Visualizzazione Stampabile
-
Sì, in effetti scalda in maniera impressionante, però una volta spento l'apparecchio si raffredda nel giro di pochi minuti. Mi chiedo se non avesse la ventola interna (anche io però non la sento mai avviarsi) quale calore arriverebbe a sprigionare...
Ritenete che questo calore possa daneggiare a lungo andare l'amplificatore o non c'è da preoccuparsi? Con quello che costano, porca miseria...
-
Sono stati progettati così... non si rompe stai tranquillo... certo se metti una bella ventola aggiuntiva male non gli fa. ;)
-
ciao,
scusate, io stavo valutando anche questo amplificatore, ma se qualcuno possiede questo amplificatore con accoppiata indiana line serie tesi, volevo chiedergli come si comporta con la potenza effettiva in uscita su 5.1 canali o 7.1 canali.
Grazie mille a tutti.
-
Ho notato anche che il collegamento del sub é analogico non é digitale....come si fa collegare un TESI 810?
qualcuno lo usa ancora questo ampli ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
Ho notato anche che il collegamento del sub é analogico non é digitale....come si fa collegare un TESI 810?
Ti ho risposto ad una domanda analoga sul thread del 507...;)
-
salve a tutti , e piacere di essere qui. sono nuovo e e cerco aiuto in merito all'aggornamento del mio onkyo sr806.
leggendo sul web ho visto che la nuova codifica dellle hdmi da 1.3 a 1.4 in alcuni casi si puo fare da casa. ma nn trovo il modo di effetuarla nel mio sintoamplificatore. potreste darmi un aiuto voi?
grazie anticipatamente