Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
Cioè è un lettore ntsc? Esiste anche in versione Pal?
Ciao, è un lettore solo NTSC, uno dei migliori mai costruiti (Pioneer Elite 97 vedi anche http://www.laserdiscarchive.co.uk/la...eer_cld-97.htm Purtroppo macchine PAL di questa qualità, equivalenti, non ne hanno mai fatte.
-
Cavolo... i laserdisc... ho ancora tutti i miei vecchi laser, più di 400 titoli di anime giapponesi (in Giappone era lo standard qualche anno fa)... tutti accuratamente conservati.
Peccato che il mio lettore si sia rotto un paio di annetti fa e non abbia mai avuto occasione di comprarne uno nuovo... tentazione...
Cheers
-
Facciamo diventare la discussione" Laserdisc official Thread"? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da widescreen
Video
analogico non compresso, composito
come al solito mi intrometto, volevo fare solo una piccola precisazione...
l'output finale video sul LD è effettivamente un segnale analogico composito ma è il risultato di una modulazione in frequenza dell'informazione scritta in modo discreto sul disco. In sostanza le tacche lette dal laser non rappresentano direttamente bits di un valore numerico del segnale in uscita come sul DVD ma sono l'informazione usata per la modulazione in frequenza che genera il segnale composito...
Il fatto di non avere compressione bilancia la banda passante inferiore dovuta all'uso del composito, permettendo di non avere quegli "odiosi" artefatti da quantizzazione dei DVD fatti male...
-
Sono anch'io un felice possessore di Laserdisc, ai quali non ho saputo resistere...effettivamente hanno un fascino particolare che, IMHO, il DVD non riesce a trasmettere...ah, il vintage!!! :)
Un saluto a tutti voi nostalgici e a presto!
Max
P.S. si potrebbe, però, trasformare davvero questo thread nel "Laserdisc Official Thread"!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Un saluto a tutti voi nostalgici e a presto!
Max
P.S. si potrebbe, però, far trasformare davvero questo thread nel "Laserdisc Official Thread"!:)
Più che nostalgia sono veramente interessato a vedere se questi disconi posso dare ancora soddisfazioni. Il problema è che non ho uno scaler e comprare un vp50 per un centinaio di titoli sensa sapere poi cosa ne viene fuoiri mi sembra azzardato e sciocco. vedrò se trovo qualche scaler d'occasione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
ho ancora tutti i miei vecchi laser, più di 400 titoli di anime giapponesi
Ma pensi di venderli? Il fatto che siano in giapponese un pò mi frena, ma un pensierino su qualche titolo magari me lo farei... :D
-
Torno a ripeterlo, qualora non fosse chiaro: con un vp50 o simili sicuramente la qualità è più elevata, ma per le vere "soddisfazioni" bisogna usare un lettore americano o giapponese solo ntsc, ovviamente di livello.
Vi assicuro, col Pioneer Elite 97 la qualità d'immagine, la pulizia, la stabilità, è sorprendente rispetto ai lettori pal/multistandard.
Non oso immaginare cosa sia con un X9 ....
Per chi se lo chiedesse, l'X9 è il top dei lettori Laserdisc, prodotto solo in Giappone da Pioneer verso la fine degli anni '90 e in grado di riprodurre anche i dischi MUSE, un formato in alta definizione 1080i giapponese. Una specie di Denon A1XV del Laserdisc:p
Ebbene si: prima di Blu-Ray e HD-DVD l'alta definizione era già su Laserdisc.
Meditate genete ... meditate ..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Non oso immaginare cosa sia con un X9 ....
Per chi se lo chiedesse, l'X9 è il top dei lettori Laserdisc, prodotto solo in Giappone da Pioneer verso la fine degli anni '90 e in grado di riprodurre anche i dischi MUSE, un formato in alta definizione 1080i giapponese. Una specie di Denon A1XV del Laserdisc:p
Ebbene si: prima di Blu-Ray e HD-DVD l'alta definizione era già su Laserdisc.
Meditate genete ... meditate ..:)
Infatti! Talmente super che ne ho trovato uno in vendita a circa 3000$
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
in grado di riprodurre anche i dischi MUSE, un formato in alta definizione 1080i giapponese ... prima di Blu-Ray e HD-DVD l'alta definizione era già su Laserdisc.
Ah! :wtf:
Questo spiega i laserdisc 1080i che si vedono ogni tanto sulla baia...mi sono chiesto più volte cosa fossero... :confused: ma non avevo mai indagato a tal proposito, ero convinto che il venditore si fosse bevuto l'impossibile! :gluglu:
:D
Grazie dell'interessantissima spiegazione tecnica! E concordo anch'io sul fatto, più volte citato, che i laserdisc diano grandissime soddisfazioni dal punto di vista audio!
-
Ho visto che erano prodotti anche da sony i laser player HI-DEF http://www.laserdiscarchive.co.uk/la...igh_def_ld.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
Si, ma il RE è l'X9 è imbattibile anche come lettore laserdisc semplice, ha una qualità d'immagine che si avvicina molto a quella del dvd (anche perchè usa un pickup laser per dvd adattato a leggere i laserdisc) ... senza la compressione. Dei Sony in genere, come lettori Laserdisc, non se ne dice un gran bene.
Marco: $3000 è il prezzo "giusto" per un X9, se in condizioni buone e perfettamente funzionante.
Stiamo parlando di una macchina superlativa sotto tutti gli aspetti. Le cose belle e buone costano sempre ... sono le "patacche" a perdere di valore nel tempo.
Un HLD-X9 pari al nuovo, tarato, revisionato e completo di imballo e telecomando originale e ... GARANZIA! è invece raro da trovare ... ma IO so dove. Se volete spendere contattatemi che vi do la dritta;)
-
Confermo che 3000 Dollari è un prezzo concorrenziale, per un X9 imballato al cambio servono circa 5000 Euro. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Un HLD-X9 pari al nuovo, tarato, revisionato e completo di imballo e telecomando originale e ... GARANZIA! è invece raro da trovare ... ma IO so dove. Se volete spendere contattatemi che vi do la dritta;)
Ora un x9 non posso permettermelo ma un buon Elite 97 se sai dove reperirlo lo prenderei...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco C.
Ora un x9 non posso permettermelo ma un buon Elite 97 se sai dove reperirlo lo prenderei...:cool:
Eh .... per l'elite 97 l'unica fonte è la baia: metti la parola in ricerca automatica in modo da farti avvisare per email quando ci sono nuove inserzioni. Cmq è un campo rischioso ammettendo di trovarne uno buono, il lettore è pesantissimo (più di 16kg) e deve essere imballato benissimo per il trasporto (ne so qualcosa ...).
Per l'X9 c'è un noto personaggio del "mondo Laserdisc" credo italo-giapponese che dal Giappone, lavorando in e per Pioneer Jap riesce a farti avere cose incredibili e garantite. A prezzi alti, però.