi tengo stretto ;) ) prenderei 806 , ma comunque sono due prodotti di fascia diversa .
Ciao
-
Skardy che dire.... a me piace, rispetto a quello che avevo prima ha le codifiche audio hd, rispetto al 607 che ho valutato l'ho preferito per un migliore processore video, certo nn avevo un budget da puntare all'806 o al denon 2310
-
Io ho consigliato di giudicare i due amplificatori tramite una prova di ascolto, voi avete detto che l'806 è clamorosamente e qualitativamente molto superiore...il tifo da stadio lo avrei fatto io:confused:
P.S. io non ho nessun Denon 19XX in casa...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
P.S. io non ho nessun Denon 19XX in casa...;)
Evidentemente a suo tempo devo essere stato fuorviato da questo topic...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=123514
Il discorso non cambia, comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave
Buttati sull'Onkyo, senza esitazioni! ;) Oltretutto se non ti interessa troppo il processore video, dovresti trovare anche a meno la serie precedente, che sul versante audio è ancora meglio (convertitori Burr Brown e alimentatore più prestante).
Scusa Dave, potresti dirmi aquale modello di preciso ti riferisci?
-
Si riferisce all'Onkyo 805.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kayama728
Skardy che dire.... a me piace
Buono a sapersi kayama! E' il mio candidato se dovesse andare male l'acquisto dell'806. A dire il vero neanche io avrei il budget per prendere l'806 nuovo, se lo trovo usato a un buon prezzo ok, altrimenti mi posso benissimo "accontentare" del 1910 nuovo.
Ho dato un'occhiata alle sue caratteristiche, e, per quanto mi serve, non manca proprio di nulla!
L'hai per caso provato col bi-amping? Se vuoi rispondi pure sul thread ufficiale, forse è meglio. ;)
-
Quindi un 805, a chi interessa l'audio e non il video dell'HT va meglio del 806 se ho ben capito?
Cosa ha in più l'806 rispetto al 805? ( a parte i dati di targa che siamo capaci tutti a leggere)
-
Mi pare di aver letto che l'805 non decodifica tutte le codifiche HD, vero?
-
Hai letto male, l'805 fa tutto quello che fa il suo successore sia come codifiche HD che come comparto video con la differenza che l'805 pesa 6kg più dell'806. Per quanto questa cosa possa sembrare trascurabile ha una sua importanza, probabilmente nella scelta dei componenti e nella solidità del progetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blucabar
Mi pare di aver letto che l'805 non decodifica tutte le codifiche HD
Assolutamente inesatto, l'805 decodifica tutto e in teoria meglio per via dei convertitori migliori... :) Oltre all'alimentazione più prestante (cmq anche l'806 è certificato THX Ultra2 per quello che può contare), mi pare che l'805 abbia una versione più evoluta dell'Audissey per l'autocalibrazione - mi pare la MultiEQ XT. D'altronde questo trend di Onkyo a "ridimensionare" i prodotti della linea più recente proprio sul fronte della componentistica audio a favore della multimedialità mi sembra evidente...
Cmq mi associo a quanti hanno giustamente sottolineato la diversa classe di appartenenza dei due apparecchi e mi dispiace se il mio primo post è apparso troppo "tranchant"... Quello che volevo dire, in sostanza, è che allo stesso prezzo non ci penserei più di tanto.
My two cents
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
L'hai per caso provato col bi-amping?
no l'ho preso da meno di una settimana, l'ho collegato per provare che funzionasse e l'ho staccato perche sto facendo qualche modifica alla saletta...
nn so se riesco a ricomporre tutto nel weekend, ma nn credo
-
Mi ero quasi deciso per l'onkyo 806, ma poi ho scoperto un problema consistente in pixel blu a random a 1080p, qualcuno ne sa qualcosa?
Guardate qui, ci sono anche i video:
http://www.avforums.com/forums/onkyo...ml#post8388213
http://www.avforums.com/forums/onkyo...ml#post8399414